Messaggi: 450
Discussioni: 43
Registrato: Mar 2010
grazie a tutti per le osservazioni....
[u]@albert[u]: non ho cambiato randa e drizza,il problema è nato con la randa. Con la drizza vecchia c'era il problema e ho colto la palla al balzo per sbarcarla. Il problema è rimasto.
Quello della bindella è una prova a cui avevo già pensato quando vidi il problema, ma non avendola.. ho rimandato.
[u]@blu:[u] forse con la nuova vela è necessario un po' più di tensione,ma anche prima cazzavo (a volte) a ferro, e tutto andava bene.
[u]@470[u] la randa si issa con due dita. L'uso del cunningham per agire sul grasso mi va bene, è per ri-tesare la ralinga che mi lascia perplesso.
BV
Messaggi: 450
Discussioni: 43
Registrato: Mar 2010
Ho oncluso tutte le prove che ci eravamo detti, quindi posso riassumere in questi termini:
-- non vi è un univoco responsabile di questo problema. Confermato che la penna non arriva a fine corsa, mi ritrovo sotto carico la sommatoria degli allungamenti di drizza e ralinga. Qualche cm qui, qualche cm là, la parte bassa fa le grinze. Se belin a ferro il problema si presenta molto meno (almeno fino ad un vr di circa 20nodi).
Considerando che ho visto personmalmente su altre due barche con randa abbastanza nuova lo stesso identico problema, devo concludere che quanto detto dal velaio corrisponde a verità.
Ho già predisposto un cunningham.
Grazie a tutti.
BV
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Piano col cunningham!!! Troppo facile da cazzare e far fuori la vela.
Con poco vento in cunningham dovrebbe essere tabù .....
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
25-06-2012, 17:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2012, 06:11 da lord.)
Citazione:baltha ha scritto:
Ho oncluso tutte le prove che ci eravamo detti, quindi posso riassumere in questi termini:
-- non vi è un univoco responsabile di questo problema. Confermato che la penna non arriva a fine corsa, mi ritrovo sotto carico la sommatoria degli allungamenti di drizza e ralinga. Qualche cm qui, qualche cm là, la parte bassa fa le grinze. Se belin a ferro il problema si presenta molto meno (almeno fino ad un vr di circa 20nodi).
Considerando che ho visto personmalmente su altre due barche con randa abbastanza nuova lo stesso identico problema, devo concludere che quanto detto dal velaio corrisponde a verità.
Ho già predisposto un cunningham.
Grazie a tutti.
BV
Ma una fotina della vela armata, no...?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
Citazione:baltha ha scritto:
Ho oncluso tutte le prove che ci eravamo detti, quindi posso riassumere in questi termini:
-- non vi è un univoco responsabile di questo problema. Confermato che la penna non arriva a fine corsa, mi ritrovo sotto carico la sommatoria degli allungamenti di drizza e ralinga. Qualche cm qui, qualche cm là, la parte bassa fa le grinze. Se belin a ferro il problema si presenta molto meno (almeno fino ad un vr di circa 20nodi).
Considerando che ho visto personmalmente su altre due barche con randa abbastanza nuova lo stesso identico problema, devo concludere che quanto detto dal velaio corrisponde a verità.
Ho già predisposto un cunningham.
Grazie a tutti.
BV
stesso velaio???
Messaggi: 450
Discussioni: 43
Registrato: Mar 2010
Citazione:francocr68 ha scritto:
Citazione:baltha ha scritto:
Ho oncluso tutte le prove che ci eravamo detti, quindi posso riassumere in questi termini:
-- non vi è un univoco responsabile di questo problema. Confermato che la penna non arriva a fine corsa, mi ritrovo sotto carico la sommatoria degli allungamenti di drizza e ralinga. Qualche cm qui, qualche cm là, la parte bassa fa le grinze. Se belin a ferro il problema si presenta molto meno (almeno fino ad un vr di circa 20nodi).
Considerando che ho visto personmalmente su altre due barche con randa abbastanza nuova lo stesso identico problema, devo concludere che quanto detto dal velaio corrisponde a verità.
Ho già predisposto un cunningham.
Grazie a tutti.
BV
stesso velaio???
vorresti dire che il velaio è scadente ??


no,no, le marche sono differenti....
BV