Vinilestere vs poliestere
#21
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Ci sono fibre di carbonio che richiedono i 120°C

Se poi vai sul sito di Cecchi, tanto per citare il primo che mi viene in mente, vedi che ci sono resine che aumentano la loro resistenza dopo cottura a 60 e 80°C

Improbabile che sia il carbonio che richieda i 120°in quanto per diventare carbonio viene trattato a . resine si e cmq si puo' aumentare il tempo di riscaldamento diminuendo le temperature.Cosa piu' realizzabile.Sopratutto per le anime.Personalmente non ho mai annoverato Cecchi tra i miei . trovo hobbistico.Vabbe' ma non mi dilungo.Big Grin
Cita messaggio
#22
In particolare, 41, 45 e 51 della serie S.

Il 50RS invece è in carbonio e epossidica.
Cita messaggio
#23
ho citato Zuanelli e Rimar xchè mi risulta siano le uniche ad usare la vinilestere per scafi di 30 piedi, e comunque riassumendo tutti mi sembrano d'accordo sulla superiorità 'chimica' rispetto la poliestere.
E poi è vero: Rimar è l'unica che garantisce 10 anni contro . credo siano fessi.
Invece, visto che si è parlato di epossidiche: ma quanto costa un trattamento epossidico e che garanzie dà (in termini di tempo) contro l'osmosi?
grazie e saluti
Cita messaggio
#24
Non mi sono proprio espresso cosi' ma ci puo' . i dovuti accorgimenti e aumenti di costo relativi eh....SmileSmile
Cita messaggio
#25
da aggiungere i cantiere Structures che fa in vinilestere...
ciao
Cita messaggio
#26
Citazione:Giorgio ha scritto:
In quali cantieri usano la vinilstere?Se cosi' fosse ci sarebbero dei cartelloni mega che lo pubblicizzano.Se non viene postcurata non tira fuori le sue . rimane piu' molle della poli.Vuoto e . se e' messa li per gravita'(rullo e pennello per intenderci )non serve a . un pochino meglio sull'impermeabilita'.SmileL'NGP sono secoli che si usa.Non vedo grosse novita'.Smile
Praticamente tutti i cantieri compresi Beneteau,Jeanneau,Elan,ecc.usano per gli strati esterni dello scafo la resina vinilestere e lo scrivono/dichiarano anche.
Il gelcoat neopentilico è divenuto di largo uso(per la piccola nautica)in questi ultimi 10-15 anni.(lo vedo da molto .)

BV
Cita messaggio
#27
per cui, Jarife, tra Rimar e i suddetti non c'è differenza (come impiego di materiali),
ma sul trattamento epossidico nessuno mi sa dire qualcosa su costi/benefici?
grazie
Cita messaggio
#28
Tutti i Baltic , Cookson, V ed altri fanno la cottura in forno dei sandwich a 60 /70/80°. ma l'anima è in Airex e Corecell.
Cita messaggio
#29
Citazione:astila ha scritto:
per cui, Jarife, tra Rimar e i suddetti non c'è differenza (come impiego di materiali),
ma sul trattamento epossidico nessuno mi sa dire qualcosa su costi/benefici?
grazie

I tipi di resina che hai citato sono ormai di largo uso,almeno per gli strati esterni dello . mi risulta li mettano in forno).
Io credo che la differenza che passa tra prendere un Rimar o una barca di un 'grande cantiere'è che quando avrai bisogno seriamente di assistenza il grande cantiere ti abbandona o quasi mentre Rimar,essendo un piccolo cantiere a gestione famigliare e serio,ti presta l'assistenza dovuta.
Puoi seguire le fasi di costruzione della tua barca...
Insomma ,sarebbe un prodotto 'artigianale'con i pro e contro che questo può comportare.
Io ho una barca di 'grande cantiere' e se tornassi indietro,oggi come oggi, prenderei sicuramente un Rimar.
Ovviamente è solo la mia opinioneSmile

BV
Cita messaggio
#30
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:astila ha scritto:
per cui, Jarife, tra Rimar e i suddetti non c'è differenza (come impiego di materiali),
ma sul trattamento epossidico nessuno mi sa dire qualcosa su costi/benefici?
grazie

I tipi di resina che hai citato sono ormai di largo uso,almeno per gli strati esterni dello . mi risulta li mettano in forno).
Io credo che la differenza che passa tra prendere un Rimar o una barca di un 'grande cantiere'è che quando avrai bisogno seriamente di assistenza il grande cantiere ti abbandona o quasi mentre Rimar,essendo un piccolo cantiere a gestione famigliare e serio,ti presta l'assistenza dovuta.
Puoi seguire le fasi di costruzione della tua barca...
Insomma ,sarebbe un prodotto 'artigianale'con i pro e contro che questo può comportare.
Io ho una barca di 'grande cantiere' e se tornassi indietro,oggi come oggi, prenderei sicuramente un Rimar.
Ovviamente è solo la mia opinioneSmile

BV


guarda di quoto senza compromessi,
a seguito di alcune cosette che son state aggiunte, posso confermare che ho chiesto delle informazioni al cantiere un paio di volte ( per altro la mia è fuori produzione ) e mi hanno risposto con cortesia lo stesso giorno fornendomi le notizie di cui avevo bisogno.

la mia l'ho rivoltata come un calzino, esce costantemente tutto l'anno
IMHO_: credo che siano barche che non hanno nulla di inferiore rispetto alle atre di grande serie, con interni onesti curati con un decoro superiore alla media

diversi accorgimenti ''furbi'' e pratici
buone linee equilibrate senza eccessi
se fosse una donna sarebbe 90 60 90
bv
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.178 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Impiombatura cima poliestere calza e anima gennarino 17 3.250 04-05-2023, 22:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  diamantato, epossidica, poliestere ecc. Francesco 2 1.297 27-09-2022, 17:28
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Resina poliestere su gelcoat Francesco 46 10.617 23-12-2020, 19:52
Ultimo messaggio: lordvela
  Consiglio stucco poliestere o epossidico? morenji 25 23.107 25-04-2018, 17:16
Ultimo messaggio: Fides
  resina di poliestere e infiammabilità Francesco 4 4.859 16-03-2018, 16:26
Ultimo messaggio: Francesco
  Poliestere resinato anti uv vs acrilico resinato per il tendalino velas 3 3.011 26-07-2017, 14:10
Ultimo messaggio: velas
  l'acetone fa male alla resina poliestere? domenica2 16 17.501 10-02-2014, 13:13
Ultimo messaggio: lupo planante
  Incollare legno a vtr con poliestere domenica2 26 12.093 18-01-2013, 19:17
Ultimo messaggio: stout
  vernice atossica per resina poliestere capitan findus 3 2.582 22-06-2012, 23:44
Ultimo messaggio: capitan findus

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: