| 
				
				 
					Senso avvolgimento Rollagenoa Furlex tipo B o C                                                     
				 
			 | 
		|
| Autore | Messaggio | 
		stravento96 
 
Senior utente Messaggi: 1.110 Registrato: Oct 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 04:48 | 
		
  | 
		albert 
 
Vecio AdV Messaggi: 9.965 Registrato: Jun 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 17:10 | 
		
  | 
		stravento96 
 
Senior utente Messaggi: 1.110 Registrato: Oct 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 18:35 | 
		
  | 
		stravento96 
 
Senior utente Messaggi: 1.110 Registrato: Oct 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 18:36 | 
		
  | 
		albert 
 
Vecio AdV Messaggi: 9.965 Registrato: Jun 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 19:48 | 
		
  | 
		stravento96 
 
Senior utente Messaggi: 1.110 Registrato: Oct 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 19:50 | 
		
  | 
		albert 
 
Vecio AdV Messaggi: 9.965 Registrato: Jun 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 20:00 | 
		
  | 
		stravento96 
 
Senior utente Messaggi: 1.110 Registrato: Oct 2008  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 20:16 | 
		
  | 
		sventola 
 
Senior utente Messaggi: 4.506 Registrato: Jan 2009  
	
        
		
	 | 
	
		
  | 
||
| 05-06-2012 21:11 | 
		
  | 
| 
				
				 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




.....non ti cade nulla in testa.....
, ed usufruisci della rotazione, oppure il tuo avvolgifiocco avvolgerà contemporaneamente vela e base, dunque i problemi sono: lo sforzo iniziale per avvolgere è di molto superiore rispetto a quello previsto per l'avvolgimento nel verso corretto, la vela fa 'sacco' molto più che nel verso corretto.