sensore per pompa di sentina
#1
Sulla mia barca è montata questa pompa di sentina

[hide][Immagine: 20111027202654_FNI_S_1616352.jpg][/hide]

il sensore che la attiva è un tubicino che da quello che ho capito funziona a depressione. Succede però , ogni tanto che se nel tubicino entra aria il sensore non funziona più.
Vorrei cambiare il sensore in modo che peschi molto in basso e che svuoti quasi completamente la sentina ma ho pochissimo posto e non posso usare un sensore a galleggiante. Mi dicono che esistono dei sensori molto piccoli a induzione (da quello che ho capito sono due fili elettrici)
Qualche anima pia ne sa qualcosa??
SmileSmile
Grazie e un saluto
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#2
Credo che possa essere questo:
http://www.quickitaly.com/?lng=it&ms1=2&ms2=2&ms3=52&cs1=1&cs2=1&ctm=0

Io ne ho acquistato uno, ma devo ancora installarlo. Il costo dipende dagli ampere, indicativamente da 45 euro a 60.

Poi leggi anche questo:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=11330

Tiene presente che comunque il sensore dovrà essere montato sopra il livello della pompa per evitare che questa giri sempre senza più aspirare. Controindicazione: il caso di sentina sporca con presenza di olio, quest'ultimo sporcando i contatti possono non far funzionare l'interuttore.
Cita messaggio
#3
http://www.consigliotrading.it/nautica-pesca?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=1331&category_id=84

Penso sia difficile trovarlo a prezzo più economico. Sito affidabile ma non velocissimo.
Cita messaggio
#4
Citazione:futhula ha scritto:
Credo che possa essere questo:
http://www.quickitaly.com/?lng=it&ms1=2&ms2=2&ms3=52&cs1=1&cs2=1&ctm=0

Io ne ho acquistato uno, ma devo ancora installarlo. Il costo dipende dagli ampere, indicativamente da 45 euro a 60.

Poi leggi anche questo:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=11330

Tiene presente che comunque il sensore dovrà essere montato sopra il livello della pompa per evitare che questa giri sempre senza più aspirare. Controindicazione: il caso di sentina sporca con presenza di olio, quest'ultimo sporcando i contatti possono non far funzionare l'interuttore.

Io ho istallato da parecchi anni quello della quick e va perfettamente.
Non c'è da preoccuparsi per olio, gasolio o sporco!
Inoltre ha un ritardo in accensione di 5 sec. e funziona per 20 sec. (enon oltre) dopo avere raggiunto il livello voluto di acqua rimasta.
Perciò se la tua pompa è autoadescante non occorre prendere altre precauzioni.
BV
Mario
Cita messaggio
#5
Quale è la differenza tra il quick e questo?

http://www.svb24.com/index.php?sid=3cbf6d7b796fe739b1af4598ee7b2075&cl=details&cnid=12463&anid=118031

di nuovo grazieSmile
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#6
Da quello che si legge quello di svb distingue acqua, olio e carburante e nel caso per es. di carburante non aziona la pompa ;-)
Cita messaggio
#7
Cercando ho trovato questo.
http://www.fni.it/assets/files/sentinel.pdf

un saluto
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#8
Citazione:Sgt.Pepper ha scritto:
Quale è la differenza tra il quick e questo?

http://www.svb24.com/index.php?sid=3cbf6d7b796fe739b1af4598ee7b2075&cl=details&cnid=12463&anid=118031

di nuovo grazieSmile

Mi sembra migliore e più semplice del quickTongue, ma forse che pensa troppo? E se pensa male? Le cose 'troppo' elettroniche .... vicine ad acqua????? Smile Più sono complesse e più si guastano!
In sentina è facile ci sia qualche goccia d'olio: che percentuale 'sente'?
Comunque da vedere meglio Cool
Cita messaggio
#9
Citazione:Sgt.Pepper ha scritto:
Cercando ho trovato questo.
http://www.fni.it/assets/files/sentinel.pdf

un saluto

Questo mi piace!!!!!!TongueTongueTongueTongueTongueTongue
Non si sa quanto costa, ma soddisfa a tutti i requsiti che vorrei!
Cita messaggio
#10
Citazione:snow-sea ha scritto:
Citazione:Sgt.Pepper ha scritto:
Cercando ho trovato questo.
http://www.fni.it/assets/files/sentinel.pdf

un saluto

Questo mi piace!!!!!!TongueTongueTongueTongueTongueTongue
Non si sa quanto costa, ma soddisfa a tutti i requsiti che vorrei!

Ho ordinato. Lo monto tra dieci gg e poi vi faccio sapere

un saluto e ancora grazieSmile
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Girante pompa acqua sanitaria Ancor Wally 3 96 Ieri, 22:54
Ultimo messaggio: Wally
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.677 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 642 08-09-2025, 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 377 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.034 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.105 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
  Sensore temperatura acqua 2003y corto-armitage 3 622 20-02-2025, 12:15
Ultimo messaggio: corto-armitage
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 488 29-09-2024, 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 516 09-09-2024, 22:05
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: