Messaggi: 166
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2009
Essendo felice (viste le attuali tasse) armatore di una barca di 25 anni, ho tuttavia il problema che la falchetta in alluminio si mostra solcata in prossimità delle viti in acciaio (vetustà+corrosione).
Qualche tempo fa, in Francia, ho visto un cantiere utilizzare uno stucco che applicato al foro di un albero in alluminio lo riempiva otturandolo in modo da poterci rifare la filettatura e avvitarci il supporto per le crocette.
Qualcuno conosce un prodotto simile?
Messaggi: 1.872
Discussioni: 43
Registrato: Jan 2011
22-02-2012, 00:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2012, 00:09 da Gianni Mandrioli.)
prova qui
http://www.dbsdidossi.com/stucchi.htm
è uno dei tanti siti che puoi ricercare con google digitando stucchi per alluminio.
Messaggi: 318
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
Citazione:Messaggio di marceff
Essendo felice (viste le attuali tasse) armatore di una barca di 25 anni, ho tuttavia il problema che la falchetta in alluminio si mostra solcata in prossimità delle viti in acciaio (vetustà+corrosione).
Qualche tempo fa, in Francia, ho visto un cantiere utilizzare uno stucco che applicato al foro di un albero in alluminio lo riempiva otturandolo in modo da poterci rifare la filettatura e avvitarci il supporto per le crocette.
Qualcuno conosce un prodotto simile?
la cosa che puoi fare è prendere una resin aepossidica caricata con polvere di alluminio o più semplicemnte que pordotti bicomponenti che trovi anche da BRICmarlen che sono chiamati metalloliquido
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005