Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
14-09-2012, 22:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2012, 23:33 da skipperVELA.)
Avrei un problema al tubo di scappamento del motore Ford da 92 cv.

Chi ne sa qualcosa ?
Il meccanico che l'ha visto mi dice che se non lo cambio posso trovarmi in guai .]
Qualcuno mi può aiutare nella ricerca di chi contattare per cambiarlo?
GRAZIE
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Che parte del tubo? Se potessi mettere delle foto non sarebbe male...
Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
14-09-2012, 23:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2012, 00:57 da skipperVELA.)
Si riesce a vedere?
Qualcuno conosce chi bisogna contattare?
[hide]
![[Immagine: 2012914172334_danno%20al%20motore%20per%20e-mail.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/skipperVELA/2012914172334_danno%20al%20motore%20per%20e-mail.jpg)
[/hide]
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Ciao,
se è quello nero, lo trovi facilmente ad esempio IVG oppure Macooleopneumatica. Io l'ho sostituito a giugno e l'importante che sia un tubo ad alta restistenza termica. Non biasimare sulla qualità, perchè quel tubo, almeno nella mia barca, si trova sotto la linea di galleggiamento e se si rompe, meglio non pensarci.
Approfitto per sapere che motore monta la tua barca e se hai qualche informazione in merito.
Ciao
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Ma quei flaconi sono sempre lì, pronti a cadere sul motore?
Il meccanico quanto ti ha chiesto per cambiarlo? Se è stato onesto potresti farlo fare a lui assicurandoti che compri un tubo di alta qualità.
Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
15-09-2012, 20:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2012, 20:59 da skipperVELA.)
Citazione:Franzdima ha scritto:
Ma quei flaconi sono sempre lì, pronti a cadere sul motore? 
No subito tolti.....
Il problema qui era un'altro.
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
è 'NORMALE' TUBO AD ALTA RESISTENZA per scarichi motore...
IL problema forse (non si vede bene) potrebbe essere la curva...
sembrerebbe essere un manicotto preformato... in questo caso puoi adattare un tubo in ferro sagomato...
Io avevo un Isuzu a cui si era forato il gomito di scarico proprio all'uscita dallo scambiatore... acqua, olio, e monossido dappertutto...
Nella peggior delle ipotesi... gomito in ferro e tubo alta pressione e temperatura...
Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
Citazione:gourmet ha scritto:
Io avevo un Isuzu a cui si era forato il gomito di scarico proprio all'uscita dallo scambiatore... acqua, olio, e monossido dappertutto...
In fatti me l'hanno avvisato che devo provvedere al più presto. Chi contattare?
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Io l'ho preso da Vetus, quello omologato e certificato.

Scusa Skipper, ma tu cerchi qualcuno che ti faccia il lavoro oppure un sito dove acquistarlo???
Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Se sei nella citta' piu bella del mondo dei vaporetti è di tutte quelle barche a motore non sara' difficile trovare un paio di mt di tubo nero spiralato per scarico motore da qualsiasi rivenditore/officina nautica.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Vedi catalogo nautimarket tubi scarico motore.
Messaggi: 2.826
Discussioni: 217
Registrato: Mar 2010
Citazione:maurotss ha scritto:
Se sei nella citta' piu bella del mondo dei vaporetti è di tutte quelle barche a motore non sara' difficile trovare un paio di mt di tubo nero spiralato per scarico motore da qualsiasi rivenditore/officina nautica.
Sarà anche la più bella del
mondo.

..non lo metto in dubbio..

.ma quanto a manutenzione

(al dilà di chi ha già per contratto i suoi manutentori come taxi e vaporetti) siamo in coda nel
mondo!: una 'giungla d'asfalto' di incapaci e profittatori...
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
18-09-2012, 04:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2012, 04:28 da maurotss.)
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
18-09-2012, 04:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2012, 03:05 da maurotss.)
Per skippervela sostituire un tubo scarico non sara' come smontare un motore,basta allentare le fascette o collari lato motore entrata marmitta misurare il diametro la lunghezza comprare il tutto magari anche i collari nuovi è rimontare il tutto.
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
Lo misuri in lunghezza. Vedi se ci sono delle sigle. Misuri con un calibro i manicotti e vai in un negozio di nautica. Io l'ho comprato a Campodarsego, ma lo trovi anche a Choggia. Dappertutto insomma.
Il lavoro è semplice. Potrebbe essere difficile togliere il vecchio ma puoi aiutarti (distruggendolo).
Il nuovo, se comprato della misura giusta, è facile montarlo.
Almeno due fascette a vite per ogni manicotto. Una montata destra e una sinistra.
Messaggi: 1
Discussioni: 0
Registrato: Nov 2012
Salve. Sono l'ultimo arrivato e non ho ancora capito come fare ad inviare domande ai partecipanti ad un forum. Mi hanno rubato il libretto del mio fuoribordo MARINER 8,8 e non posso rinnovare la assicurazione. C'è qualcuno che per caso può inviarmi una fotocopia di un altro motore identico come marca e tipo? Grazie. Ugo - Novara
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Citazione:agresta49 ha scritto:
Salve. Sono l'ultimo arrivato e non ho ancora capito come fare ad inviare domande ai partecipanti ad un forum. Mi hanno rubato il libretto del mio fuoribordo MARINER 8,8 e non posso rinnovare la assicurazione. C'è qualcuno che per caso può inviarmi una fotocopia di un altro motore identico come marca e tipo? Grazie. Ugo - Novara
qualcuno ti sarà utile, ma passa per la sezione di benvenuto per una breve tua presentazione (è la regola).
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Vai alla SARLAT in zona industriale di MARCON, hanno ogni tipo di tubo in gomma a prezzi umani.
Fatti dare quello marchiato RINA per scarichi, oltre che per sicurezza anche perchè spesso i tecnici in fase di verifica biennale lo controllano e se non è marchiato non passi il collaudo.

