odore di gasolio in cabina
#1
innanzitutto voglio ringraziare le persone che mi hanno dato il benvenuto e scusarmi per la scarsa presentazione nel messaggio d'ingresso. Non nascondo che la volgia di capire il problema che andrò ad esporvi non mi ha fatto riflettere molto.
Da pochi mesi ho coranto il sogno di possedere una barca a vela e dopo varie ricerche sono entrato in possesso di un Sun Odyssey 33 del 92 versione 3 cabine.Dopo aver eseguito tutti i lavori necessari per la stagione ho notato che nella cabine di sinistra di poppa persiste un odore di gasolio.
Ho provveduto alla sostituzione dei tubi d'imbarco e sfiato, controllato il motore ( anche se stranamente nel vano motore non c'è alcun odore) per rilevare eventuali perdite; nulla da fare l'odore arriva dalla parete che divide la cabina di poppa con la poppa dove vi è posizionato il boiler. Poter controllare all'interno di questo vano è molto difficile, pertanto chiedo se qualcuno mi può suggerire cosa controllare per eliminare questo problema.
Cita messaggio
#2
Inizierei con il controllare il serbatoio, in diversi jeanneau è posto sotto il letto di una delle due cabine di poppa.... Per caso l'odore di gasolio è nella cabina dove c'è il serbatoio? Se sì ispeziona bene e verifica i collegamenti con i vari tubi compreso lo sfiato.
Cita messaggio
#3
Il controllo l'ho già effettuato, tutto è a posto. I tubi di collegamento sono stati sotituiti montandone di nuovi. La cosa strana è che sotto il serbatoio non vi è presenza di gasolio ne tanto meno odore. Avvicinandosi a poppa, sollveando il materasso l'odore aumenta, togliendo poi una tavola che di fatto è la rete del letto metto in comunicazione la cabina con lo spazio restante della poppa; qui l'odore si fà sempre più forte. Ho scartato l'idea di qualche deposito sulla carena nella zona di poppa; non è possibile per evidenti forme delo scafo.Mi rimane da pensare che potrebbe esserci qualche tubo o sfiato usurato e/o rotto che mi manda i vapori in quella zona, ma non ne sono molto sicuro.
Cita messaggio
#4
O ua perdita di gasolio precedente ha intriso qualche paratia di legno in quella zona??
Cita messaggio
#5
la vedo quasi impossibile questa soluzione. Le paratie come pure tutta le parti attorno sono in resina, praticamente di legno non c'è nulla. Inoltre ho provveduto a pulire ovunque con dello sgrassatore profumato. Propio perchè la questione è assurda non riesco a darmi pace. Mi sa tanto che passero un'altro sabato alla caccia del problema
Cita messaggio
#6
Il tubo di ritorno dal motore al serbatoio è a posto?

Il prefiltro e i suoi raccordi sono a posto e asciutti?

BV
Cita messaggio
#7
se precendetemente c'e' stato uno sversamento di gasolio i pannelli fonoassorbenti che ci sono nelle paratie intorno al motore puo' essere che questi siano intrisi di gasolio, tu nn vedi niente ma loro continuano a emanare puzza.
in tal caso dovresti riempire il vano di acqua dolce e strizzarli (se ti e' possibile) piu volte.
praticamente il procedimento inverso dell'assorbimento, a me e' successo quando il meccanico si e' dimenticato di chiudre il rubinetto di emergenza del gasolio e mi ha tolto il filtro risultato vano motore pieno di gasolio, e i pannelli fonoassorbenti intrisi.
ancora adso quando nel vano motore la temperatura e' alta si sente un po' di odore.prova andarci dentro con 1 dito (nei pannelli) dovresti sentire l'unto dl gasolio.
Cita messaggio
#8
in effetti il tubo di ritorno del gasolio dal motore non l'ho ancora controllato come pure il pre filtro. Il prossimo week end sarà mia cura controllare questi particolari. Voglio inoltre controllare i due tubi di ventilazione che portano aria dall'esterno al vano motore. Questi passano in prossimità della zona incriminata. Dopo queste verifiche non sò cos'altro verificare. Una cosa è certa quando capirò la causa e risolverò il problema non mancherò di brindare con una bottiglia di quelle buone.
Cita messaggio
#9
per quanto riguarda i pannelli,la zona di poppa dove sento l'odore ne è priva. Solo il vano motore è provvisto di pannelli che in effetti al tatto hanno un che unto ma non Piccoletto odore.
Cita messaggio
#10
Citazione:little69 ha scritto:
in effetti il tubo di ritorno del gasolio dal motore non l'ho ancora controllato come pure il pre filtro. Il prossimo week end sarà mia cura controllare questi particolari. Voglio inoltre controllare i due tubi di ventilazione che portano aria dall'esterno al vano motore. Questi passano in prossimità della zona incriminata. Dopo queste verifiche non sò cos'altro verificare. Una cosa è certa quando capirò la causa e risolverò il problema non mancherò di brindare con una bottiglia di quelle buone.

Se ho indovinato mi spetta un bicchiere eh!?Big Grin

BV
Cita messaggio
#11
Sembrerebbe una perdita dal prefiltro che sta proprio da quelle parti. Magari un gocciolamento dalla valvola di scarico acqua.

Gommo
Cita messaggio
#12
finalmente dopo tanti controlli e suggerimenti ricevuti sono riuscito ad intercettare la piccola perdita di gasolio che mi causava quel fastidioso odore in cabina. La causa era il tubo di ritorno dal motore che trafilava qualce goccia .Il prosecco per Jarife è assicurato al primo passaggio in quel di Venezia.
Mauri attento adesso, quando cucinerai le orate in Imarroncinichegalleggiano.... potrò sentire il profumo!!!!!!!
Cita messaggio
#13
Citazione:little69 ha scritto:
finalmente dopo tanti controlli e suggerimenti ricevuti sono riuscito ad intercettare la piccola perdita di gasolio che mi causava quel fastidioso odore in cabina. La causa era il tubo di ritorno dal motore che trafilava qualce goccia .Il prosecco per Jarife è assicurato al primo passaggio in quel di Venezia.
Mauri attento adesso, quando cucinerai le orate in Imarroncinichegalleggiano.... potrò sentire il profumo!!!!!!!

Bene,anche perchè l'odore di gasolio in barca non è il massimo...
Pulisci bene con Chante clair e vedrai che in poco tempo se ne andràWink

Per il prosecco,se ci si dovesse . volentieriSmileTongue,qualche bottiglia l'ho sempre in fresco anch'ioWink

BV
Cita messaggio
#14
anche io ho il sun odyssey 33 del 94, di serie ha gia i tubi con il rispettivo estrattore d'aria che si attiva quando accendi il motore.
ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 561 21-07-2025, 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 17.910 10-01-2025, 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Gasolio in cabina Very 22 2.969 01-10-2024, 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  decantare acqua dal filtro separatore del gasolio gpcgpc 21 2.568 14-09-2024, 11:13
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Perdita e puzza gasolio vitocorleone 7 1.162 08-07-2024, 22:43
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Muffa in cabina gourmet 13 2.150 23-02-2024, 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 4.698 14-11-2023, 19:29
Ultimo messaggio: danielef
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.892 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 3.107 06-10-2023, 17:03
Ultimo messaggio: liala
  Pulizia serbatoio gasolio dopi54 34 6.394 24-06-2023, 22:39
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: