Problemi al circuito di raffreddamento
#1
Una quindicina di giorni fa, dopo un periodo di inutilizzo, ho notato che il circuito di raffreddamento del mio monocilindrico Ruggerini RM 80 (un orologio in quanto a precisione) non spruzzava più l'acqua da poppa. Naturalmente ho prontamente spento il motore e ho preso appuntamento con un meccanico.
Questo, una volta a bordo, ha fatto tutte le verifiche del caso (pulizia della presa a mare 'dall'interno', controllo della girante etc) ed ha sentenziato che il circuito era calcificato. Dopo una energica soffiata in tutti i passaggi, se n'è andato consigliandomi di far girare dentro un po' di anticalcare, pur avendo già significativamente risolto il problema.
Sabato scorso sono uscito in barca. Tutto bene fino al rientro quando ho dato parecchio gas al motore (già caldo) ed ho notato che nuovamente l'acqua non veniva spruzzata fuori. Ho spento (pur essendo all'imbocco del porto, ma è il bello di Ortona: porto navigabile) e atteso un po' andando avanti a vela. Dopo qualche minuto ho riprovato ad accendere e ho notato che ad un basso numero di giri l'acqua usciva, sebbene mista a fuliggine (dopo la sgasata).
Insomma: se vado ad un regime regolare va tutto ok; se do parecchio gas il circuito sembra bloccarsi.
Chi mi consiglia cosa fare?
but go . . free
Cita messaggio
#2
ma la pompa dell'acqua è a posto al 100%? nel senso le pale della girante col tempo possono perdere la loro efficacia.... da quanto tempo non la cambi?
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#3
quando si aumenta il numero dei giri del motore corrisponde un aumento della pressione dei gas di scarico e dovrebbe aumentare la pressione dell'acqua di raffreddamento (presupposto che il motore sia raffreddato ad acqua di mare)cosa che probabilmente non avviene,secondo me è la girante della pompa dell'acqua che non funziona bene,controlla anche la puleggia con relativa cinghia se la pompa acqua è mossa da una . potessi postare qualche foto potremmo darti qualche suggerimento più mirato BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#4
Ho un Ruggerini RDM 901, simile al tuo. Diversi anni fa, dopo una smotorata, quasi non usciva più acqua dal circuito, ma solo vapore. Ero arrivato in Croazia per la prima volta, e un meccanico di Pola, dopo aver controllato la girante, che era sana, riscontrò che il sottile tubo metallico che collegava la pompa al corpo motore e al collettore di scarico era ostruito dal sale, e lo pulì sommariamente, consentendomi di continuare la crociera. Ritornato a Chioggia il mio meccanico sostituì il tubicino metallico con tubo di gomma specifico, di sezione sensibilmente maggiore, e da allora non ho più avuto problemi, salvo cambiare il tubo di gomma ogni 3/4 anni, ma solo per prudenza.
Cita messaggio
#5
Non si capisce se poi hai pulito il circuito di ., è facile e utile, a prescindere...
Cita messaggio
#6
L'acqua di mare, prelevata tramite il filtro, spinta dalla pompa, circola nel motore (forse con termovalvola), ed esce dallo scarico.
Se l'acqua non esce agli alti regimi ma solo ai bassi: è la girante della pompa. Poi il circuito ben disincrostato non guasta.
Cerca nel forum e troverai ogni notizia sia per la girante che per la disincrostazione.
Cita messaggio
#7
Grazie amici.
Qualche risposta:
la girante è stata cambiata ad aprile, in occasione dell'antivegetativa. Non credo che abbia lavorato per più di 15/20 ore ad oggi (è nato il pupo, poco spazio per la vela...).
Difatti il meccanico l'ha tirata fuori dicendo che comunque andava cambiata, salvo poi constatare che era come nuova (quindi rimessa in sede con le dovute accortezze).
Il circuito di raffreddamento è stato soffiato energicamente ma non pulito. Continuo comunque a non capire perché qualcosa che funziona a un basso numero di giri smetta poi di farlo quando si accelera.
Un grazie particolare ad Elf per aver presentato una vicenda analoga alla mia e per avermi fatto riflettere sul fatto che potrebbe non essere il calcare ad ostruire il circuito ma, piuttosto, il sale.
but go . . free
Cita messaggio
#8
ho letto di una girante che si era scollata dal cilindretto di metallo che si trova all'interno e a cui si collega l'alberino della pompa, perciò quando il motore girava, lei per attrito restava ferma... prova a verificare.
Cita messaggio
#9
Controlla pure il termostato e la sua sede.
Cita messaggio
#10
il collettore di scarico è sano ?
nel collettore confluiscono i gas e l'acqua che si mischiano e sono espulsi entrambi.
al collettore di un mio amico è successo che la separazione interna si era corrosa ed i gas di scarico impedivano all'acqua di defluire normalmente.
Cita messaggio
#11
giusto anche quello chw dicw mania2, ma penso che il meccanico abbia appurato la cosa (giranti sempre originali !! )
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disincrostare circuito raffreddamento motore ! alessandro alberto 77 20.303 08-11-2025, 15:16
Ultimo messaggio: vaimo
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 378 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 596 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.394 01-08-2025, 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.179 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 984 24-05-2025, 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.174 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.612 29-04-2025, 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 1.167 25-04-2025, 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 3.818 14-04-2025, 23:06
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: