Fino scotta randa 36.7
#21
aia, stiamo parlando su 2 canali separatiBig Grin mi sono spiegato male.
-stai ragionando sul paranco fine ma io parlo del principale
-paranco principale: avevi suggerito di scendere da 6:1 a 4:1
da qui è nato mio discorso:i paranchi che stiamo discutendo usano stopper tipo 'cam cleat' con carico max. 150-180kg.
se scendi come da te auspicato a 4:1 per avere le manovre più dirette rischieresti con barche della dimensione
discussa 36-37ft il sovracarico.
il capo libero che viene bloccato dallo stopper in bolina del paranco principale(rosso) potrebbe subire dell forze superiori.
.
Cita messaggio
#22
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Il vero problema del sistema di scotta randa del First 36.7 è dato dal fatto che per lascare tanto (poppa) devi mollare anche la regolazione fine, altrimenti il paranchino sotto boma arriva a fine corsa.

Noi avevamo risolto così:

- liberato uno dei due clamcleat lato tambuccio che fermano il vang fissando la relativa coda all'albero;

- smontato tutto il rinvio al carrello e trasformato il paranco sotto il boma in modo da portare la cima di regolazione alla trozza e da lì al bozzello ex vang e allo strozzatore;

In questo modo, il randista ha la scotta diretta 5:1 sulla torretta e la fine 30:1 sulla tuga, che però ha quasi due metri di corsa, quindi è usabile abbastanza liberamente.

In pratica, all'inizio della bolina cazza con la diretta e poi modula con la fine.

Meno complicato di quanto possa sembrare a prima vista.
Ma così non è un pò scomodo per il randista? Non ha tutto a portata di mano o sbaglio?
Cita messaggio
#23
Io su un open con lo stesso problema avevo risolto così (per vari motivi non sopporto il paranchino attaccato sul clam cleat della veloceWink):

[hide][Immagine: 201229105748_paranco.jpg][/hide]

Nel caso del 36.7 i pezzi ci sono già tutti e si avanza anche un doppio piccolo, dunque la prova è a costo zero.
I rapporti rimangono 5:1 e 20:1 e il comando del fino resta dov'è.

Non serve fare nessuna modifica, se non trovare l'ancoraggio per il singolo centrale sul carrello e girare il circuito in modo che il capo della veloce che va al fino esca verso poppa.

Vi anticipo solo un piccolo inconveniente Sadsmiley: quando si muove il carrello il fino che scorre fa un po' di attrito e con poco vento, se la scotta non è sotto carico, tende ad incatagnarsi un po'.

Ciao

P.S. dove ho scritto triplo nello schema, c'è invece il doppio.
Cita messaggio
#24
Citazione:Powerspi ha scritto:
aia, stiamo parlando su 2 canali separatiBig Grin mi sono spiegato male.
-stai ragionando sul paranco fine ma io parlo del principale
-paranco principale: avevi suggerito di scendere da 6:1 a 4:1
da qui è nato mio discorso:i paranchi che stiamo discutendo usano stopper tipo 'cam cleat' con carico max. 150-180kg.
se scendi come da te auspicato a 4:1 per avere le manovre più dirette rischieresti con barche della dimensione
discussa 36-37ft il sovracarico.
il capo libero che viene bloccato dallo stopper in bolina del paranco principale(rosso) potrebbe subire dell forze superiori.
.

NO scusa ho sbagliato io a risponderti qualche post più sopra, non avevo visto il termine veloce, a volte con l'iPhone leggo male, io volevo dire che è il fine troppo demoltiplicato, il veloce va benissimo 6:1 di meno sarebbe ingestibile. Invece con il fine 4:1 si potrebbe avere una più veloce lascata a fronte di una più o Meno uguale regolazione.
Cita messaggio
#25
Citazione:jucas ha scritto:
Citazione:Powerspi ha scritto:
aia, stiamo parlando su 2 canali separatiBig Grin mi sono spiegato male.
-stai ragionando sul paranco fine ma io parlo del principale
-paranco principale: avevi suggerito di scendere da 6:1 a 4:1
da qui è nato mio discorso:i paranchi che stiamo discutendo usano stopper tipo 'cam cleat' con carico max. 150-180kg.
se scendi come da te auspicato a 4:1 per avere le manovre più dirette rischieresti con barche della dimensione
discussa 36-37ft il sovracarico.
il capo libero che viene bloccato dallo stopper in bolina del paranco principale(rosso) potrebbe subire dell forze superiori.
.

NO scusa ho sbagliato io a risponderti qualche post più sopra, non avevo visto il termine veloce, a volte con l'iPhone leggo male, io volevo dire che è il fine troppo demoltiplicato, il veloce va benissimo 6:1 di meno sarebbe ingestibile. Invece con il fine 4:1 si potrebbe avere una più veloce lascata a fronte di una più o Meno uguale regolazione.

Ah bene allora siamo d'accordo sin dall'inizioSmileWink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 3.429 31-07-2025, 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 1.220 06-05-2025, 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 1.214 23-04-2025, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 1.390 01-04-2025, 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.416 31-01-2025, 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 2.541 14-01-2025, 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 646 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.870 14-10-2024, 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.800 12-10-2024, 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.443 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: