Olio SDrive
#1
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di loniro
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Io lo cambio ad anni alterni, anche il mio rimane bello . dubbio, comunque, cambialo e basta, non è un grande lavoro poi ! Big Grin

Io uso il medesimo olio che uso per il motore (come suggerisce Volvo Penta per il mio motore - 2003T -)-
Cita messaggio
#3
Se dovesse cambiare colore sarebbe già troppo tardi....
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#4
L'olio deve restare dello stesso colore altrimenti vuol dire che i paraoli hanno ceduto e vanno assolutamente cambiati. Le caratteristiche del l'olio poi si alterano con il passare del tempo e quindi va cambiato a prescindere
Cita messaggio
#5
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Messaggio di loniro
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Io lo cambio ad anni alterni, anche il mio rimane bello . dubbio, comunque, cambialo e basta, non è un grande lavoro poi ! Big Grin

Io uso il medesimo olio che uso per il motore (come suggerisce Volvo Penta per il mio motore - 2003T -)-

però mi sembra strano, ma non ho volvo penta. Consiglio comunque di leggere attentamente il libretto di istruzioni, sul mio, Yanmar, è previsto olio completamente diverso, uso olio per cambi automatici della castrol che ga le stesse caratteristiche .
Cita messaggio
#6
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Messaggio di loniro
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Io lo cambio ad anni alterni, anche il mio rimane bello . dubbio, comunque, cambialo e basta, non è un grande lavoro poi ! Big Grin

Io uso il medesimo olio che uso per il motore (come suggerisce Volvo Penta per il mio motore - 2003T -)-

però mi sembra strano, ma non ho volvo penta. Consiglio comunque di leggere attentamente il libretto di istruzioni, sul mio, Yanmar, è previsto olio completamente diverso, uso olio per cambi automatici della castrol che ga le stesse caratteristiche .
Anche a me torna strano ma dovrei ricontrollare bene.42

Marco, ma il F375 non ha la linea d'asse?
Cita messaggio
#7
Confermo Volvo Penta dice di usare lo stesso olio del motore. Va cambiato ogni anno. Se uno non compra l'olio Volvo che lo fanno pagare uno sproposito, ma un'altro con le stesse caratteristiche, la spesa è talmente ridicola che saltare un cambio non vale la candela.
Anche per il mio evinrude 3 CV c'è scritto di cambiare l'olio degli ingranaggi addirittura 2 volte l'anno (!), prima e dopo la stagione estiva. sono 20 anni che lo faccio e continua a partire al primo colpo. Talvolta una onesta manutenzione fa durare le cose molto a lungo Wink
Cita messaggio
#8
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Messaggio di loniro
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Io lo cambio ad anni alterni, anche il mio rimane bello . dubbio, comunque, cambialo e basta, non è un grande lavoro poi ! Big Grin

Io uso il medesimo olio che uso per il motore (come suggerisce Volvo Penta per il mio motore - 2003T -)-

Anche nel mio libretto c'è scritto di usare lo stesso oilo del motore...
Cita messaggio
#9
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Messaggio di loniro
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Io lo cambio ad anni alterni, anche il mio rimane bello . dubbio, comunque, cambialo e basta, non è un grande lavoro poi ! Big Grin

Io uso il medesimo olio che uso per il motore (come suggerisce Volvo Penta per il mio motore - 2003T -)-

però mi sembra strano, ma non ho volvo penta. Consiglio comunque di leggere attentamente il libretto di istruzioni, sul mio, Yanmar, è previsto olio completamente diverso, uso olio per cambi automatici della castrol che ga le stesse caratteristiche .

Si Si, confermo, verificato . olio del motore.

Cita messaggio
#10
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Messaggio di loniro
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Io lo cambio ad anni alterni, anche il mio rimane bello . dubbio, comunque, cambialo e basta, non è un grande lavoro poi ! Big Grin

Io uso il medesimo olio che uso per il motore (come suggerisce Volvo Penta per il mio motore - 2003T -)-

però mi sembra strano, ma non ho volvo penta. Consiglio comunque di leggere attentamente il libretto di istruzioni, sul mio, Yanmar, è previsto olio completamente diverso, uso olio per cambi automatici della castrol che ga le stesse caratteristiche .
Anche a me torna strano ma dovrei ricontrollare bene.42

Marco, ma il F375 non ha la linea d'asse?



come dicevo a Marisco confermo, stesso . confermo che io ho linea d'asse, ma ho anche un bell'invertitore come tutti (eccolo sotto foto di qualche tempo fà un pò sporco, ora è bello pulito, sulla DX vedi l'astina):

[hide][Immagine: 2012121214130_IMG_6003.jpg][/hide]


Cita messaggio
#11
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Marisco ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:Messaggio di loniro
controllando il livello dell'olio del mio PIEDE SDrive (Volvo 2001) ho notato che questo è sempre bello chiaro e pulito come se fosse appena stato cambiato (fortunatamente credo!). Ad inizio stagione il meccanico mi ha detto di non averlo sostituito perché essendo cosi 'pulito' non serviva. (Mi sono fidato!).
Adesso il problema/dubbio devo cambiarlo o no questo benedetto olio?!
Credo che l'olio che rimane sempre bello pulito sia un buon segno!?
Penso che comunque l'olio dopo un po' perda la sua iniziale fluidità!?

Io lo cambio ad anni alterni, anche il mio rimane bello . dubbio, comunque, cambialo e basta, non è un grande lavoro poi ! Big Grin

Io uso il medesimo olio che uso per il motore (come suggerisce Volvo Penta per il mio motore - 2003T -)-

però mi sembra strano, ma non ho volvo penta. Consiglio comunque di leggere attentamente il libretto di istruzioni, sul mio, Yanmar, è previsto olio completamente diverso, uso olio per cambi automatici della castrol che ga le stesse caratteristiche .
Anche a me torna strano ma dovrei ricontrollare bene.42

Marco, ma il F375 non ha la linea d'asse?



come dicevo a Marisco confermo, stesso . confermo che io ho linea d'asse, ma ho anche un bell'invertitore come tutti (eccolo sotto foto di qualche tempo fà un pò sporco, ora è bello pulito, sulla DX vedi l'astina):
questo ti fa capire quanto mi intenda di motori Blush

ci sto mettendo impegno però42
Cita messaggio
#12
Citazione:kawua75 ha scritto:
questo ti fa capire quanto mi intenda di motori Blush

ci sto mettendo impegno però42


E' un cosa molto positiva avere evidenti margini di miglioramento...!!! Big Grin


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.156 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 731 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 240 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.292 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 327 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 380 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.243 14-07-2025, 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.383 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 1.167 18-06-2025, 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: