Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
01-07-2011, 04:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2011, 01:08 da irruenza.)
Da varie discussioni sulla cura del motore:
Scusate ma, vengo sempre sulle mie.
Perché non chiedere al pescatore a fianco che marca di filtro nafta ($) usa e, ovviamente, la sua gradazione micrometrica; che tipo di additivo (modelli estate-inverno); che tipo di...
Tuttociò visto che a lui funziona sempre e comunque, anche se con nafta di seconda e senza orpelli?
E avendo gli stessi motori, e con utilizzo ben maggiore delle solite 100 ore/anno?
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 479
Discussioni: 86
Registrato: Apr 2010
scusate ma che centra il titolo sulle tasse delle barche?????
[?]
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
shhhhh !!!
zitto, è solo per iniziati ... desinformacija
.
saluti velici
sarastro
Messaggi: 1.200
Discussioni: 139
Registrato: Jan 2008
io penso che il forum sia una piattaforma di informazioni e scambi dialettici ma non una base di indovinello. Guarda quanti lo leggeranno il tuo post!! Poi mi o meglio TI dirai
Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
Ho provveduto a modificare il titolo della discussione.
@Prop: sei sempre libero di ri-modificarlo a tua volta, ma ti chiedo di postare in Lavori a Bordo solo Discussioni con titoli adeguati.
Grassssie
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Citazione:irruenza ha scritto:
@Prop: sei sempre libero di ri-modificarlo a tua volta, ma ti chiedo di postare in Lavori a Bordo solo Discussioni con titoli adeguati.
Il titolo, originale, era di un'equazione semplice:
giusta la tassa sulle barche, quando ci si perde in spese inutili.
Come
oggetto del post era troppo lungo, così ho semplificato.
Ma confermo l'essenza.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Citazione:Messaggio di prop
Da varie discussioni sulla cura del motore:
Scusate ma, vengo sempre sulle mie.
Perché non chiedere al pescatore a fianco che marca di filtro nafta ($) usa e, ovviamente, la sua gradazione micrometrica; che tipo di additivo (modelli estate-inverno); che tipo di...
Tuttociò visto che a lui funziona sempre e comunque, anche se con nafta di seconda e senza orpelli?
E avendo gli stessi motori, e con utilizzo ben maggiore delle solite 100 ore/anno?
Saluti
ottima osservazione! Spesso prendo ispirazione dalle applicazioni professionali.
Messaggi: 479
Discussioni: 86
Registrato: Apr 2010
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:
@Prop: sei sempre libero di ri-modificarlo a tua volta, ma ti chiedo di postare in Lavori a Bordo solo Discussioni con titoli adeguati.
Il titolo, originale, era di un'equazione semplice: giusta la tassa sulle barche, quando ci si perde in spese inutili.
Come oggetto del post era troppo lungo, così ho semplificato.
Ma confermo l'essenza.
Saluti
era troppo complessa per una mente semplice come la .