viti candeliere bloccate dal . le smonto?
#1
sto a poco a poco smontare tutta l'attrezzatura da SAO in vista del futuro refitting. Sull'attaccatura scafo-coperta sono presenti i candelieri con viti (in ottone) passanti tra l'attaccatura (5 cm) e relativo dado di bloccaggio. Su sei candelieri, quattro sono riuscito a smontarli martellando in maniera energica le viti per farle uscire, ma negli ultimi due proprio non si riesce ed attirittura le viti si stanno spezzando. Come posso fare ? esiste qualcosa da iniettare in prossimità del foro per far sciogliere il sika e sbloccare la vite ?
Cita messaggio
#2
NO.
Cita messaggio
#3

preso dalla disperazione, una volta poggiai su una vite fetente la punta del saldatore. funzionò.

probiren
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#4
prova a fare una specie di impacco con uno straccio imbevuto di Svitol o Nafta.
Cita messaggio
#5
intanto ho messo a ricaricare il trapano, a pomeriggio cerco di far saltare la testa delle viri così almeno tolgo il candeliere e magari nettendo svitol dall'altro qualche cosa si muove.


sembra interessante la faccenda del saldatore, ma dopo quanto tempo si è cominciato a fondere ?
Cita messaggio
#6
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
intanto ho messo a ricaricare il trapano, a pomeriggio cerco di far saltare la testa delle viri così almeno tolgo il candeliere e magari nettendo svitol dall'altro qualche cosa si muove.


sembra interessante la faccenda del saldatore, ma dopo quanto tempo si è cominciato a fondere ?

non ha fuso nulla. la vite si è ingrossata e poi ristretta. fatto qualche volta di seguito ha alleggerito la presa.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#7
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
intanto ho messo a ricaricare il trapano, a pomeriggio cerco di far saltare la testa delle viri così almeno tolgo il candeliere e magari nettendo svitol dall'altro qualche cosa si muove.


sembra interessante la faccenda del saldatore, ma dopo quanto tempo si è cominciato a fondere ?

non ha fuso nulla. la vite si è ingrossata e poi ristretta. fatto qualche volta di seguito ha alleggerito la presa.

interessante
Cita messaggio
#8
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
intanto ho messo a ricaricare il trapano, a pomeriggio cerco di far saltare la testa delle viri così almeno tolgo il candeliere e magari nettendo svitol dall'altro qualche cosa si muove.


sembra interessante la faccenda del saldatore, ma dopo quanto tempo si è cominciato a fondere ?

non ha fuso nulla. la vite si è ingrossata e poi ristretta. fatto qualche volta di seguito ha alleggerito la presa.

interessante

dice la sacra scrittura: date retta ai veci che hanno la pelle dura.

detta in veneto suona meglio.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#9
Sicuramente funziona in quanto la vite diventa immediatamente rovente ed il Sika cede. Parliamo di saldatore ad elettrodo vero? Una volta mi è servito anche per fare un buchetto in una piastra d'acciaio dove il trapano era impossibile che arrivasse.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#10
Citazione:Butler ha scritto:
Sicuramente funziona in quanto la vite diventa immediatamente rovente ed il Sika cede. Parliamo di saldatore ad elettrodo vero? Una volta mi è servito anche per fare un buchetto in una piastra d'acciaio dove il trapano era impossibile che arrivasse.

ad elettrodo. quello utilizzato per saldare la falchetta della mia barca.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#11
Monta sul trapano, un chiodo o una punta che non taglia.
Premi sulla vite, come per trapanarla.
Con l'attrito che si svilupperà, porterai la vite al rosso ciliegia,
dopo vedrai che tornerà 'gestibile'Wink
Cita messaggio
#12
mah, per togliere il sika dalle cornici dei boccaporti una scaldata col phon di solito è più che convincente .... magari stando un pelino attenti sulla vtr viene uguale
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 652 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.017 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 1.563 27-06-2024, 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.547 01-02-2024, 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  Isolamento comenti e viti passanti Laver 8 2.056 13-07-2023, 11:11
Ultimo messaggio: Tatone
  Viti insvitabili e trozza ballerina Rockdamned 15 2.587 21-06-2023, 10:09
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Riparazione Candeliere Senzavento 8 2.297 10-06-2022, 07:22
Ultimo messaggio: Wally
  riempire i fori allargati nelle viti su vetroresina elmer50 14 3.945 21-12-2021, 11:55
Ultimo messaggio: rosama
  Primo lavoro su Abigail - viti nella VTR Rockdamned 22 4.023 19-08-2021, 22:58
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Base candeliere da montare su falchetta Bugliolo 16 9.724 06-03-2021, 23:06
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: