Yanmar 56 CV - 4JH3CE
#1
Considerando che la barca è un 14 metri e che l'elica è una Flex-o-fold, secondo voi quale è il corretto regime di esercizio di questo motore?

Teoricamente arriva a 3.800 giri, ma io in genere lo tengo a 2.200 giri con punte di 2.400 giri quando ho un po' di fretta.
Gli tiro troppo il collo o lo tengo troppo a risparmio?

Sarebbe gradito il parere degli esperti o di chi già da anni utilizza questo motore

Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#2
Ho lo stesso motore e lo tengo al 75/80% del regime massimo, quindi 2800/3000 rpm circa!
Lo so che sembra un regime alto, ma i diesel moderni girano più allegri e si esprimono al meglio così.
Cita messaggio
#3
Grazie andante, in effetti avevo il dubbio di tenerlo un po' a freno...
Allora alla prossima uscita gli tiro un po' il collo e vediamo come si comporta.

A proposito, i consumi?
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#4
Dipende ovviamente dal diametro e passo dell'elica, io se non ho fretta vado sui 2400, crociera veloce 2800
Cita messaggio
#5
Chiesta conferma ai miei meccanici incontrati al circolo ad ora di pranzo (Centro Assistenza autorizzato Yanmar).

Effettivamente molto dipende dall'elica, ma in linea di massima:

1 - 2.400/2.500 giri, ottimale se la velocità è buona (per la mia intorno ai 7 nodi). Ottimale anche il consumo intorno ai 5 litri/ora e la rumorosità.

2 - 2.500/2.800 giri, veloce. consumo fino al 60% in più (intorno agli 8 litri/ora) e va valutato in base anche all'incremento effettivo di velocità (che personalmente non credo possa arrivare al 60% in più). La rumorosità aumenta sensibilmente.

3 - 2.800/3.000 giri, molto veloce, solo per togliersi rapidamente dai pasticci. Consumo ancora aumentato. Se a questo numero elevato di giri la velocità è ancora 'di crociera', potrebbe essere sbagliato il passo dell'elica. La rumorosità è al massimo.

Farò delle prove alla prossima uscita e vi terrò aggiornati.

Grazie a tutti dei contributi dati e di quelli che spero mi darete ancora.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#6
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Chiesta conferma ai miei meccanici incontrati al circolo ad ora di pranzo (Centro Assistenza autorizzato Yanmar).

Effettivamente molto dipende dall'elica, ma in linea di massima:

1 - 2.400/2.500 giri, ottimale se la velocità è buona (per la mia intorno ai 7 nodi). Ottimale anche il consumo intorno ai 5 litri/ora e la rumorosità.

2 - 2.500/2.800 giri, veloce. consumo fino al 60% in più (intorno agli 8 litri/ora) e va valutato in base anche all'incremento effettivo di velocità (che personalmente non credo possa arrivare al 60% in più). La rumorosità aumenta sensibilmente.

3 - 2.800/3.000 giri, molto veloce, solo per togliersi rapidamente dai pasticci. Consumo ancora aumentato. Se a questo numero elevato di giri la velocità è ancora 'di crociera', potrebbe essere sbagliato il passo dell'elica. La rumorosità è al massimo.

Farò delle prove alla prossima uscita e vi terrò aggiornati.

Grazie a tutti dei contributi dati e di quelli che spero mi darete ancora.

scusa ITA ma i tuoi meccanici ti hanno dato dei consigli perlomeno affrettati ( magari sai il pranzo... Smile )

prima di tutto dovevano chiederti a quanti giri arriva a tutta manetta il tuo motore. spesso infatti quando si cambia l'elica cambia, anche drasticamente, il numero di giri max che spesso non è più quello ottimale da banco; è da quel valore effettivo che si deve partire, con i diagrammi di coppia del motore sotto mano, per indicarti il regime ottimale di crociera in termini di efficienza con i relativi consumi.

altrimenti bastava il cameriere per dirti che quando devi toglierti dagli impicci devi dare più gas... e che se non hai fretta puoi andare a 2200 giri...
Cita messaggio
#7
Sono stato io impreciso, anche perchè i miei meccanici conoscono bene la barca, il motore (che hanno tagliandato da poco) e la sua elica e sanno che con essa arriva in effetti intorno ai ai 3.600 giri.

