Messaggi: 7
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2013
Il problema è questo:
Volendo cambiare scotte randa e genoa, fatte alcune ricerche mi è sembrata buona la Swiftcord della Maffioli. In Usa (Mauriprosailing.com) per un diametro di 8 mm il costo è di E 1, 35 al metro, in Italia E 5,35-6,0. Quello che vorrei sapere sulla base di vostre esperienze è se la ordino negli Usa è verosimile che fra dogana ed IVA alla fine finisco per pagarle come in Italia o no?
Rimanendo per me comunque incomprensibile come un prodotto italiano in Usa costi 1/3 in meno che in Italia.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
03-02-2013, 04:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2013, 04:52 da albert.)
Citazione:Messaggio di cubia
Il problema è questo:
Volendo cambiare scotte randa e genoa, fatte alcune ricerche mi è sembrata buona la Swiftcord della Maffioli. In Usa (Mauriprosailing.com) per un diametro di 8 mm il costo è di E 1, 35 al metro, in Italia E 5,35-6,0. Quello che vorrei sapere sulla base di vostre esperienze è se la ordino negli Usa è verosimile che fra dogana ed IVA alla fine finisco per pagarle come in Italia o no?
Rimanendo per me comunque incomprensibile come un prodotto italiano in Usa costi 1/3 in meno che in Italia.
Senti, a me pare che la vendano a 1.82 dollari [b]al . la conversione, aggiungi IVA e dazio e trasporto e vedi tu se ancora ti conviene

......più comprensibile ??....
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
Mi Sa che Albert abbia ragione infatti il prezzo è al piede comunque quando devi importare calcola un 10 % circa di dogana + il 20 % di IVA
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Prima di comprare tutto l'ambaradan del circuito fine, mi sono fatto le mie belle ricerche. Poi ho chiamato il negozietto per capire lo sconto sul listino.
Mi è costato meno in negozio con anche il vantaggio di sostituzione in giornata di un articolo per errore mio.
Alle volte conviene, altre non è sempre oro quello che luccica.
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Citazione:cv-rossodisera ha scritto:
Mi Sa che Albert abbia ragione infatti il prezzo è al piede comunque quando devi importare calcola un 10 % circa di dogana + il 20 % di IVA
A me risulta solo il 21% di Iva, calcolato anche sulle spese di trasporto.
Bisognerà aspettare nuovamente la svalutazione del dollaro
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
Ci sono anche i diritti di dogana oltre all'iva
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:cv-rossodisera ha scritto:
Mi Sa che Albert abbia ragione infatti il prezzo è al piede comunque quando devi importare calcola un 10 % circa di dogana + il 20 % di IVA
A me risulta solo il 21% di Iva, calcolato anche sulle spese di trasporto.
Bisognerà aspettare nuovamente la svalutazione del dollaro
Messaggi: 362
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2009
E spesso costi pratica sdoganaento fatturati dal corriere!!!
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Sono d'accordo. Spesso i costi di spedizione + diritti doganali + iva azzerano il vantaggio dell'acquisto on line oltre oceano....
E se poi ci aggiungiamo i rischi di disguidi nella spedizione o nell'ordine rimediare diventa praticamente un incubo (se non impossibile). Francamente per poche decine o al max centinaia di euro si può pure rischiare ma per importi significativi ..... non saprei.
Messaggi: 311
Discussioni: 49
Registrato: Dec 2009
ho comprato molta attrezzatura di coperta da Mauri (winch lewmar, organizer Harken e stopper Spinlock) è vero che il cambio era 1,55
e fatti tutti i conti il vantaggio c'era (eccome il prezzo del winch rispetto al distributore italiano esattamente la metà)
per il resto l'onesta svb forse non si risparmia così ma proprio nel cambiare tutto il cordame (drizze e scotte) rispetto alle alternative che avevo era sensibilmente più basso
inoltre un vantaggio, per me non da poco; è avere tutto con nome e cognome (fabbricante, tipologia di cima e cariche di rottura) il tutto fatto da casa con tutto il tempo che ci vuole e facendosi tutte le seghe mentali del caso (nel sensoo che a bordo ho la tabella di tutto il cordame, per tipo e i relativi carichi)
a me (questo) me piace
Messaggi: 7
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2013
04-02-2013, 03:20
Non avendolo notato, ho maldestramente inciampato in un ... piede.


Forse l'ansia di non far sempre la parte dei polli da spennare accentua la miopia.
Grazie Albert.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
i costi che si sopportano sono:
sdoganamento,
IVA
gestione pratica importazione.
un bene costa 10 usd + 2 usd di spedizione + 1 usd di assicurazione = 13 usd CIF
su 13 usd si pagano i dazi doganali (dipende da dove arriva il bene e dalla natura dello stesso); su risultato si paga il 21% di IVA; poi bisogna pagare un' operatore doganale che ha gestito l' importazione. Io, per un paio di Sperry Top Sider che costavano 39.99 usd ho pagato circa 40 euro di spese di cui sopra.
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:cubia ha scritto:
Non avendolo notato, ho maldestramente inciampato in un ... piede.

Forse l'ansia di non far sempre la parte dei polli da spennare accentua la miopia.
Grazie Albert.
Ringrazia Albert eccome.
Se non ti accorgevi della svista, ti arrivava a casa 1/3 della lunghezza delle cime e le potevi tranquillamente buttare.
Altro che risparmio.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 294
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2009
Albert va sempre ringraziato per la sua competenza e disponibilità