Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
Non te la prendere Andros, io credo solo che tutti reputino il tuo suggerimento molto interessante (io tra questi) e come dici tu 'poca spesa e tanta . ha solo un poco di dubbio sui dettagli (io ad esempio di far andare il mio motore a benzina!!!).
Vorrei solo capire e sono interessato, per questo ti chiedo lumi...
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
io ho due filtri gasolio.
per fare 50 mt quanta nafta pensi che serva?

se fosse 1 km non lo farei.
vabbè.ribadisco che prima di partire si debba
riportare la giusta proporzione nafta benzia
nell'ordine del 5% +-
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
... una bella tanica di gasolio e la butto dentro prima di andare dal benzinaio, e non se ne parli più!!
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Il manuale del mitico Golf GTD, ai tempi in cui il diesel invernale ed Hq non esistevano proprio, diceva di aggiungere, d'inverno, 1 litro di benzina ad ogni pieno per evitare il precipitar delle cere.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 8
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
Citazione:Messaggio di stepoli
Ciao,
ho dei problemi con la proliferazione di morchie scure ed una specie di mucillagine bianchiccia e globulosa nel serbatoio del gasolio (240 l.). Prima ho provato a vuotare e pulire, ma dopo pochi mesi si è ripresentata. Ho eseguito il trattamento con Ecobact e Fastol ma sembra essere aumentata la quantità di questa sostanza. E' forse dovuto al fatto che l'Ecobact ha sciolto tutte le morchie che c'erano anche nei recessi inaccessibili del serbatoio (data la presenza delle paratie antisciabordio)?
A questo punto, ho lasciato qualche litro di gasolio con altro Ecobact sperando che si riesca a ripulire meglio. Qualcuno ha dei suggerimenti e consigli?
Grazie
Messaggi: 8
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
Il suggerimento di Andros, e di altri, è il più efficiente e sicuro per eliminare questi inconvenienti. E', in fondo, quello che alcuni bravi meccanici raccomandano di fare anche con le nostre auto. Ogni tanto, un 5% di benzina serve a tenere pulito non solo il serbatoio ma anche i vari meccanismi del motore, compresi gli iniettori. Ciao.
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Forse la cosa è già nota, ma ho verificato che il tappo del gasolio del tipo nella foto permette ingresso di acqua nel serbatoio dalla sede del perno del salterello, che è passante e bypassa l'o-ring. Questo può essere facilmente verificato mettendo acqua nella sede del salterello. L'acqua in breve cala di livello finendo nel serbatoio. Per ora ho coperto il salterello con dello scotch, appena tornerò in barca sigillerò la sede del perno con del silicone.
[hide]
![[Immagine: 2010117215040_Tappi%20serbatoi%201.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/augustob/2010117215040_Tappi%20serbatoi%201.jpg)
[/hide]
Messaggi: 55
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2010
Scusate........, al di là dei dottissimi suggerimenti ed al di la del fatto che 'qualche litro' di benzina miscelato al pieno di gasolio non ha mai fatto male a nessun motore, secondo me, si potrebbe:
A) vuotare il serbatoio,
B) metter dentro 10/15 litri di benzina,
C) fermare la barca per qualche giorno e consentire che il normale rollio in porto faccia un
effetto 'risciacquo',
D) Scaricare la benzina(VIETATO FUMARE),
E) Pulire:tubi e sostituire filtro,
F) Rifare il pieno e sperare......
ciao a tuti nino
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Citazione:21nino ha scritto:
Scusate........, al di là dei dottissimi suggerimenti ed al di la del fatto che 'qualche litro' di benzina miscelato al pieno di gasolio non ha mai fatto male a nessun motore, secondo me, si potrebbe:
A) vuotare il serbatoio,
B) metter dentro 10/15 litri di benzina,
C) fermare la barca per qualche giorno e consentire che il normale rollio in porto faccia un
effetto 'risciacquo',
D) Scaricare la benzina(VIETATO FUMARE),
E) Pulire:tubi e sostituire filtro,
F) Rifare il pieno e sperare......
ciao a tuti nino
quoto. Io ho messo mezzo litro di Fastol nel serbatoio pieno (120 litri circa) e a quel che vedo il filtro Racor che aveva un pò di morchie si sta pulendo. Questo vuol dire che funziona? spero di sì. L'altro risultato che ho ottenuto è che è aumentata sensibilmente la puzza di gasolio in barca, penso che dipenda dal fatto che il Fastol pulisce le morchie accumulate nei giunti, raccordi, ecc. che andranno stretti.