Messaggi: 165
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2009
26-03-2013, 21:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2013, 02:57 da irruenza.)
Buongiorno,
Sono armatore di un bel Comet 703 da poco più di un anno. Vengo dal mondo delle derive.
La mia domanda è questa: in coperta ho quattro stopper ma avrei intenzione di farci arrivare 5 manovre, per cui una è da escludere.
1) drizza randa
2) base randa
3) drizza fiocco (avvolgifiocco)
4) 1 mano terzaroli
5) 2 mano di terzaroli.
Secondo voi a quali devo rinunciare ad avere in pozzetto?
Grazie.
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
io ho rinunciato alla prima di terzaroli, anche perchè per le uscite giornaliere non li tngo armati. ma quando sono fuori per più giorni sostituisco e fisso all'albero la drizza genoa.
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
io valuterei la base sul boma tipo J24, le misure sono più o meno quelle.
avere difficoltà a regolare la base con ventone è un conto, non avere la mano pronta è un altra.
le drizze sono 'intoccabili' per lo stesso motivo, si deve poterle toccare rapidamente
IMHO
Messaggi: 628
Discussioni: 18
Registrato: Jan 2013
Vista la barca (immagino armata in TA) io toglierei o la drizza fiocco (che belin prima di uscire e laschi al rientro) oppure la 2 mano di terzaroli (con la randina che ti ritrovi basta la prima per far fronte a situazioni non estreme)
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Il fatto di non passare la prima mano è perchè quando esco per tirare due bordi in regime di brezze non tengo di abitudine le cime relative passate nella vela. Eventualmente dovesse rinforzare il vento ci metto poco a passarle ed è per questo che rinuncio alla prima che resta all'albero e tengo la seconda in pozzetto e la uso anche per la prima.
PS è da un pò che mi sono procurato altri tre stopper e un organizer per aumentare la batteria che mi ritrovo ma ne rimando il montaggio per non smontare i cielini della dinette.
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Citazione:ADL ha scritto:
io valuterei la base sul boma tipo J24, le misure sono più o meno quelle.
avere difficoltà a regolare la base con ventone è un conto, non avere la mano pronta è un altra.
le drizze sono 'intoccabili' per lo stesso motivo, si deve poterle toccare rapidamente
IMHO
Quoto.
Io ho il comet 700 che e' praticamente la mamma della tua con la base sul boma. In 4 anni l'avro' regolata 5 volte...
Messaggi: 165
Discussioni: 34
Registrato: Jan 2009
Grazie per le indicazioni che mi avete fornito. Non ho ancora deciso,anche se la 2 mano di terzaroli mi sembra la più 'papabile' per essere esclusa dagli stopper.
Messaggi: 7.674
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
drizza randa
amantiglio
carica alto spi
drizza genoa, che essendo su rulla, spesso viene sostituita con il carica basso o la drizza dello spi (a seconda dell'equipaggio)..
terzaroli all'albero (ma usati veramente di rado)
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 167
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2012
io sul Comet 703 negli stopper ho:
drizza randa
amantiglio
drizza gennaker
e scotta mura gennaker
per il rollafiocco piccola bitta ad altezza pozzetto ,la cima del rolla funge anche da drizza, ma il fiocco resta sempre su, rollato ma su.