Messaggi: 6
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2010
Carissimi, devo a breve tirar su il mio first 21.7 per fare carena.
Il bilancino che c'è al mio porticciolo è largo 200 cm e il baglio della barca 240 cm.
Ho paura che le cinghie possano strizzare la barca orizzontalmente e non è cosa buona ....
A prua il problema non c'è perché il baglio diminuisce a sufficienza.
Vi chiedo un consiglio su questa idea di soluzione: Mettere un tavolone da muratore largo poco più del baglio massimo (245 cm) fra i due lati della cinghia di poppa in modo da far strizzare il tavolone e non la barca.
Che ne dite? Rischio di far danni?
Grazie
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
12-05-2011, 23:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2011, 23:15 da Montecelio.)
Vai a caricare di punta la tavola con una forza pari ad oltre il 50% del peso della barca, il rischio è che la tavola si imbarchi verso l'alto.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Citazione:Montecelio ha scritto:
Vai a caricare di punta la tavola con una forza pari ad oltre il 50% del peso della barca, il rischio è che la tavola si imbarchi verso l'alto.
E parta come un arco, o si spezzi.
La coperta tiene già di suo.
Non vedo un gran problema nello strizzare i fianchi della barca: il mare, le onde e il vento fanno certo peggio.
Piuttosto, se il bilancino è così piccolo, siete sicuri che la gru regga il peso?
Non sarebbe la prima volta...
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
12-05-2011, 23:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2011, 23:58 da Butler.)
Se la cinghia passasse al baglio massimo il bilancino sarebbe dentro di 20 cm per lato, cioè un'inezia, io non farei papocchi e la farei alzare tranquillamente.
Ma poi dove sta scritto che il bilancino dev'essere più largo della barca?
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
13-05-2011, 01:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2011, 01:07 da Montecelio.)
Il rischio è quello di piegare qualche candeliere.
Messaggi: 6
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2010
Il limite della gru (bigo) e di 2000 kg e la mia barca, svuotata, è 1200.
I candelieri non credo siano un problema, comunque ci sto attento.
Se 20 cm per parte non sono un gran problema la cosa mi rasserena.
Non sono nè esperto nè un ingegnere ma credo che il carico sulla tavola, se è solo di poco superiore al baglio, non sia molto perchè il più del carico credo sia distribuito sullo scafo.
Forse è paranoia (è la prima volta per me ...) ma a limite se la tavola fosse pari pari come il baglio eviterebbe l'eccessivo schiacciamento senza partire come un'arco ....
Grazie ancora per la vostra disponibilità ed esperienza
Francesco
Messaggi: 451
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2010
Bisogna che il bilancino sia il più alto possibile rispetto alla coperta della barca, quindi usare le cinghie più lunghe a disposizione (compatibilmente con l'altezza del gancio della gru); in questo modo si diminuisce l'inclinazione delle cinghie e la componente orrizzontale della forza che strizza la barca. Attenti alla giunzione scafo coperta.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2010
Citazione:Messaggio di frafra
Carissimi, devo a breve tirar su il mio first 21.7 per fare carena.
Il bilancino che c'è al mio porticciolo è largo 200 cm e il baglio della barca 240 cm.
Ho paura che le cinghie possano strizzare la barca orizzontalmente e non è cosa buona ....
A prua il problema non c'è perché il baglio diminuisce a sufficienza.
Vi chiedo un consiglio su questa idea di soluzione: Mettere un tavolone da muratore largo poco più del baglio massimo (245 cm) fra i due lati della cinghia di poppa in modo da far strizzare il tavolone e non la barca.
Che ne dite? Rischio di far danni?
Grazie
La barca pesa poco ...ci sono le paratie, butta il tavolone e vai tranquillo
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Piuttosto rivestirei le cinghie con del pluriboll o con della plastica, o carta pesante, per non graffiare la vernice.
Limite 2.000 (certi), barca svuotata 1.200 (forse), bagnata un po' di più, qualcosa resta sempre in giro, questo, forse, mi preoccuperebbe di più: siamo un po' al limite.