corrosione s-drive su volvo md2020
#1
dopo aver letto forum su galvaniche e aver visto corrosione sotto menbrana s-drive mio amato 31.7 ho misurato tra bullone sopra menbrana e cavo immerso in acqua trovato diff potenziale di circa 1.85 volt misurato passaggio corrente di 0, ? non ricordo bene
gli zinchi su elica e corpo s-drive erano usurati all'ultima carena
e anche in precedenza
suggerimenti ? se collego s-drive con zinco volante in acqua serve o danneggia ?
in attesa di tirare su per carena a breve
grazie da nuovo arrivato
Cita messaggio
#2
Ciao duilio. Per lavorare correttamente gli zinchi devono essere a contatto diretto del piede e dell'elica. Manda sotto un sommozzatore serio e fai il lavoro a modo. Per una sostituzione degli zinchi posticcia ho dovuto cambiare il piede intero, divorato irreparabilmente dalle correnti. Una tragedia. La barca devi alarla ogni anno e ispezionata ogni 6 mesi.
Cita messaggio
#3
Concordo, ma se proprio non puoi devi comprare un zinco al magnesio molto leggero che e' molto piu' nobile dello zinco normale e si corrode prima di qualsiasi altro materiale, zinco compreso
Cita messaggio
#4
grazie a tutti sabato verifco e poi alaggio
darò notizie
Cita messaggio
#5
Duilio, puoi inserire le foto della corrosione?
Cita messaggio
#6
x duiliomarco
Mi permetto di dare una mia valutazione su quanto evidenziato sul tuo post

corrosioni galvaniche che riguardano l'anello di tenuta della membrana dell'SD mi risultano abbastanza inprobabili in quanto l'anello appoggia sulla membrana in gomma la quale alloggia direttamente sulla sede in vetroresina della barca; inoltre i bulloni di fissaggio sono 'prigionieri' e non passanti e quindi se ben ricordo, avendo fatto il lavoro di revisione completa di motore ed SD con sostituzione della membrana, non mi risulta possibile conduzione elettrica.
ricordo invece che il mio anello di tenuta si era un pò arrugginito ma non corroso da galvaniche
faccio presente inoltre che la campana, che collega il motore all'invertitore /SD, è perfettamente isolata dal blocco motore da un anello isolante e gli stessi bulloni di fissaggio della campana sono isolati tramite boggole in materiale isolante.
questa è una delle ragioni per cui i volvo MD2020 ecc. non hanno anodo sacrificale ma gradirei comunque condividere altre esperienze per valutare la correttezza di quanto detto
Cita messaggio
#7
salve a tutti
dopo un pò di tempo a cercare notizie sulla corrosione all'invertitore ho scoperto che altre diverse barche 31.7 hanno avuto lo stesso problema
il meccanico volvo che ho interpellato conferma l'idea dell' anodo aggiuntivo, buono , da mettere fuori bordo collegato alla scatola dell'invertitore .
Penso anche io sia la soluzione dato che si azzera la differenza di potenziale misurata tra invertitore a mare .
Evidentemente la scatola dell'invertitore non è ben collegata( elettricamente ) al piede e quindi agli zinchi sottostanti.
Della corrosione si è accorto il meccanico alla sostituzione della membrana .
per ora non crea problemi ma và fermata
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sail drive: trattamento per ripristino parti esposte Markolone 1 140 05-11-2025, 14:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 597 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
Sad Corrosione sail drive st00042 183 51.278 20-08-2025, 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 954 07-06-2025, 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.612 29-04-2025, 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 703 05-03-2025, 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 2.227 08-11-2024, 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 17.464 21-05-2024, 14:37
Ultimo messaggio: windex
  Targhette motore Volvo MD2020 rebzone 6 1.510 09-03-2024, 12:46
Ultimo messaggio: rebzone
  Olio S Drive scuro traballi carlo 9 1.853 21-02-2024, 17:47
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: