Gennaker: paranco?
#1
Io uso murare il gennaker con un paranco, agganciato a sua volta su di un bompresso tramite un moschettone. Mi trvo benissimo sia per la regolazione che cambio in rapporto alla direzione del vento, sia per le strambate. Ho notato però che la maggior parte delle barche usano murare questa stupenda vela direttamente sul musone tramite uno stroppetto. Sbaglio io o vanno bene entrambi i modi di murarlo?
Cita messaggio
#2
Se le usi, più regolazioni hai meglio è. Altrimenti meglio il meno possibile per semplificare tutto.
Cita messaggio
#3
il punto di mura variabile,ti permette più opzioni,la mura fissa è obbligatoria per chi regata in ORC.
Cita messaggio
#4
io lo muro con un grosso bozzello sul musone apposito. La regolazione e'rinviata su un altro bozzello prima di arrivare sul winch in pozzetto. Perche'il paranco?
Cita messaggio
#5
Paranco ? Semmai un bozzello come di mantonel per regolare il punto di mura. Per le strambate, se hai il bompresso, non hai problemi in nessun caso. Soprattutto non sei obbligato a passare la scotta esterna. Io, per abitudine, lo muro direttamente sul bompresso.
Cita messaggio
#6
Citazione:pek ha scritto:
Paranco ? Semmai un bozzello come di mantonel per regolare il punto di mura. Per le strambate, se hai il bompresso, non hai problemi in nessun caso. Soprattutto non sei obbligato a passare la scotta esterna. Io, per abitudine, lo muro direttamente sul bompresso.

io lo muro sul pulpito ( saldato alla falchetta ) su un bozzello rinviato come mantonel. il mio è un mezzo gen ( 5,50 su 10 metri ) tutto in TA.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#7
Citazione:mikael ha scritto:
il punto di mura variabile,ti permette più opzioni,la mura fissa è obbligatoria per chi regata in ORC.
Ti correggo, pare che da due anni non sia più così, ora anche in ORC la mura è variabile (fonte Albert in altro topic)
Cita messaggio
#8
Citazione:Messaggio di Scarpa Vittorio
Io uso murare il gennaker con un paranco, agganciato a sua volta su di un bompresso tramite un moschettone. Mi trvo benissimo sia per la regolazione che cambio in rapporto alla direzione del vento, sia per le strambate. Ho notato però che la maggior parte delle barche usano murare questa stupenda vela direttamente sul musone tramite uno stroppetto. Sbaglio io o vanno bene entrambi i modi di murarlo?
La vela va regolata anche di mura, quindi, come dice mantonel, meglio sarebbe rinviare la manovra in pozzetto per non andare ogni volta a prua; l'ideale sarebbe usare uno stopper in tuga prima del winch per non lasciarlo sempre impegnato.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#9
Giusto Einstein. Lo stopper prima del winch.
Cita messaggio
#10
Citazione:italpa ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
il punto di mura variabile,ti permette più opzioni,la mura fissa è obbligatoria per chi regata in ORC.
Ti correggo, pare che da due anni non sia più così, ora anche in ORC la mura è variabile (fonte Albert in altro topic)
ok!Wink
Cita messaggio
#11
Penso che Einstein abbia ragione. Il mio paranco effettivamente arriva in pozzetto, dove però non ho pensato di applicare uno stopper prima del winch, in modo di averlo libero. Fino ad ora davo volta sulla galloccia di ormeggio di poppa, ma credo che ascolterò il consiglio di Einstein. Grazie a tutti coloro che mi hanno dato dei consigli.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 3.429 31-07-2025, 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 1.390 01-04-2025, 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.637 14-12-2022, 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Paranco randa Mikimoto81 19 3.906 14-07-2022, 12:41
Ultimo messaggio: clavy
  Boma come supporto paranco kitegorico 8 2.344 13-03-2022, 22:43
Ultimo messaggio: rob
  Salire in testa d'albero in autonomia con un paranco Skipp 95 39.247 10-08-2021, 16:56
Ultimo messaggio: sgiulio
  Circuito scotta randa a V rovescia - doppio paranco oceanico pietroz 30 7.888 10-04-2021, 23:50
Ultimo messaggio: pietroz
  carico bozzelli paranco randa carminemancone 10 2.907 15-09-2020, 23:38
Ultimo messaggio: carminemancone
  ottimizzazione paranco a cascata BornFree 19 4.570 03-04-2019, 10:57
Ultimo messaggio: BornFree
  Paranco scotta randa RosaRush 4 3.455 23-02-2019, 00:18
Ultimo messaggio: RosaRush

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: