sostituzione acrilico oblò
#1
Ciao Davidef,
mi ritrovo, su una gib sea 43, con con l' acrilico di un oblò della lewmar dimensioni 330/330 rotto e visto i costi per la sostituzione dell' intero oblò(dai 400 - 700 euro)vorrei tentare la sostituzione del solo acrilico. potreste darmi qualche dritta.ciao laki
Cita messaggio
#2
dipende da dove sei, io qualche anno fa ho fatto rifare il plexiglass (è questo l'acrilico ? vero ? ) da un'artigiano che fabbrica insegne luminose ... costo meno di 20 euro.. Però serve una sesta, un oblò campione insomma
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#3
si tratta di un lavoro non particolarmente impegnativo; un mio fraterno amico ha rimosso il vecchio plexi e lo ha usato come dima.
Durante l' assenza del plexi, ti consiglio di coprire il buco una bella tavola di legno . si sa mai.
Cita messaggio
#4
Fatta anche io la stessa operazione,facile e semplice.Fratteppini ha spiegato molto bene.
Cita messaggio
#5
Vi ringrazio per avermi tranquillizzato sul da fare. Ma, come faccio ad estrarre il plexiglas? laki
Cita messaggio
#6
C'è un mio post che tratta l'argomento anche se con riferimento a oblò Lewnar di maggiori dimensioni. Se è un Lewmar basso profilo, devi scoppiarlo separando le due parti tenetue insieme da bulloncini e inserti interni. Prima di prolungarmi in spiegazioni, posta una foto, così ti spiego meglio.
Cita messaggio
#7
grazie Moby Dick, purtroppo non ho foto, ma penso di aver capito. Ho visto che la cornice è tenuta insieme da 4 viti tramite un inserto interno, quindi penso di togliere le viti e spostare l'inserto in modo da poter aprire la cornice e togliere il plexiglas dalla sede della guarnizione. grazie laki
Cita messaggio
#8
O.K. direi che la cosa più impegnativa è proprio aprire la cornice. Una volta aperta puoi togliere il plexiglass e la guarnizione; quest'ultima va ricuperata. Il plexiglass dovrebbe avere uno spessore di 8 mm. Procurati il nuovo e preparalo usando il vecchio come sagoma. Devi sbattentarlo come il vecchio usando lame al vidia. L'inserto interno è in alluminio e facile a rompersi. Eventualmente Lewmar vende il ricambio mi pare di ricordare alla 'modica' cifra di 27/28 sterline.
Cita messaggio
#9
Grazie Moby Dick, per quanto riguarda l'inserto faccio da me, hanno le dimensioni di :mm06* mm 09 * mm100 con 4 fori da M4. Continuo a dire plessiglass,ma forse il materiale più adatto è il lexan, o no! inoltre la maniglia di chiusura è incollata, una volta staccata dal vecchio, che incollante mi consigliate per riattaccarla al nuovo? Grazie
Cita messaggio
#10
Il problema è che la maniglia è incollata in un incastro ricavato nel plexiglass che ha una forma circolare meno uno spicchio, così almeno in quello dove ho operato. Lewmar ha predisposto delle maniglie in sostituzione che hanno un passante per il foro nel plexiglass con tenuta esterna. Il codive articolo è 360255099; io li ho comperati da Osculati a Guamo (Lu).
Cita messaggio
#11
ciao laki io ho già sostituito i plexiglas di tre passa uomo lewmar, operazione abbastanza semplice, basta solo un po' di pazienza con le viti che saranno sicuramente grippate. Ho acquistato il plexiglas sul sito www.plexishop.it modello 818 grigio fumè 8mm medio, è diverso dall'originale (azzurrognolo) ma mi è sembrato quello Che meglio poteva adattarsi alle condizioni di lavoro ( trasparenza e resistenza). Ho smontato i vecchi avendo prima cura di lasciare agire il wd40 per un paio di giorni sulle viti e le cerniere, portato il vecchio plexy tutto crepato da un artigiano che fa targhe ed incisioni assieme al foglio acquistato su internet lo ha usato come dima per realizzare i nuovi. Per il rimontaggio, ho lubrificato la guarnizione con olio di vaselina e le viti con grasso bianco al litio, bisogna prestare attenzione a non stringere troppo le due maniglie di chiusura poichè si rischierebbe di crepare il nuovo manufatto che è formato da due lastre da 4mm incollate. Se eventualmente avessi la necessità di cambiate le cerniere le trovi sul sito di osculati . (come tutto quello che trovi da loro).
BV
Cita messaggio
#12
Un gran GRAZIE a tutti per la collaborazione, a lavoro ultimato Vi comunicherò il risultato. ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 26 10.473 3 ore fa
Ultimo messaggio: silverialessio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 433 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 565 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 676 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 376 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.423 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.578 12-06-2024, 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.553 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cornice esterna oblò (era) nera graycap 5 1.493 01-12-2023, 11:44
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: