Messaggi: 63
Discussioni: 9
Registrato: Jan 2010
Salve a tutti vorrei rifare la randa in dacron alla mia barchetta. La randa misura circa sei metri in altezza e cira 3 di base. Vorrei farla con 4 stecche, una mano di terzaroli, anche perchè ho un sistemna per rullarla intorno al boma, e la vorrei da crociera così come è la barca... mi sapreste dire in Campania dove potrei farla e quando mi costerebbe secondo voi con queste caratteristiche. Ha dimenticavo la randa viene inferita sia nel boma che nell'albero. Grazie e buon vento a tutti!!!!
Messaggi: 78
Discussioni: 18
Registrato: Dec 2010
Ciao,
se vuoi ti vendo la mia ad un prezzo ragionevole che misura 10m x 4,5m così la puoi tagliare e fare ciò che ti serve.
Se vuoi la facciamo tagliare con le tue misure qui a Genova.
Messaggi: 477
Discussioni: 49
Registrato: Jul 2011
Ciao, io ho un'alpa 6.70 ed ho rifatto la randa pochi mesi fa in toscana. La mia randa ha più o meno le tue misure, è solo un po' più corta di base. Anche la mia originale si inferiva sia sull'albero che sul boma, aveva una sola mano di terzaroli e si arrotolava sul boma. La nuova l'ho fatta pensando a migliorare la comodità della randa, le prestazioni e la sicurezza. Quindi, lungo l'inferitura garrocci invece della ralinga, con una stecca ful battent a circa 3/4 di randa e due stecche orizzontali più basse, due mani di terzaroli con la seconda molto alta per sicurezza. La base è vincolata al boma non con i cursori, che sono potenzialmente pericolosi perché forzano su punti molto piccoli, ma con fasce di velcro apposite. Lavoro ben fatto e rifinito, costo € 700. Situazione molto migliorata in tutti i sensi. L'unico inconveniente è che per chiudere la randa non la arrotoli più sul boma, ma la ammaini come tutti. Io mi sono cucito da me un copri randa con il tessuto da tende per esterni...
Messaggi: 252
Discussioni: 18
Registrato: Jan 2009
le vele non son come le tovaglie che si posson tagliare a piacimento x il lungo o per il largo a seconda della tavola..

credo il risultato sia alquanto scarso volendo tagliare una randa da 10 a 6m.. poi bho.. i velai (onesti)sicuramente ne sapran di piu..
Messaggi: 63
Discussioni: 9
Registrato: Jan 2010
Grazie dei consigli, Vincenzo lucagtr purtroppo c'ha ragione le vele non sono delle tovagliecomunque grazie per il tuo contributo. Ma qualcuno che mi dia un consiglio per una veleria campana non c'è in questo forum? Grazie e buon vento a tutti
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
cerca 'velerie a Napoli' su google e scegli!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)