Da questo hanno derivato i loro consigli, forse in effetti dettati più dall'esperienza che dai diagrammi di coppia.

Comunque, visto che come tecnico non sembri male, il tuo parere è il benvenuto anche se vuoi dettagliare e/o suggerire altri regimi ed altri consumi.
Io però i diagrammi di coppia da cui partire non li ho, non so se qualche ADV ne è in possesso.
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#8
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Sono stato io impreciso, anche perchè i miei meccanici conoscono bene la barca, il motore (che hanno tagliandato da poco) e la sua elica e sanno che con essa arriva in effetti intorno ai ai 3.600 giri.

Da questo hanno derivato i loro consigli, forse in effetti dettati più dall'esperienza che dai diagrammi di coppia.

Comunque, visto che come tecnico non sembri male, il tuo parere è il benvenuto anche se vuoi dettagliare e/o suggerire altri regimi ed altri consumi.
Io però i diagrammi di coppia da cui partire non li ho, non so se qualche ADV ne è in possesso.



il manuale del mio motore ( yanmar 3ym30 ) a proposito di giri dice due cose:

1. puoi tenerlo a 3600 giri ( quindi al massimo ) per meno del 5% del tempo;
2. puoi tenerlo a 3400 giri o meno per il 90% del tempo

l'altro 5% del tempo è per le operazioni di riscaldamento e raffreddamento

quindi potresti in teoria andare sempre a 3400 giri in tutte le crociere e trasferimenti che fai

è evidente che la scelta del regime di crociera da tenere dipende da parametri di efficienza ( miglia fatte per unità di carburante ) e di confort che tu hai prima evidenziato

se invece l'obiettivo è arrivare prima possibile lo metto a 3400 giri e non ci penso più. il motore è progettato per andare a quel regime, senza rovinarsi, fino a quando c'è gasolio.

questa sotto è la scheda del mio motore.
io a 2400 giri faccio mediamente 6,5 nodi e a 3400 ne faccio mediamente 7,5

ciao



[hide][Immagine: 2011714163525_performance.JPG][/hide]


Cita messaggio
#9
Citazione:Oceanis ha scritto:
2. puoi tenerlo a 3400 giri o meno per il 90% del tempo
Tutto giusto, Oceanis, ma va chiarito che a 3400 giri puoi sì tenerlo, ma con l'elica giusta, cioè quella che la Yanmar riporta sul grafico.
Siccome moda va che ci si inventano passi pesanti, soprattutto col fai da te, regolando ad occhio le orientabili, in modo da avere più velocità ai bassi regimi,
succede che la curva dell'elica pesante rimane sì al di sotto della potenza disponibile, ma comunque in sovraccarico perché supera il momento disponibile.
Saluti
Esempio:


[hide][Immagine: 2011714183256_Oceanis.jpg][/hide]
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#10
Grazie ad Oceanis e prop dei dotti interventi.
Sono confortato sul fatto che finora non ho maltrattato il mio motore e che ho margini di velocita da sperimentare in rapporto ai consumi e alla rumorosità.
Agli inizi di agosto comincerò la mia crociera verso la grecia e se ci riesco registro e pubblico i risultati delle prove che farò

Grazie di nuovo a tutti e se qualcuno avesse i diagrammi del 4JH3CE ....
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#11
semopre a proposito del motore YANMAR 4JH3CE, qualcuno ha il libretto di istruzioni in PDF?
Gliene sarei molto grato.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.858 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 378 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 371 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 859 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 912 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.385 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 451 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 808 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.966 15-04-2025, 17:52
Ultimo messaggio: EC
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 1.005 11-01-2025, 17:04
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: