boccola asse timone
#21
Citazione:Giorgio ha scritto:
E' una deformazione . chiamati ad .

ora che mi ci fai pensare un vecchio meccanico li chiamava cuscinetti a spilli

sarai mica tu?

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

sei un appassionato di moto?

OT

che quei libri sulle essenze legnose sono riuscito a trovarli

sono stupendi

Cita messaggio
#22
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ci dici chi e' il dealer Italiano?Giusto per informazione si sa maiBig Grin

Sail service di mario bonati a marina di ravenna dealer dei cuscinetti danesi Jefa
www.sailservice.it
Naturalmente sono socio di maggioranza e questa pubblicità mi porterà grossi guadagni.
Seriamente, il contatto telefonico è stato cordialissimo, mi riservo il giudizio sui tempi di consegna, non avendola ancora ricevuta, vediamo se verranno rispettati i tempi.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#23
Mi pare evidente la tua compartecipazione . gli fai la fattura per i . si cherza . per l'indirizzo.Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#24
Anni fa anche io sul mio Bavaria 38 ebbi lo stesso problema,
praticamente il timone era inchiodato
quando abbiamo svitato le ghiere per farlo scendere ci sono volute tre ore e tanti ma tanti colpi per farlo scendere,
successivamente la boccola non si sfilava e abbiamo dovuto tagliarla, ti consiglio per non fare danno
un coltello rovente che scioglie la boccola ma non taglia la vetroresina.
Poi ho montato le boccole della Jefa con i rulli interni
dopo 5 anni il timone è ancora leggerissimo,
costano un tantino ma è un lavoro definitivo!!!
Cita messaggio
#25
la boccola, è proprio come quella postata in foto ed è arrivata al cantiere due giorni dopo l'effettuazione dell'ordine e del pagamento a mezzo bonifico, servizio efficientissimo. Speriamo che anche il cantiere si dimostri solerte ed efficiente altrettanto e che mi faccia il lavoro in settimana.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#26
Ciao, riapro questa discussione postando il mio problema:
Anche il mio timone è duro, sia in posizione di rioposo che in navigazione. La barca è un first 41s5 del '91, che monta una timoneria della guiot. Ho aperto la colonnina per verificare (sperando) che fosse un problema di pignone o di frizioni all'interno della trasmissione, ma mi sembra banale dire che la mia è stata una vana speranza, infatti sembra tutto regolare (a parte la difficoltà di accesso alla trasmissione).
A questo punto mi è tornato a mente che il vecchio armatore mi parlava della rimozione di un leggero lasco che aveva il timone, alchè ho cominciato a concentrarmi sull'asse, ma sinceramente non ho idea e non riesco a trovare esplosi o indicazioni sulla timoneria del 41. A questo puinto provo a chiedere consiglio al forum, se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi (lubrificazione ecc) per rmuovere almeno in parte il problema, giusto perchè stupidamente non ho verificato la problematica prima di mettere in acqua la barca, e sinceramente mi scoccerebbe rialarla per la sostituzione delel eventuali boccole. Rimango in attesa e ringrazio.
Cita messaggio
#27
Dimenticavo, quanto costano le boccole autoallineanti? (su per giù)
Cita messaggio
#28
Citazione:flatniko ha scritto:
Dimenticavo, quanto costano le boccole autoallineanti? (su per giù)

Se sai i diametri e cosa ti serve....., vai a vedere qui:

.
Cita messaggio
#29
Grazie Albert.... Speravo di ricevere qualche info per migliorare la situazioprima di sostituire le boccole.
Cita messaggio
#30
HO RISOLTOOOOOOOO.....

Scusate il grido, ma devo dirlo, dopo aver smontato qualunque tipo di timoneria, non mi era mai capitato di dover lottare così per risolvere un inezia che rischiava di dovermi far alare la barca per nulla, e questo naturalmente mi rende troooooppo feliceBig GrinBig GrinBig Grin

Alla fine ho scoperto che il problema stava sì in una boccola, ma mica del'asse, ma bensì del perno di rotazione dove stà la catena che trasmette il movimento al settore attraverso il pignone, dietro la ruota. Dopo aver 'orato' per un bel pò per capire come l'ingegnere della GOIOT abbia potuto concepire tanta complicazione nella progettazzione di una timoneria, ho potuto constatare che in un lavoro precedente, un meccanico c'aveva messo le mani, e siccome nel togliere il perno aveva perso giù per la colonnina la boccola originale, ha ben pensato che invece di allungare un braccio e raccoglierla ha preferito sostituirla con una che non centra nulla, compromettendo tutta la fluidità del movimento della ruota!!! Bhe che dire, ora ho un timone che più morbido non si potrebbe chiedere, e questo mi ha insegnato ancora una volta di più che in campo nautico, chi fà per sè fà per tre(mila)....
Cita messaggio
#31
Citazione:flatniko ha scritto:
HO RISOLTOOOOOOOO.....

Scusate il grido, ma devo dirlo, dopo aver smontato qualunque tipo di timoneria, non mi era mai capitato di dover lottare così per risolvere un inezia che rischiava di dovermi far alare la barca per nulla, e questo naturalmente mi rende troooooppo feliceBig GrinBig GrinBig Grin

Alla fine ho scoperto che il problema stava sì in una boccola, ma mica del'asse, ma bensì del perno di rotazione dove stà la catena che trasmette il movimento al settore attraverso il pignone, dietro la ruota. Dopo aver 'orato' per un bel pò per capire come l'ingegnere della GOIOT abbia potuto concepire tanta complicazione nella progettazzione di una timoneria, ho potuto constatare che in un lavoro precedente, un meccanico c'aveva messo le mani, e siccome nel togliere il perno aveva perso giù per la colonnina la boccola originale, ha ben pensato che invece di allungare un braccio e raccoglierla ha preferito sostituirla con una che non centra nulla, compromettendo tutta la fluidità del movimento della ruota!!! Bhe che dire, ora ho un timone che più morbido non si potrebbe chiedere, e questo mi ha insegnato ancora una volta di più che in campo nautico, chi fà per sè fà per tre(mila)....

Bravo, mai . meritato successo!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.235 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.013 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 878 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.165 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.940 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.464 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 7.446 01-11-2023, 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.980 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Aria dal giunto [asse elica] Alfea 16 3.020 03-10-2023, 14:17
Ultimo messaggio: Alfea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: