refitting barra timone
#1
Salve amici,
devo sverniciare la barra in teak del timone ora coperta da uno strano smalto color mogano oramai in parte sfogliato. Come procedere? Qualcuno mi consiglia gli sverniciatori chimici ma preferirei usare una levigatrice leggera. Cosa ne pensate? Nel caso con quale grana conviene partire per non rovinare il teak sottostante? E con quale grana fare l'ultima passata finale a mano? L'intenzione è di trattarla soltanto ad olio.
Mi piacerebbe conoscere le Vs. idee in merito ed esperienze

Grazie e BuonVento
Birimbao
Cita messaggio
#2
Sei sicuro ch sia di Teak???Smile
Cita messaggio
#3
guardando la parte già sfogliata mi hanno confermato che è teak

Birimbao

Citazione:stefano702 ha scritto:
Sei sicuro ch sia di Teak???Smile
Cita messaggio
#4
Se è Teak, la puoi portare a legno con la carta vetrata, partendo da una grana 100 fino ad arrivare ad una 280 e poi la puoi lasciare così.
Oppure la puoi verniciare con 3/4 mani di poliuretanica momo o bicomponente.

Le vernici ad olio io le uso pochissimo e di conseguenza le conosco molto poco.

Delle due soluzioni, personalmente preferisco la . vedi tu!!!Wink

Ciao
Cita messaggio
#5
Grazie stefano702,
pensavo di trovare un maggiore interesse sul 3D evidentemente tutti hanno ruota o barra in carbonchio Big GrinBig Grin

Citazione:stefano702 ha scritto:

Se è Teak, la puoi portare a legno con la carta vetrata, partendo da una grana 100 fino ad arrivare ad una 280 e poi la puoi lasciare così.
Oppure la puoi verniciare con 3/4 mani di poliuretanica momo o bicomponente.

Le vernici ad olio io le uso pochissimo e di conseguenza le conosco molto poco.

Delle due soluzioni, personalmente preferisco la . vedi tu!!!Wink

Ciao
Cita messaggio
#6
Citazione:birimbao ha scritto:
Grazie stefano702,
pensavo di trovare un maggiore interesse sul 3D evidentemente tutti hanno ruota o barra in carbonchio Big GrinBig Grin

Citazione:stefano702 ha scritto:

Se è Teak, la puoi portare a legno con la carta vetrata, partendo da una grana 100 fino ad arrivare ad una 280 e poi la puoi lasciare così.
Oppure la puoi verniciare con 3/4 mani di poliuretanica momo o bicomponente.

Le vernici ad olio io le uso pochissimo e di conseguenza le conosco molto poco.

Delle due soluzioni, personalmente preferisco la . vedi tu!!!Wink

Ciao

Cosa vuoi che ti . qui, và molto più di moda parlare di bunga-bunga per cui la sezione tecnica è seguita un pò di meno!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Che ci vuoi .!!!
Cita messaggio
#7
Ciao Birimbao,

allora che cosa hai dato sulla barra ?

Sulla mia (non è teak) avevo scartavetrato e dato mano di vernice
ma la vernice dopo qualche anno si rovina si infiltra l'acqua e si rovina anche il legno.

Un falegname mi ha consigliato di metterla in ammollo con olio di lino cotto (60%)
ed essenza di trementina (40%).
Dice che il legno tende ad assorbire l'acqua e l'olio lo dovrebbe impedire.
Ho qualche dubbio, non vorrei ritrovarmi con una barra untuosa.


Cita messaggio
#8
Il teak è un legno già grasso ed 'untuoso' di suo, per cui non serve assolutamente proteggerlo con vernici ., direi che qualsiasi tipo di vernice, proprio per questa sua caratteristica tende a tenere poco ed a sfogliarsi facilmente.

Come già detto, io la porterei al naturale ed al limite a tratterei con prodotti appositi per teak (in commercio ce ne sono un'infinità!!!)
L'unica cosa che può succedere è che con il passar del tempo, questo legno tende ad ingrigire, ma basta una leggerissia ripassatina con carta vetrata fine (tipo grana 280-320) e torna come nuovo.Wink

Dopo tutto, stiamo parlando di una barra, mica di una coperta!!!4242
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bloccare timone a barra Madinina II 54 25.080 09-09-2025, 12:25
Ultimo messaggio: allosanfan
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.012 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.329 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Lunghezza prolunga barra (stick) juan@juan 15 2.479 10-12-2023, 13:26
Ultimo messaggio: Nimbo
  Refitting con discatura ponte in alluminio Stranizzadamuri 11 2.040 31-10-2023, 21:59
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  trattamento barra timone vonkapp 3 1.670 07-01-2023, 00:15
Ultimo messaggio: Wally
  Barra timone Dehler 36DB arveno.b 0 812 23-10-2022, 20:04
Ultimo messaggio: arveno.b
  Refitting comet 800 - Trattamento antiosmosi Lucignolo77 30 9.104 22-10-2022, 21:55
Ultimo messaggio: Wally
  Stima spesa trasformazione barra timone in ruota e consiglio cantiere vonkapp 12 3.312 20-09-2022, 09:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota a barra ST1000/ST2000 (idee per l'installazione)?? salvo.coppa 43 10.068 19-04-2022, 12:17
Ultimo messaggio: emanuciao

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: