Messaggi: 289
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2009
Cari signori , ora che ho la barca in secca per fare lavori mi dovrete sopportare un pò ed elargirmi consigli di cui ringrazio anticipatamente.
Dovrei cambiare le pulegge in testa d'albero delle drizze e del belin, ma non le riesco a trovare in nessun catalogo online.
Sono diametro esterno 35 mm hanno l'anima in metallo e sono di plastica il perno in metallo è diametro 10 mm esterno e il perno è diametro 8.
Vorrei cambiarle anche se sembrano in buono stato , ma vorrei montarle con cuscinetti a sfere , voi che dite? faccio bene?
Perdipiù sono facili da trovare o sono introvabili? ho visto il catalogo osculati e nautimarket ma non ne . .
Grazie a tutti
Franco
Messaggi: 478
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
Ciao, prova nel catalogo Viadana o Ronstan dovrebbero esserci! 
Messaggi: 289
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2009
nel catalogo viadana non ci sono , almeno presso osculati.
Proverò Ronsatan.
E che ne dici se monto le pulegge su cuscinetti a sfere?
Grazie
Franco
Messaggi: 478
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
Cerca sul sito Viadana puoi visualizzare il catalogo con tutto . le sfere dipende dalla barca che possiedi, io punterei per il diametro massimo che puoi utilizzare Citazione:Francopoggia ha scritto:
nel catalogo viadana non ci sono , almeno presso osculati.
Proverò Ronsatan.
E che ne dici se monto le pulegge su cuscinetti a sfere?
Grazie
Franco
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Te le fai tornire su misura in Torlon e risolvi il problema.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 289
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2009
La barca è un Dehler di 7 metri, con 27 metri quadrati di velatura.
Ho guardato sul sito di viadana e le pulegge ci sono ma le misure giuste non hanno la boccola in ottone.
Quelle con sfere hanno il diametro interno troppo piccolo.
Che dubbio amletico.
Messaggi: 450
Discussioni: 43
Registrato: Mar 2010
quoto Butler, il problema non esiste, te le fai tornire su misura.
Per quell'applicazione i cuscinetti non ti servono a niente.
BV
Messaggi: 289
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2009
[quote]Butler ha scritto:
Te le fai tornire su misura in Torlon e risolvi il problema.
Ho contattato un tornitore che conosco e mi ha detto che il Torlon non lo conosce ma potrebbe farmele in Delrin, và bene lo stesso?
B.v.
Franco
Messaggi: 478
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
Ciao tra derlin e torlon una bella differenza in . torlon è il materiale plastico più duro che esiste.Comunque farsi fare dal tornio delle puleggie da testa d'albero mi pare una pessima idea tra Ronstan Antal Viadana esistono sicuramente basta non volerle identiche come diametro il che fa bene alla manovra   Citazione:Francopoggia ha scritto:
[quote]Butler ha scritto:
Te le fai tornire su misura in Torlon e risolvi il problema.
Ho contattato un tornitore che conosco e mi ha detto che il Torlon non lo conosce ma potrebbe farmele in Delrin, và bene lo stesso?
B.v.
Franco
Messaggi: 478
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
22-02-2011, 02:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2011, 02:34 da Henri.)
Sono diametro esterno 35 mm hanno l'anima in metallo e sono di plastica il perno in metallo è diametro 10 mm esterno e il perno è diametro 8.Scusa forse volevi scrivere il diametro del foro è 10 e il perno è 8??
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Il Torlon si vende a barre secondo il diametro, io lo comprai in un negozio di cuscinetti, non dovrebbe essere difficile trovarlo.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 110
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2010
Citazione:Francopoggia ha scritto:
La barca è un Dehler di 7 metri, con 27 metri quadrati di velatura.
Ho guardato sul sito di viadana e le pulegge ci sono ma le misure giuste non hanno la boccola in ottone.
Quelle con sfere hanno il diametro interno troppo piccolo.
Che dubbio amletico.
Sono quasi sicuro che sul sito della Deheler ci siano i pezzi di ricambio di tutte le loro barche, anche le pulegge
Messaggi: 289
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2009
Sul sito della Dehler ormai si trova + niente , è diventata di proprietà della Hanse.
Si trova qualcosa in un sito tedesco concessionario Dehler ma non ci capisco molto e poi costerebbe un botto la spedizione di 6 semplici puleggine.
Per Henry è corretto come hai scritto tu.
Grazie
Franco
Messaggi: 478
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
Se le hai trovate . scelta non è male   Citazione:Francopoggia ha scritto:
Sul sito della Dehler ormai si trova + niente , è diventata di proprietà della Hanse.
Si trova qualcosa in un sito tedesco concessionario Dehler ma non ci capisco molto e poi costerebbe un botto la spedizione di 6 semplici puleggine.
Per Henry è corretto come hai scritto tu.
Grazie
Franco
Messaggi: 124
Discussioni: 25
Registrato: Nov 2010
22-02-2011, 05:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2011, 05:47 da gigiskipper.)
Amico,prendi una barra di fenoplasto(segaleo) del diametro che ti serve,al tornitore porti quelle vecchie per modello,al foro centrale quello dove passa il perno ci fai inserire una boccola di bronzo del diametro necessario e sei al posto per 20 anni.Il fenoplasto è quella fibra marroncina con la quale facevano la pasteche fisse e apribili che non ho mai visto rompersi ed è anche autolubrificante,tanto da essere adoperato come materiale antifrizione,con spessori minimi, nelle balestre dei locomotori ferroviari anche dei più moderni.Lo trovi in tutti i negozzi che vendono cuscinetti a sfere
Messaggi: 478
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
Ciao mi pare un valido . dimmi si trovano tutti i diametri o devi farle tornire  Citazione:gigiskipper ha scritto:
Amico,prendi una barra di fenoplasto(segaleo) del diametro che ti serve,al tornitore porti quelle vecchie per modello,al foro centrale quello dove passa il perno ci fai inserire una boccola di bronzo del diametro necessario e sei al posto per 20 anni.Il fenoplasto è quella fibra marroncina con la quale facevano la pasteche fisse e apribili che non ho mai visto rompersi ed è anche autolubrificante,tanto da essere adoperato come materiale antifrizione,con spessori minimi, nelle balestre dei locomotori ferroviari anche dei più moderni.Lo trovi in tutti i negozzi che vendono cuscinetti a sfere
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:Francopoggia ha scritto:
Sul sito della Dehler ormai si trova + niente , è diventata di proprietà della Hanse.
Si trova qualcosa in un sito tedesco concessionario Dehler ma non ci capisco molto e poi costerebbe un botto la spedizione di 6 semplici puleggine.
Per Henry è corretto come hai scritto tu.
Grazie
Franco
Io ho acquistato su SVB una stufa a gasolio, scatola circa 50x50x50, ho speso 12,90 euro.
Messaggi: 478
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2010
26-02-2011, 19:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-02-2011, 20:33 da Henri.)
Citazione:Francopoggia ha scritto:
La barca è un Dehler di 7 metri, con 27 metri quadrati di velatura.
Ho guardato sul sito di viadana e le pulegge ci sono ma le misure giuste non hanno la boccola in ottone.
Quelle con sfere hanno il diametro interno troppo piccolo.
Che dubbio amletico.
Ø45mm pin 8.8mm alta 14.6mm riceve cime max 10 mm Ciao sono Viadana se il limite di 38 è superabile, potrebbero andare, sono su sfere inox
 
|