Rispondi 
Problema Johnson 9.9
Autore Messaggio
onlywind Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 41
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #1
Problema Johnson 9.9
Amici abbiamo un problema con il motore della barca a vela della nostra associazione di volontariato! Ci serve il vostro aiuto!
La barca (una vela 6.60mt) ha un fuoribordo johnson 9.9 rimessato un annetto fa che sembrava non dare problemi.. Oggi però è accaduta una cosa strana... Con il serbatoio mezzo pieno (capianza max. 12lt) improvvisamente (e aggiungo in manovra!!!) il motore si è spento facendoci impazzire per capire cosa fosse successo! Come ultima spiaggia abbiamo messo un ulteriore litro e mezzo di benzina nel serbatoio e si è riacceso! Come se non bastasse quando si è riacceso per diverse volte ha esitato a partire e se acceleravo si 'affogava'' spegnendosi...Dopo un po' ha ripreso a funzionare regolarmente ma temo che il problema possa ripresentarsi! Cosa ne pensate? La barca in questo periodo ci serve e vorremmo evitare di smontare il motore...
Preciso che non si accendeva da 4giorni. Un ultima cosa: la manopola per la regolazione aria/benzina (parlo di quella posta accanto la levetta dell' aria) è al massimo ma preciso che è sempre stata così, come dovrebbe stare? Mi scuso per essermi dilungato tantissimo! Grazie in anticipo!
25-09-2012 19:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onlywind Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 41
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #2
Big Grin Problema Johnson 9.9
Nessuno sa darmi un consiglio?Big Grin
Scusate se rompo ma non vorrei di nuovo senza motore in manovra!!
25-09-2012 23:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
beppe_rm Offline
Senior utente

Messaggi: 1.300
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #3
Problema Johnson 9.9
un po' poche informazioni sul funzionamento.
se stiamo parlando del vechio due tempi, è uno stupido 2 tempi, praticamente indistruttibile.
o non riceve energia, o non riceve benzina.
l'aria al massimo in un due tempi si usa per partire.
basta che lo fai vedere da un meccanico di motorini (candela, impianto elettrico, carburatore e compressione), tu controlla la girante e l'olio al piede.
26-09-2012 05:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspare.agate Offline
Senior utente

Messaggi: 3.521
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #4
Problema Johnson 9.9
così sembrerebbe che arrivi poca benzina, o per un tubo che aspira aria, o per un filtro sporco o più facilmente il carburatore sporco, ma è lavoro di mezzoretta di meccanico. Poi sto c di motore quanti anni ha e che modello è e sta tanica è quella esterna o è fissa della barca, facci sapè
26-09-2012 15:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onlywind Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 41
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #5
Problema Johnson 9.9
Esatto è il 9.9 2 tempi 2 cilindri... avrà una ventina d'anni se non di più ma è stato utilizzato poco.... Classico serbatoio esterno 12 lt, preciso che ho controllato i raccordi motore/serbatoio e non mi sembra ci siano fori.
Vedrò con il mecca se il problema è da ricercare nella carburazione! Domanda da neofita: quando spengo il motore devo chiudere il valvolino che si trova sul tappo del serbatoio o lo lascio sempre aperto?
26-09-2012 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masms22 Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #6
Problema Johnson 9.9
io proverei a controllare lo stato del filtrino sulla pompa carburante, dovrebbe essere facile da smontare perche' e' sotto al coperchio da quale arrivano e partono i tubetti che vanno al carburatore. Di solito il tappo ha una grossa vite con testa godronata e a tagio che puo' essere svitata anche con una moneta o un grosso cacciavite. poi controllerei il carburatore, ma se non siete pratici di meccanica e' un lavoro da far fare a un esperto.
Normalmente con l'andare degli anni un poco di morchia si accumula sul fondo della vaschetta e potrebbe anche intasare i getti.
Altro controllo: pompando con la pompetta sul tubo del sebatoio dopo qualche pompata diventa dura? se non lo fa c'e' una perdita da qualche parte
26-09-2012 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masms22 Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #7
Problema Johnson 9.9
prova a guardare qui http://www.saved-online.com/nordostmarin...4-1992.pdf
26-09-2012 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onlywind Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 41
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #8
Problema Johnson 9.9
Grazie per le risposte.
Dunque, appena possibile faccio tutte le verifiche. La pompetta sul tubo in alcuni momenti diventa rigida e in altri no... ci sarà qualche microforo sul tubo?...
26-09-2012 17:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masms22 Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #9
Problema Johnson 9.9
la gomma della pompetta si screpola falcilmente e potrebbe essersi tagliata facendo entrare aria nel tubo benzina... a me era successo anni fa, da allora ne porto sempre una di scortaBig Grin
26-09-2012 17:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
onlywind Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 41
Registrato: Jun 2012 Online
Messaggio: #10
Problema Johnson 9.9
Grande masms22!!! Grazie per questo documento! Me lo leggo subito
26-09-2012 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di origine sconosciuta con i Silent Blocks motore Vittorio Camino 40 2.375 11-04-2024 19:41
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 229 10-03-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 0 419 26-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: essebibi
  Problema infiltrazione asse elica lorenzo.an 8 1.110 23-09-2023 20:16
Ultimo messaggio: marmar
  [Problema tenuta asse elica] stcomet770 11 928 23-08-2023 12:11
Ultimo messaggio: stravento96
  Problema accensione motore Lombardini sailingaddict 11 5.178 01-08-2023 11:04
Ultimo messaggio: Dimasboat
  Problema accensione yanmar 3ym20 riser 3 593 19-07-2023 21:27
Ultimo messaggio: Aquila
Question Problema velocità su Caipirinha Enrico Donini 15 8.790 12-06-2023 12:14
Ultimo messaggio: Gian71
  Md22l problema imp elettrico asimov 5 692 09-06-2023 17:43
Ultimo messaggio: Wally
  fuoribordo johnson 4hp 4t santicuti 1 570 14-04-2023 14:22
Ultimo messaggio: megalodon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)