Lucidare il gelcoat con prodotti Piccoletto
#1
Conviene? Rapporto qualità/prezzo? Qualcuno di voi ha esperienze dirette? Non vorrei tanto risposte teoriche, ma pratiche.
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di Lupo di Lago
Conviene? Rapporto qualità/prezzo? Qualcuno di voi ha esperienze dirette? Non vorrei tanto risposte teoriche, ma pratiche.
Però! Sai quel detto 'bello fare i fighi con il posteriore degl'altri...'
Cita messaggio
#3
Non c'era bisogno di aprire un'altra discussione.

Se cerchi sul forum trovi molte e interessanti discussioni al riguardo.....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#4
Esperienza diretta no, indiretta si. L'armatore di un Hallberg-Rassy 40 con questi prodotti è riuscito a far scolorire la tipica striscia blu del cantiere. Ora basta passarci il dito sopra per vederselo bluastro.
Considerando come verniciano alla HR, se ci provi su una barca normale la striscia colorata te la fa sparire del tutto alla prima passata.
Cita messaggio
#5
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40908
Cita messaggio
#6
Citazione:Franzdima ha scritto:
Esperienza diretta no, indiretta si. L'armatore di un Hallberg-Rassy 40 con questi prodotti è riuscito a far scolorire la tipica striscia blu del cantiere. Ora basta passarci il dito sopra per vederselo bluastro.
Considerando come verniciano alla HR, se ci provi su una barca normale la striscia colorata te la fa sparire del tutto alla prima passata.
Perche' come verniciano gli HR????
Cita messaggio
#7
Citazione:Messaggio di Lupo di Lago
Conviene? Rapporto qualità/prezzo? Qualcuno di voi ha esperienze dirette? Non vorrei tanto risposte teoriche, ma pratiche.

A questo punto direi:
ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO!!!

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68830
Cita messaggio
#8
Citazione:Giorgio ha scritto:
Perche' come verniciano gli HR????

La striscia blu non è verniciata ma è direttamente gelcoat blu. Copio-incollo dal sito, non so perché non mi prende il link:

'The gelcoat is based on isophtalic resin. The isophtalic resin is very resistant to water penetration. The white gelcoat is sprayed on. White for the hull and blue gelcoat for the HR stripe. A vinylester based barrier coat is applied. The firs laminate is using isophtalic resin in order to get a resistant laminate against water penetration.'

In altri termini lo scafo 'nasce' bianco e blu, non lo fanno tutto bianco e poi lo colorano in un secondo momento.

Se un prodotto a Piccoletto riesce a scolorire quella striscia, figuriamoci un normale scafo bianco con la striscia verniciata.

SCONSIGLIO, farei come gli antichi, tanto olio di gomito.
Cita messaggio
#9
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Messaggio di Lupo di Lago
Conviene? Rapporto qualità/prezzo? Qualcuno di voi ha esperienze dirette? Non vorrei tanto risposte teoriche, ma pratiche.

A questo punto direi:
ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO!!!

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68830
Bhè bisognerebbe sentire il perchè dell'insuccesso di Conciaossa prima di sentenziare così.
Cita messaggio
#10
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Messaggio di Lupo di Lago
Conviene? Rapporto qualità/prezzo? Qualcuno di voi ha esperienze dirette? Non vorrei tanto risposte teoriche, ma pratiche.

A questo punto direi:
ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO!!!

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68830
Bhè bisognerebbe sentire il perchè dell'insuccesso di Conciaossa prima di sentenziare così.

Visto che in questo forum

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40908

spiegava benissimo che il lavoro non solo è stato fatto a regola d'arte, ma con l'assistenza diretta del produttore; e visto il risultato commentato qui:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68830

se qualcun altro vuole fare da cavia faccia pure, ma poi non si lamentiWink
Cita messaggio
#11
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:Messaggio di Lupo di Lago
Conviene? Rapporto qualità/prezzo? Qualcuno di voi ha esperienze dirette? Non vorrei tanto risposte teoriche, ma pratiche.

A questo punto direi:
ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO!!!

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68830
Bhè bisognerebbe sentire il perchè dell'insuccesso di Conciaossa prima di sentenziare così.

Visto che in questo forum

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40908

spiegava benissimo che il lavoro non solo è stato fatto a regola d'arte, ma con l'assistenza diretta del produttore; e visto il risultato commentato qui:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=68830

se qualcun altro vuole fare da cavia faccia pure, ma poi non si lamentiWink
letto e mi sembra più che sia incappato nel solito furbetto del settore. Da li a dire che la Piccoletto sia da sconsigliare, secondo me e' ingiusto.
Bisognerebbe approffondire . che lo facciaWink
Cita messaggio
#12
in privincia a Milano c'e'un cantierino di un signore chiamato Gianni Diani. Una di quelle persone che hanno le mani d'oro. lavora legno e resine con grande maestria. Ha lavorato in vari cantieri viareggini e sangermani. Adesso e' in proprio. Mi disse che qualasiasi gelcoat, anche blu, va pulito, carteggiato con carta finissima e poi cominciano vari cicli di Iosso. Per finire cera per vetro resina classica, senza siliconi. Risultato perpetuo. Le Piccoletto sono per adesso un . di gomito, ma i risultati deludenti. L' esperienza di Concia basta e avanza.
Cita messaggio
#13
Citazione:mantonel ha scritto:
in privincia a Milano c'e'un cantierino di un signore chiamato Gianni Diani. Una di quelle persone che hanno le mani d'oro. lavora legno e resine con grande maestria. Ha lavorato in vari cantieri viareggini e sangermani. Adesso e' in proprio. Mi disse che qualasiasi gelcoat, anche blu, va pulito, carteggiato con carta finissima e poi cominciano vari cicli di Iosso. Per finire cera per vetro resina classica, senza siliconi. Risultato perpetuo. Le Piccoletto sono per adesso un . di gomito, ma i risultati deludenti. L' esperienza di Concia basta e avanza.
Per voi forse. Non per me!

Prima di sentenziare così, IO preferisco analizzare a 360° e non sull'esempio di una persona su 1000 o/e sulle parole di un artigiano (con tutto il rispetto per quest'ultimo) per poi magari arrivare alla stessa vostra conclusione.

Io non ho elementi per valutare se trattare l'opera morta con prodotti Piccoletto sia da sconsigliare o no e su quali tipi di prodotti è meglio o no orientarsi.

Però, porto en esempio: Polysil da una garanzia di 7 anni dopo il suo trattamento, sono così pazzi?!? non penso...

Probabilmente è da approffondire meglio il discorso: a me la SOLA esperienza di Conciaossa non basta Wink
Cita messaggio
#14
Citazione:L' esperienza di Concia basta e avanza.
Questa e`un'affermazione un po' troppo drastica, rimane comunque il fatto che non e`esatto neppure quanto afferma Kawua 75
Citazione:Io non ho elementi per valutare se trattare l'opera morta con prodotti Piccoletto sia da sconsigliare o no e su quali tipi di prodotti è meglio o no orientarsi.
L'esperienza di Conciaossa e`indubbiamente un fatto di cui tener conto, non esaustivo, ma certamente valido. Ho un amico che nella primavera 2011 ha fatto il trattamento con uno di questi nuovo prodotti e devo dire che nell`immediato il risultato e` stato ottimo (gel coat bianco).
Al momento l`ho perso di vista ma so dove trovarlo Cool.
Appena possibile posto un aggiornamento.
Cita messaggio
#15
Citazione:Maestrale ha scritto:
Citazione:L' esperienza di Concia basta e avanza.
rimane comunque il fatto che non e`esatto neppure quanto afferma Kawua 75
Scusami, non per polemizzare ma mi spieghi meglio? Non ho sentenziato, non sostengo ne che convenga e ne che non convenga. dico che secondo me bisognerebbe approffondire prima di . capiscoBlush
Cita messaggio
#16
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Maestrale ha scritto:
Citazione:L' esperienza di Concia basta e avanza.
rimane comunque il fatto che non e`esatto neppure quanto afferma Kawua 75
Scusami, non per polemizzare ma mi spieghi meglio? Non ho sentenziato, non sostengo ne che convenga e ne che non convenga. dico che secondo me bisognerebbe approffondire prima di . capiscoBlush

Simone, ma non avevi fatto anche tu il trattamento con Piccoletto?
Cita messaggio
#17
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Maestrale ha scritto:
Citazione:L' esperienza di Concia basta e avanza.
rimane comunque il fatto che non e`esatto neppure quanto afferma Kawua 75
Scusami, non per polemizzare ma mi spieghi meglio? Non ho sentenziato, non sostengo ne che convenga e ne che non convenga. dico che secondo me bisognerebbe approffondire prima di . capiscoBlush

Simone, ma non avevi fatto anche tu il trattamento con Piccoletto?
Nulla a che vedere con un trattamento come quello di Conciaossa. Ho solo dato un rigenerante del gelcoat della Piccoletto e ne sono assolutamente contento. Ma è un prodotto che si da dopo una bella lavata.

Cita messaggio
#18
È da circa un anno che faccio da cavia con due diversi prodotti Piccoletto applicati con diversi metodi. L' unico che h funzionato, e veramente bene, è un prodotto inglese applicato dopo una lunga ed impegnativa preparaziione (tre carte e tre tipi di pasta).

Devo dire che il risultato, su un vecchio blu, è sorprendente ma è pur vero che, una volta fatta la preparazione forse convienee quasi spruzzare AWL craft........
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 59 Ieri, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 910 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 3.881 11-06-2025, 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.307 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.177 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.314 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  prodotti in vetroresina Resolution 1 618 16-02-2025, 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.521 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  A proposito di prodotti all’acqua opinionista velico 4 774 07-06-2024, 10:26
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: