Pulire le cime d'ormeggio
#1
Una delle mie solite richieste di aiuto da pivello:
la mia barca ha il suo ormeggio alle boe, per l'esattezza con due trappe di prua e due di poppa, tutte indipendenti e ammanigliate con grossi grilli alle linee di catena che passano sul fondo.
Adesso la barca ha un altro ormeggio per il periodo invernale e così ho avuto modo di smanigliare le cime dalle catene: quattro allevamenti di di esseri osceni, a forma di escremento, che quando li tiri via spruzzano acqua puzzolente. Più qualche cozza per contorno.
Dato che si tratta di quelle belle cime blu a tre legnoli, costose e che forse non andavano utilizzate per questo compito ingrato ma pr fare bella mostra di se fuori dall'acqua, cosa posso fare per farle tornare in condizioni decenti?
Al momento le sto facendo asciugare per distruggere ogni forma vivente; poi avrei pensato di lavarle in acqua dolce. Voi che fareste?
but go . . free
Cita messaggio
#2
Se le lasci ben bene asciugare ( seccare ), la lavori piegandola strettamente, gli dai una belin, torna quasi nuova.



Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#3
Ma . laguna usano un sistema . tondino di . diametro almeno . una spirale con al max 2 giri . mette su un bastone .....si infila sulla . si manda avanri e . . trattamento MaroSmile
Cita messaggio
#4
Idropulitrice.
Cita messaggio
#5
e una volta pulite tienile a bordo quando lasci la barca per un po' di giorni.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#6
Citazione:GT ha scritto:
Idropulitrice.
Quoto.
Cita messaggio
#7
lavatrice con ammorbidente (senza centrifuga che sciupa i legnoli) dà risultati eccezionali

i sistemi forti la logorano e non puliscono in profondità
Cita messaggio
#8


[hide][Immagine: 2010124195056_LAVACIME.jpg][/hide]
Cita messaggio
#9
Credo di aver capito che ogni porto ha le sue vegetazioni; ad Ortona sulle cime si trovano 'cose' che a Pescara, 10 miglia più a nord, non proliferano. Un po' come dire che ogniuno ha i suoi problemi. Le mie cime ad esempio sono piene di vegetazione fatta di microfili ma molto tenace, adrebbero staccata un filo alla volta con pazienza certosina.
La lavatrice credo che risolverebbe un problema ma ne creerebbe due nuovi: l'acquisto di un nuovo elettrodomestico e la separazione da mia moglie.
A Pero sensi dico che se ha voglia di mandarmene uno in conto prova...
Credo che seguirò prima il consiglio di Giorgio e poi, una volta asciugate le cime, quello di Maro.
Intanto grazie a tutti per i consigli.
but go . . free
Cita messaggio
#10
ogni fine stagione io ho sempre utilizzato la lavatrice con ammorbidente, e ha sempre funzionato. persino con centrifuga! Leo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 3 386 29-10-2025, 18:41
Ultimo messaggio: alexs
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 560 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 13.162 27-01-2025, 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  pulire gelcot alessio.pi 23 7.500 05-07-2024, 16:31
Ultimo messaggio: clavy
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.191 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 2.632 19-07-2023, 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.666 14-06-2023, 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Avete mai lavato le cime in lavatrice? UMdB 36 8.508 12-05-2023, 20:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Cinghie di sollevamento x ormeggio Nanshan 24 4.308 08-04-2023, 02:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.975 02-10-2022, 14:27
Ultimo messaggio: Maremare

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)