Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
buon giorno a tutti
Vorrei fare un coperchio protettivo per il mio gps , lo volevo realizzare riprendendolo direttamente sulla sagoma del gps, in vetroresina.
Pensavo di avvolgere il gps nella pellicola trasparente da pacchi cellophane e poi resinare sopra il coperchio.
Mi chiedevo percio' se la resina epoxy (che ho gia' in avanzo) non attaccasse sul cellophane rendendo poi il distacco impossibile.
Qualcuno ha fatto gia qualche esperienza di questo tipo?
Grazie Maurizio
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
21-08-2012, 15:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2012, 15:36 da stefano702.)
La pellicola trasparente da pacchi và bene, altrettanto bene và la pellicola trasparente che si usa in cucina.
Su queste pellicole la resina non attacca, ma premetto che il lavoro lo vedo alquanto singolare.
Infatti utilizzare la sola resina, non và assolutamente bene in quanto devi mettere anche alcuni strati di fibra di vetro.
Attento poi a non imbrattare il gps con la resina, a non creare sottosquadri, ad impregnare la fibra senza lasciare bolle d'aria e a posizionarla ben aderente almeno al perimetro del gps incartato.
Beh!! io la vedo molto . perde!!!! 
Messaggi: 506
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
ciao Stefano grazie della . si mettero' anche del tessuto.
e . fine è solo un coperchietto, e non sta in acqua, un po di tessuto e . quello che vuoi.
'incellofanero'' per bene il GPS facendo in modo da poter togliere dopo.
Maurizio
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
21-08-2012, 16:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2012, 16:38 da stefano702.)
Se vuoi fare una prova, così giusto per renderti conto, falla . fine è sempre un'esperienza in più.
Mi raccomando di 'incartare' bene lo strumento con il cellofane, l'epoxy NON perdona!!! 
...tanto poi alla fine vedrai che butterai tutto!!! 
Ciao . bene???
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
...tenete conto che comunque il gps ce lo ho in mano, voglio dire che non devo smontarlo per fare tutto cio che ho detto.
grazie ad ambedue.
Maurizio
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:andri2bajo ha scritto:
...tenete conto che comunque il gps ce lo ho in mano, voglio dire che non devo smontarlo per fare tutto cio che ho detto.
grazie ad ambedue.
Maurizio
Mauri, il fatto di averlo smontato era dato per scontato, mica pensavi di laminare il coperchio sullo strumento montato. 
Messaggi: 506
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2009
bene allora aspettiamo delle foto sul tuo operato , dai buon lavoro, per Stefano tutto bene  ciao
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
mah, io proverei a fare con gesso o plastilina uno stampo femmina su cui formare il coperchio con meno rischi, se un filo di epo
capita nel posto sbagliato... addio olimpiade 
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
mah!!! uno stampo femmina realizzato con gesso o plastilina per 'formare' il coperchio dello strumento su cui poi andrai a metterlo direi proprio di no!!!
Una volta 'formato' (meglio laminato) il coperchio, poi non riusciresti mai e poi mai a metterlo sullo strumento di cui hai fatto il calco. 
Messaggi: 1.414
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2008
ci sono prodotti appositi per ricavare il calco di un oggetto e poi farci lo stampo anche one-off da resinare poi con la tecnica normale. io non li conosco, ma ci sono.
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:gommo ha scritto:
ci sono prodotti appositi per ricavare il calco di un oggetto e poi farci lo stampo anche one-off da resinare poi con la tecnica normale. io non li conosco, ma ci sono.
gommo, non è una questione di prodotti ma bensì di misure!!!
Messaggi: 2.706
Discussioni: 75
Registrato: Jan 2008
Maurizio, ho una stampante 3D per fare prototipi in ABS (bianco avorio) se mi dai il modello CAD 3D del coperchio lo posso 'stampare'.
Le dimensioni massime che posso stampare sono 203x152x152.
Messaggi: 955
Discussioni: 95
Registrato: Oct 2007
Citazione:KA6 ha scritto:
Maurizio, ho una stampante 3D per fare prototipi in ABS (bianco avorio) se mi dai il modello CAD 3D del coperchio lo posso 'stampare'.
Le dimensioni massime che posso stampare sono 203x152x152.
ciao Fabio, grazie, pero' dovrei prima rilevare le . non è facile! bisognerebbe avere un pantografo
Mauri
Messaggi: 766
Discussioni: 5
Registrato: May 2012
ka6 di cosa si tratta sta stampante 3d? cosa puoi realizzare??? interessante
Messaggi: 2.706
Discussioni: 75
Registrato: Jan 2008
Citazione:toponautico ha scritto:
ka6 di cosa si tratta sta stampante 3d? cosa puoi realizzare??? interessante
Puoi realizzare qualsiasi oggetto partendo da un modello CAD in plastica ABS. È adatta a 'stampare' dei prototipi, in teoria hanno pure una certa resistenza meccanica, ma non ho mai provato a sollecitare particolrmente i pezzi.
Stampa facendo molti strati da 0.25 mm, il materiale di partenza è un filo di ABS che viene scaldato fino alla fusione e quindi sparato tramite un ugello. La macchina esegue pure i sottosquadra costruendo il supporto con un altro filo di un altro materiale che dopo rimuovi con le pinze o con un lavaggio in un'apposita lavatrice.
Sto scrivendo da iphone e quindi non riesco postare il link, ma se su google cerchi ' stampante 3D HP' trovi anche dei filmati.
Il costo della stampante non è impossibile, per una monocromatica da 203x152x152 ho speso circa 12 K
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
ci sono prodotti appositi per ricavare il calco di un oggetto e poi farci lo stampo anche one-off da resinare poi con la tecnica normale. io non li conosco, ma ci sono.
gommo, non è una questione di prodotti ma bensì di misure!!!
jess, ma la plastica con cui lo rivesti dovrebbe avere uno spessore sufficiente per quello che temi, tuttavia meglio buttare un po' di resina che un gps
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:oudeis ha scritto:
Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
ci sono prodotti appositi per ricavare il calco di un oggetto e poi farci lo stampo anche one-off da resinare poi con la tecnica normale. io non li conosco, ma ci sono.
gommo, non è una questione di prodotti ma bensì di misure!!!
jess, ma la plastica con cui lo rivesti dovrebbe avere uno spessore sufficiente per quello che temi, tuttavia meglio buttare un po' di resina che un gps
. parlava di rivestirlo con pellicola trasparente da pacchi, che spessore vuoi che abbia!!!
Di sicuro di molto inferiore a quello del manufatto e quindi non sufficiente a compensare il suo spessore.
Comunque se leggi anche più in alto, io già dal primo mio post sconsigliavo di fare una cosa del genere. 
|