Perdita olio vp 2003
#1
noto una perdita di olio dall'alberino motore del mio vp 2003, penso sia il paraolio, c'è nessuno che lo ha cambiato e che sa indicarmi l'operazione?
grazie a chi mi risponderà.
Cita messaggio
#2
Corradino, andros, ma dove siete, corradino lo so, spero tutto bene, ma possibile che sia l'unico sfigato che si ritrova una perdita di olio dal paraolio dell'albero motore.
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di Andrea61
noto una perdita di olio dall'alberino motore del mio vp 2003, penso sia il paraolio, c'è nessuno che lo ha cambiato e che sa indicarmi l'operazione?
grazie a chi mi risponderà.
ci sono ci sono per ora tutto ok sta ancora al . del paraolio è un lavoro che non ho mai fatto sicuro sia il paraolio? il mio perdeva dalla valvola di regolazione della pressione guardando il motore dal lato cinghia in basso a sinistra.
magari posta una foto che mostri la perdita..
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#4
corrado sei il mio mito, ho sostituito quel pezzo che tu descrivi,parli di quel coperchio con all'interno la molla di regolazione,già fatto ma, a meno che non abbia avvitato male quello sembra ok, la perdita sembra provenire dal paraolio alberino e poi sgocciolare conseguentemente nella valvola, guarderò meglio perchè comunque mi hai instillato il dubbio,a motore acceso non si vede nulla purtroppo, trovo olio dopo svariate orette di navigazione e mi sembra che il fenomeno sia in accentuazione ultimamente, tu hai messo il collante rosso o nero a sigillo del coperchio della valvola.


lascialo al calduccio, fuori c'è tempo, deciderà lui, almeno in questa fase.
Cita messaggio
#5
Citazione:Andrea61 ha scritto:
corrado sei il mio mito, ho sostituito quel pezzo che tu descrivi,parli di quel coperchio con all'interno la molla di regolazione,già fatto ma, a meno che non abbia avvitato male quello sembra ok, la perdita sembra provenire dal paraolio alberino e poi sgocciolare conseguentemente nella valvola, guarderò meglio perchè comunque mi hai instillato il dubbio,a motore acceso non si vede nulla purtroppo, trovo olio dopo svariate orette di navigazione e mi sembra che il fenomeno sia in accentuazione ultimamente, tu hai messo il collante rosso o nero a sigillo del coperchio della valvola.


lascialo al calduccio, fuori c'è tempo, deciderà lui, almeno in questa fase.

Nessun collante li ci va un O-RING della misura corretta.
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 657 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.156 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 731 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.134 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 240 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.292 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 327 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 380 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.243 14-07-2025, 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: