Messaggi: 135
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2010
Vorrei rimuovere i tientibene sulla tuga per fare un po' di manutenzione alla VTR che ci sta sotto. C'è un tassello tipo quello che si vede in foto (la foto è rubata a un vecchio post di un AdV per altri scopi, spero non voglia il copyright...

). Immagino di dovere togliere il tassello, giusto? Sotto c'è una vite? Come lo tolgo?
A proposito, quello che si vede in foto, apparentemente identico al mio, secondo voi è in teck?
Grazie.
[hide]
![[Immagine: 20101031191920_tientibene.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/gatsby/20101031191920_tientibene.jpg)
[/hide]
Messaggi: 1.112
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
01-11-2010, 01:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-11-2010, 02:10 da Guest.)
Quello che vedi é un classico tappo messo a pressione. Copre e protegge la testa della vite che c'é sotto.
Lo togli facendo leva con due piccoli cacciavite, stando attento a non rovinarlo (...troppo).
Purtroppo sono difficili da trovare, e non saranno mai dello stesso colore, in quanto il sole e la salsedine hanno fatto la loro per alterarlo.
La vite la togli con cautela, dopo un piccola spruzzata di CRC, cercando accuratamente la testa del cacciavite. Che sia quella giusta.
Non esistono solo a taglio o a croce. E cambiano di dimensione.
[hide]
![[Immagine: 2010103120558_set-cacciaviti-torx-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Guest/2010103120558_set-cacciaviti-torx-2.jpg)
[/hide]
Piuttosto cerca di metterlo su un trapano a giri lentissimi e coppia costante.
Se la rovini, ci vorrà dopo un estrattore.
Buon lavoro.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Che escano i tappini ho qualche . solito si incollano e non sono li per sola . forse le viti sotto si . . se trovi una mecchia del 10 e sei bravo ribuchi sopra il . Osculati li vende in sacchetti da 100 pezzi a 20 euri mi . diventano uguali in poco .' ti presto la mecchia femina per farli
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
I sigoli sono incollati, li rimuovi con uno scalpellino. Quello che vedo nella foto non mi sembra un tientibene. Dove metti le mani per tenerti. I tientibene non hanno viti ma perni passanti con ranella o piastra con dado, sul cielo della tuga. Le anguille di rinforzo o le mastre sono un'opppppinione.
Messaggi: 135
Discussioni: 21
Registrato: Feb 2010
Preziosi come sempre (anche se la vedo dura...)
Per bullo: in effetti, la foto credo sia di un tavolino in pozzetto, ma l'ho trovata sull'internet e il coprivite era quello che mi interessava far vedere (non ho foto della mia e, con 'sto tempo, non le avrò per un po').