Restauro 470 1973 - Marilina
#1
Tongue 
Buongiorno,
Ho iniziato da 1 settimana circa il restauro totale di un mio vecchissimo 470 'Marilina'.
ovviamente so benissimo che spendendo forse meno avrei una barca usata, stesso modello, e molto più recente. Ma esiste una forte componente affettiva in tutto questo.
L'impresa è notevole e spero di avere le forze e la costanza per portarla avanti. Devo dire che ho un amico che mi aiuta tantissimo (fa il 90 % dei lavori - lavorando anche come falegname mi insegna molte cose) ed un altro che mi permette di conservarla presso il proprio stabilimento balneare. un grande saluto a tutti.
Allego foto del 'disastro iniziale'!!
Cita messaggio
#2
Ecco, non riesco neppure ad allegare una foto!! ora ci riprovo
Cita messaggio
#3
Buonasera,
qualcuno sa indicarmi un posto giusto per acquisto randa e fiocco usati per 470??
grazieee
Cita messaggio
#4
Citazione:davidfossati ha scritto:
Buonasera,
qualcuno sa indicarmi un posto giusto per acquisto randa e fiocco usati per 470??
grazieee
vai sul forum di timonieri.it, lì trovi
Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di davidfossati
Buongiorno,
Ho iniziato da 1 settimana circa il restauro totale di un mio vecchissimo 470 'Marilina'.
ovviamente so benissimo che spendendo forse meno avrei una barca usata, stesso modello, e molto più recente. Ma esiste una forte componente affettiva in tutto questo.
L'impresa è notevole e spero di avere le forze e la costanza per portarla avanti. Devo dire che ho un amico che mi aiuta tantissimo (fa il 90 % dei lavori - lavorando anche come falegname mi insegna molte cose) ed un altro che mi permette di conservarla presso il proprio stabilimento balneare. un grande saluto a tutti.
Allego foto del 'disastro iniziale'!!
Ora a parte che poi un giorno sarai capace di inserire le foto ma ... qual'è la domanda?
Ho ricevuto in dono a 18 anni un 470 Nautivela che ho scoperto poi avere 30 anni. Nà lavàda, nà sugàdà la par n'anca duperàda.
L'ho poi regalata dopo altri 20 anni, senza averci mai fatto niente di strutturale.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#6
grazie a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su restauro Contest 31 StefanoC 12 958 31-10-2025, 10:40
Ultimo messaggio: Fabino
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 727 22-07-2025, 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.334 22-07-2025, 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.941 04-06-2025, 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 14.892 17-05-2025, 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.248 05-10-2024, 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.688 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.314 08-05-2024, 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.686 16-04-2024, 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.521 26-09-2023, 17:35
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: