Quanto spendere per lavare le vele?
#1
Pensavo, dopo quattro anni di utilizzo che una lavata seria in veleria potrebbe far bene alle mie vele. Non ho modo di farlo da me, quindi Vi chiedo quanto ritenete si possa spendere per lavare randa e genoa entrambi di 30 mq. Almeno quando andrò a chiedere in veleria avrò un termine di paragone. Grazie e BV!
Cita messaggio
#2
Chiaramente in dacron...
Cita messaggio
#3
Direi attorno ai 3/3,5 euro metro.

BV
Cita messaggio
#4
E non tutte le velerie sono organizzate per farlo.
Cita messaggio
#5
sei sicuro che gli faccia bene?
Cita messaggio
#6
non fare come il mio vicino che le ha lavate con il latte. la puzza di putrefazione si sente ancora a distanza di un mese
Cita messaggio
#7
Posto che nessuno sarà in grado di lavarle con più cura e più successo di quanto possa fare tu con sapone e spazzettone, esistono delle ditte che lo fanno anche per conto delle velerie.

Il costo è di circa 10 Euro al kg. + eventuale trasporto.

Ciao
Cita messaggio
#8
Mia moglie mi ha lavato 66mq al costo di una borsetta di Gucci
Cita messaggio
#9
da noi 3 euro al mtq + spese di spedizione
Cita messaggio
#10
Ora mi informo ma mi sa che le porto a Zanki, ho l'impressione che dalle nostre parti ci voglia il doppio. Grazie
Cita messaggio
#11
...10 euro al chilo a Monfalcone...
Cita messaggio
#12
70 € randa e fiocco
Cita messaggio
#13
Magari qualche esperto potrebbe dire come lavarle, anzi sarebbe giusto 'ripetere' come lavarle visto che è stato detto altre volte. Thanks. Smile
Bob.
Cita messaggio
#14
Citazione:Kraste ha scritto:
Mia moglie mi ha lavato 66mq al costo di una borsetta di Gucci
Secondo che modello e' ti conveniva una randa nuovaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#15
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:Kraste ha scritto:
Mia moglie mi ha lavato 66mq al costo di una borsetta di Gucci
Secondo che modello e' ti conveniva una randa nuovaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Io la vedo così,la borsetta lei l'avrebbe voluta comunque,almeno lui ci ha tirato dentro il lavaggio delle vele!!WinkBig GrinBig GrinBig Grin

BV
Cita messaggio
#16
Citazione:Kraste ha scritto:
Mia moglie mi ha lavato 66mq al costo di una borsetta di Gucci

Ma vera o taroccata?Smile
Cita messaggio
#17
Citazione:maubrigand ha scritto:
non fare come il mio vicino che le ha lavate con il latte. la puzza di putrefazione si sente ancora a distanza di un mese

io mi preoccuperei anche di chi gli ha passato la dritta...
potrebbe averne un'altra in .
Cita messaggio
#18
Per rispondere a Novecento:

- giornata con calma di vento (o quasi)
- ammaini la vela
- ne issi un pezzetto
- con lo belin insaponi
- sciacqui con la canna
- issi un'altro po'

ripeti fino ad aver issato tutta la vela che nel frattempo asciuga.

Buon vento

Pacman
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 2.771 27-02-2025, 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.478 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  lavare le vele gianfranco malfatti 37 28.579 10-10-2018, 21:48
Ultimo messaggio: Borghese Moreno
  Peso in sentina quanto migliora il rating Orc ? Chiodoni 18 8.546 02-02-2016, 21:19
Ultimo messaggio: albert
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.396 07-10-2015, 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  il tattico quanto conta? o è posteriore? N/A 5 3.567 26-08-2015, 19:19
Ultimo messaggio: shein
  Quanto costa rifinire una vela? Il Dandi 8 4.651 08-06-2015, 20:25
Ultimo messaggio: Il Dandi
  lavare le vele da crociera m4ur0 40 22.330 20-02-2015, 20:32
Ultimo messaggio: otto
  quanto ''tira'' uno strallo? yukasdog 36 10.887 23-12-2014, 19:50
Ultimo messaggio: ZK
  Quanto può costare un albero... Madinina II 10 13.430 03-01-2014, 06:42
Ultimo messaggio: Madinina II

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: