Regolazione Gennaker in solitaria
#41
Oltre che per avere un miglior controllo della balumina quando si lasca ( alzare l'angolo di scotta nella realizzazione della vela equivale in pratica a cazzare il barber della stessa misura ), ci sono anche degli altri motivi meno tecnici, ma non per questo banali: evitare che nelle rollate la base del gennaker imbarchi qualche ondata e, non ultimo, lasciar intravvedere dove andrà a ficcarsi la prua in discesa dall'onda.......

Ciao
Cita messaggio
#42
A proposito di . ci si regola per il barber? Pare di capire che si usa anche molto . quali sono gli 'indicatori' da tenere sott'occhio?
Cita messaggio
#43
Citazione:TestaCuore ha scritto:
A proposito di . ci si regola per il barber? Pare di capire che si usa anche molto . quali sono gli 'indicatori' da tenere sott'occhio?

Se il taglio della vela 'all purpose' è corretto, quando si va stretti con la scotta molto cazzata, il barber deve essere lasco; mano a mano che si poggia e si lasca, la balumina tende ad aprire: per limitare lo svergolamento e la perdita di incidenza nella parte alta si cazza il barber.
Attenzione: se ad un certo punto si lasca il penzolo della mura, anche il barber va lascato in pari misura, se si vuole mantenere lo stesso svergolamento.
Cita messaggio
#44
Grazie . ero convinto del contrario
Cita messaggio
#45
Altra domanda: con tali venti c'è il rischio di disalberare oppure cedono prima le vele (o altro?)?
Nel filmato dello swan, infatti, si vede in lontananza una barca senza spi che cammina sempre al loro fianco a stessa velocità; pertanto nasce spontaneo chiedersi: ma lo spi potevano risparmiarselo? Sarebbero andati ugualmente veloci senza? Oppure, quanto avrebbero perso senza spi?
Cita messaggio
#46
Altra domanda: con tali venti c'è il rischio di disalberare oppure cedono prima le vele (o altro?)?
Nel filmato dello swan, infatti, si vede in lontananza una barca senza spi che cammina sempre al loro fianco a stessa velocità; pertanto nasce spontaneo chiedersi: ma lo spi potevano risparmiarselo? Sarebbero andati ugualmente veloci senza? Oppure, quanto avrebbero perso senza spi?
Cita messaggio
#47
Testa secondo te quanto è lunga la barca senza spi? forse 20 m.?
Cedono prima le vele!
Cita messaggio
#48
Citazione:bullo ha scritto:
Testa secondo te quanto è lunga la barca senza spi? forse 20 m.?
Cedono prima le vele!

Wink

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 4.222 26-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.008 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.394 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.976 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.844 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.341 05-07-2024, 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.579 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 2.252 26-09-2023, 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 3.067 03-04-2023, 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 2.855 22-03-2023, 12:40
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: