pulire vetroresina da olio per teak
#1
passando l'olio per teak, questo precisamente . , è colato un pò sulla vetroresina durante l'asciugatura. Ciò ha provocato alcune macchie gialline sulla vetroresina che non riesco a togliere. Passato nel negozio dove avevo comprato il prodotto, mi hanno consigliato di usare questo prodotto, che avevo già usato per pulire il teak, anche sulla vetroresina . . Zero risultati, se non quello di aver pulito la vetroresina intorno che, essendo ora più bianca, mette ancora più in evidenza la macchia. chiedo aiuto a voi per un prodotto 'miracoloso'

Grazie

Cita messaggio
#2
E' successo anche a me. Ho risolto con l'acetone ma nessun miracolo, l'olio per il teak macchia più della verince.

L'unico modo, per le prossime volte, è passare l'olio avendo vicino un bel rotolo di carta per pulire appena l'olio macchia qualcosa. Fino a che è liquido viene via con della semplice carta.
Cita messaggio
#3
Puoi provare con un mix di acetone e . da solo e' troppo . con del diluente . occhio prova prima su un pezzetto piccolo perche' e' molto aggressivo
Cita messaggio
#4
Usa chante claire puro
Cita messaggio
#5
Citazione:Franzdima ha scritto:
E' successo anche a me. Ho risolto con l'acetone ma nessun miracolo, l'olio per il teak macchia più della verince.

L'unico modo, per le prossime volte, è passare l'olio avendo vicino un bel rotolo di carta per pulire appena l'olio macchia qualcosa. Fino a che è liquido viene via con della semplice carta.

non ho ben capito, ma tu sei riuscito a risolvere con l'acetone?
Cita messaggio
#6
Con un buon polish viene via e lascia il gelcoat lucido e protetto.(mi riferisco all'olio teak-wonder ma non credo gli altri siano diversi)

BV
Cita messaggio
#7
Citazione:piero55comet ha scritto:
non ho ben capito, ma tu sei riuscito a risolvere con l'acetone?

Ho ottenuto un risultato accettabile, non ho rovinato il gelcoat ma l'alone di olio è rimasto per un bel po'. Poi piano piano se ne va da solo con i normali lavaggi della barca, il sole e la pioggia. Come abbandona il teak abbandona anche le superfici plastiche.
Tanto per darti un'idea di quanto sia tenace mi era colato anche tra le fessure del gavone dell'ancora ed è ancora lì, visto che è bello riparato dalla intemperie. Era la prima volta che passavo l'olio, nell'autunno del 2004! Da quella volta non l'ho mai più lasciato asciugare in posti indesiderati...
Cita messaggio
#8
Diluente antisiliconico.
Cita messaggio
#9
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Diluente antisiliconico.
.' fa brutti scherzi.Ciao EstroBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#10
bene, vi ringrazio. Procederò secondo i vostri suggerimenti e vi comunicherò gli esiti.

bv
Piero
Cita messaggio
#11
Amici, torno in argomento dopo l'esperimento di questa mattina. Ho risolto l'inconveniente utilizzando Chante Claire Sgrassatore Universale Superpotente; per intenderci, tra i vari assortimenti, quello che sull'etichetta reca anche l'immagine di una moto. Il risultato é stato prodigioso; ho spruzzato e lasciato per 20/30 secondi il prodoto agire sulla macchia, poi ho strofinato leggermente con una spugna morbida e sciacquato. Le macchie di olio -ed altro- sono tutte scomparse ed il settore di coperta trattato é immacolato.
Grazie per i consigli e spero di esservi stato utile.

bv
Piero
Cita messaggio
#12
piero55comet, io ho la coperta total teak e mi capita di dover togliere le macchie di oil teak, 'Chante Claire' è l'unico che funziona alla grande!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 145 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.696 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 673 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.352 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.481 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  prodotti in vetroresina Resolution 1 619 16-02-2025, 00:59
Ultimo messaggio: EC
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.426 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.223 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 812 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: