Salpancora bloccato - il risotto è risolto!
#21
Bene dai. Aspettiamo la revisione (fatta poco fa ed ho speso 10 euro) e magari cambia la cinghia (anche se da cotta dovrebbe fischiare). Non è che ci hai fatto qualche lavoro sopra e ti è caduto del liquido su cinghia/alternatore?
Quanto tempo hanno le batterie? Son tutte uguali, stessa età?
Quanto tempo ha il salpancore?
Ti faccio parlare come dallo psicologo Big Grin
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#22
Credetemi la barca l'abbiamo quasi smontata x cercare di capire se il problema fosse nel circuito.

Citazione:Edolo ha scritto:
Non è che ci hai fatto qualche lavoro sopra e ti è caduto del liquido su cinghia/alternatore?

Puo darsi che rabbocando olio sia caduta qualche goccia? Magari fosse questo........ ma non credo xchè quando faccio questi lavori in genere sono molto 'pulito'

Citazione:Edolo ha scritto:
Quanto tempo hanno le batterie? Son tutte uguali, stessa età?

Batterie servizi Bosh 2 x 140 di 3 anni + batteria motore 100A cambiata l'anno scorso

Citazione:Edolo ha scritto:

Quanto tempo ha il salpancore?

Ha l'età della barca che è del 1998

Citazione:Edolo ha scritto:

Ti faccio parlare come dallo psicologo Big Grin
Ciao

Big GrinBig Grin

Cita messaggio
#23
Come volevasi dimostrare avevate ragione, l'alternatore è OK. Anzi chi l'ha aperto lo ha trovato in condizioni eccellenti, nessuna usura evidente.
Mi ha consigliato di verificare che funzioni la lampadina della spia batterie sul quadro perchè il problema potrebbe incredibilmente essere lì (.... ha parlato di qualcosa che ha a che fare con l'eccitazione [?]). Onestamente ora che ci penso sul quadro si accende sicuramente la spia del preriscaldamento (quella che dopo 20-30 secondi si spegne indicando che si può accendere il motore), ma non mi sembra di ricordare altre spie. Più tardi vado a vedere meglio ma mi sà che è così.

Che angoscia questi problemi elettrici ........
Cita messaggio
#24
Non sono i problemi elettrici . e' il non saperli . ok ci vado da solo.
Allora non hai ancora alle domande:
arriva tensione ai rele'?
Dai rele' esce?
Arriva al salpa?
Se non dai queste risposte e metti qualche foto non ne esci.
Cita messaggio
#25
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non sono i problemi elettrici . e' il non saperli . ok ci vado da solo.
Allora non hai ancora alle domande:
arriva tensione ai rele'?
Dai rele' esce?
Arriva al salpa?
Se non dai queste risposte e metti qualche foto non ne esci.

Ahimè, caro Giorgio, ne sò di elettronica ed elettricità come un'ippopotamo ne sà di danza. Tuttavia Venerdì scorso con un tecnico che installa strumentazione B&G siamo stati (anzi è stato) tutto il pomeriggio con la barca smontata e col tester a vedere dove fosse il problema e non è riuscito a venirne a capo (o meglio secondo lui ne eravamo venuti a capo dando la 'colpa' all'alternatore). La corrente a prua arriva con la chiave del quadro in preriscaldamento. Col motore acceso al minimo e chiave in posizione centrale no. Aumentando il n. di giri del motore la corrente a prua arriva nuovamente. Diminuendo giri al motore di nuovo niente......
Non sò davvero che altri pesci prendere.....
Cita messaggio
#26
Mi spiace solo che sei lontano.42
Cita messaggio
#27
Citazione:Giorgio ha scritto:
Mi spiace solo che sei lontano.42

Grazie comunque della solidarietà.
A giorni vengono i meccanici Volvo x il tagliando e la distribuzione. Vedrò se loro riescono a darmi qualche soluzione. L'ultima alternativa sarà a fine mese quando mi chiameranno per fare la carena, (quest'anno porto a gel coat e faccio mettere una mano di Cecchi e tre di Coppercoat). Il cantiere che mi farà i lavori è concessionario della Beneteau. Magari hanno un tecnico preparato.......
Cita messaggio
#28
kite, io ho lo Yanmar, magari e' per questo che qualcosa non mi torna.
La spia del preriscaldamento non cell'ho. Quando giro la chiave, si accende la spia rossa dell'alternatore che non carica (il motore ancora non gira). Poi giro ancora, il motore parte, a volte la spia al minimo resta ancora accesa, allora accelero un po' in folle e la spia si spegne. Quando mi si ruppe l'alternatore, me ne accorgevo dalla spia che restava accesa, prima in modo occasionale, poi era fissa. Contemporaneamente, il salpa non funzionava, come non funziona mai sul 411 se il motore non e' acceso (o la chiave girata? questo non l'ho mai provato).
Quando alla fine l'elettrauto pecione (ma onesto) di Ponza mi monto' il nuovo alternatore, la spia finalmente si spense. Volli provare il salpa e... ancora non funzionava! Allora torno' di sotto, collego' un ulteriore cavo del quale ignorava la funzione, e il salpa funziono'!
e da allora vissero tutti felici e funzionanti (2007).
poi feci revisionare l'alternatore vecchio... e mi dissero che era a posto!
Cita messaggio
#29
Caro Fabio,
perché non cerchi di contattare l'azienda che produce il salpa-ancora o un loro installatore?

alle volte capita di trovare gente preparata e disponibile che magari ha già affrontato un problema simile.

b.v.
Corrado
A ferragosto sono tutti marinai...
Cita messaggio
#30
Citazione:corradocap ha scritto:
Caro Fabio,
perché non cerchi di contattare l'azienda che produce il salpa-ancora o un loro installatore?

alle volte capita di trovare gente preparata e disponibile che magari ha già affrontato un problema simile.

b.v.
Corrado

Hai ragione, si può provare. Anche se temo che il mio salpancore sia di costruzione francese e la mia dimestichezza con la lingua degli amici di Materazzi Smile è pari a quella con i cavi elettrici Big Grin
Cita messaggio
#31
Citazione:Senza Parole ha scritto:
kite, io ho lo Yanmar, magari e' per questo che qualcosa non mi torna.
La spia del preriscaldamento non cell'ho. Quando giro la chiave, si accende la spia rossa dell'alternatore che non carica (il motore ancora non gira). Poi giro ancora, il motore parte, a volte la spia al minimo resta ancora accesa, allora accelero un po' in folle e la spia si spegne. Quando mi si ruppe l'alternatore, me ne accorgevo dalla spia che restava accesa, prima in modo occasionale, poi era fissa. Contemporaneamente, il salpa non funzionava, come non funziona mai sul 411 se il motore non e' acceso (o la chiave girata? questo non l'ho mai provato).
Quando alla fine l'elettrauto pecione (ma onesto) di Ponza mi monto' il nuovo alternatore, la spia finalmente si spense. Volli provare il salpa e... ancora non funzionava! Allora torno' di sotto, collego' un ulteriore cavo del quale ignorava la funzione, e il salpa funziono'!
e da allora vissero tutti felici e funzionanti (2007).
poi feci revisionare l'alternatore vecchio... e mi dissero che era a posto!

Nel mio quadro la chiave di accensione motore ha tre posizioni. Centrale, destra e sinistra.
La posizione centrale è quella di partenza. Portando la chiave a destra si accende una spia rossa che dopo 15-20 secondi si spegne. Si ruota ancora di un quarto di giro a destra per far partire il motore. A motore acceso bisogna riportare la chiave in posizione centrale (se la si lascia spostata a destra dopo un pò parte un cicalino di allarme). Per spegnere il motore occorre ruotare la chiave dalla posizione centrale verso sinistra.
Ora, mi sorge il dubbio che effettivamente si sia fulminata o staccata la spia delle batterie (che comunque c'è sul quadro). Infatti come dici tu, questa spia dovrebbe accendersi contemporaneamente a quella del preriscaldamento e spegnersi all'accensione del motore.
Appena posso controllo.
Cita messaggio
#32
Citazione:kitegorico ha scritto:
Citazione:corradocap ha scritto:
Caro Fabio,
perché non cerchi di contattare l'azienda che produce il salpa-ancora o un loro installatore?

alle volte capita di trovare gente preparata e disponibile che magari ha già affrontato un problema simile.

b.v.
Corrado

Hai ragione, si può provare. Anche se temo che il mio salpancore sia di costruzione francese e la mia dimestichezza con la lingua degli amici di Materazzi Smile è pari a quella con i cavi elettrici Big Grin
Francese? Se è un Lofrance li assemblano e riparano a Monza e sono molto competenti e gentili. Mi pare che però l'intermediario sia L'altraranda di Milano o qualcosa del genere.

Una provetta stupida. Hai provato a tirare una qualche botta al salpa quando cerchi di farlo andare? Pensavo che potrebbe anche essere solo un problema di belin. La mia vecchia clio ha preso tanti di quei colpi sul motorino d'avviamento perchè aveva le belin andate, ma con le botte si girava il rotore quel pelo che bastava ed andava. Poi, stufo di picchiare l'ho fatto revisionare Smile: belin appunto.

Quello che ti han detto della lampadina non è una cavolata. Smontala e provala con un tester.

Infiltrazioni dal pannello motore in pozzetto che abbian creato qualche ossidazione? L'altro giorno ho smontato il mio perchè ho notato che trafilava acqua all'interno. Brutto spettacolo. Lampadine ammollo e contatti ossidati. Il bello è che non trafilava solo dai bordi del pannello, ma anche dalla plastichina serigrafata delle lampadine (pulita e reincollata) e dai bordi del contagiri che malgrado avesse una guarnizione lasciava passare acqua. Pulito tutti i contatti ed un po' di CRC. Anche la cabina di poppa ringrazia. Ora è a prova di manichetta, come dovrebbe essere.
L'ossido è una gran brutta bestia.

Dai che a furia di smontare e rimontare c'è il caso che riparta per magia Big Grin e tu conoscerai un po' meglio la tua barchetta.

Tutte ipotesi le mie, ma sai, non costan nulla Smile

Facci sapere che la cosa mi sta intrippando Big Grin

Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#33
Oggi i meccanici hanno terminato i lavori dell'ordinario tagliando annuale con sostituzione della cinghia di distribuzione. Alternatore rimontato, invertite le lampadine nel tester del quadro spie. Non chiedetemi come mai ma ora il salpa funziona anche al minimo, come .! Meglio così.Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#34
Citazione:Edolo ha scritto:
Dai che a furia di smontare e rimontare c'è il caso che riparta per magia Big Grin e tu conoscerai un po' meglio la tua barchetta.
Visto Big GrinBig Grin
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#35

Seconda legge di Wyszkowski:
'Si riesce a far funzionare qualsiasi cosa, se ci si pasticcia abbastanza.'42
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione salpancora, valutazione spazi e scelte alternative kitegorico 20 5.778 11-10-2025, 11:52
Ultimo messaggio: umeghu
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 833 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo
  Tappo timone emergenza bloccato kobold 9 791 29-03-2025, 07:04
Ultimo messaggio: kitegorico
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 626 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  connettore 3 poli comando remoto salpancora ... come si apre santicuti 10 2.067 21-09-2023, 10:23
Ultimo messaggio: ghibli4
  Motore salpancora Quick 1000. belin drugour 2 1.152 03-09-2023, 21:43
Ultimo messaggio: drugour
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.042 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Piede albero bloccato Gengis khan 13 2.472 20-06-2023, 22:58
Ultimo messaggio: cmv88
  Smontaggio salpancora LOFRANS project x2 roberto terry 9 2.333 01-03-2023, 19:04
Ultimo messaggio: ginettosub
  Salpancora Master winch (Lofrans) rondella di gomma Poneumberto 2 1.133 03-02-2023, 00:23
Ultimo messaggio: Poneumberto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: