Problema avviamento Yanmar serie 4JH4ACE...
#41
In realta' lo faceva qualche volta anche a freddo ma raramente, evidentemente la maggiore densita' del carburante freddo consentiva alla pompa elettrica di alimentare il motore anche se il filtro era parzialmente vuoto, tutti sanno che i motori yanmar non richiedono spurgo e partono anche con un po d'aria nell'impianto. Ad ogni modo ora ho la certezza di aver risolto in quanto dalla modifica avro' fatto almeno una ventina di avviamenti senza problemi e per precauzione ho anche svitato il filtro riscontrando che e' pieno
Cita messaggio
#42
Citazione:kermit ha scritto:
In realta' lo faceva qualche volta anche a freddo ma raramente, evidentemente la maggiore densita' del carburante freddo consentiva alla pompa elettrica di alimentare il motore anche se il filtro era parzialmente vuoto, tutti sanno che i motori yanmar non richiedono spurgo e partono anche con un po d'aria nell'impianto. Ad ogni modo ora ho la certezza di aver risolto in quanto dalla modifica avro' fatto almeno una ventina di avviamenti senza problemi e per precauzione ho anche svitato il filtro riscontrando che e' pieno
ottimo non c'è migliore conferma che la prova diretta che non lo fà più
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#43
Per completezza su questo argomento riporto il link di Cruiserforum dove viene descritta la soluzione a questo problema con i riferimenti del bollettino tecnico (che allego).
Vi aggiorno che ho fatto la modifica descritta dal bollettino tecnico ma utilizzando un portafiltro commerciale ed eliminando quello Yanmar con la pompetta nel frattempo ho interessato Yanmar che forse mi manderà in garanzia (scaduta) il portafiltro da sostituire.

Per quanto mi riguarda dopo la modifica non ho avuto più problemi.

.



[hide][Immagine: 2013941063_boll%201.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20139410622_boll2.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20139410642_boll%203.jpg][/hide]

Riguardo al lavoro fatto io alla fine ho utilizzato un portafiltro commerciale per filtro Bosch RG58B che hanno anche il vantaggio di poter montare i filtri con lo spurgo dell'acqua e che si comprano al costo di 6-7 euro, quindi molto più economici di quelli yanmar e più adatti ad un'istallazione marina (ti consente di fare uno spurgo periodico)


[hide][Immagine: 201394101626_portafiltro.jpg][/hide]
Cita messaggio
#44
Citazione:kermit ha scritto:
Per completezza su questo argomento riporto il link di Cruiserforum dove viene descritta la soluzione a questo problema con i riferimenti del bollettino tecnico (che allego).
Vi aggiorno che ho fatto la modifica descritta dal bollettino tecnico ma utilizzando un portafiltro commerciale ed eliminando quello Yanmar con la pompetta nel frattempo ho interessato Yanmar che forse mi manderà in garanzia (scaduta) il portafiltro da sostituire.

Per quanto mi riguarda dopo la modifica non ho avuto più problemi.
Riguardo al lavoro fatto io alla fine ho utilizzato un portafiltro commerciale per filtro Bosch RG58B che hanno anche il vantaggio di poter montare i filtri con lo spurgo dell'acqua e che si comprano al costo di 6-7 euro, quindi molto più economici di quelli yanmar e più adatti ad un'istallazione marina (ti consente di fare uno spurgo periodico)

BlushIl mondo della nautical e' veramente buffo.....

Tre anni fa, stufo di smoccolare per le irregolari accensioni, funzionamento e spegnimenti del Yan 4Jh4E 56 cv del 393 (anno 2006) dovuti alla difficolta' di montare correttamente la cartuccia del prefiltro E di riempire il circuito (la cartuccia andava montata tra una coppa sotto e la cupoletta sopra con due guarnizioni tra loro diverse di unmillimetro o due e quindi facili da scambiare), ho montato un portafiltro come il tuo MA CON LA POMPA DI INNESCO.........
Praticamente il contrario di quanto hai fatto tu.
Da allora nessun problemaCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
Cita messaggio
#45
Okkio Ingegnè Smile fare come hai fatto tu sul prefiltro credo sia una cosa sbagliata, prima o poi rischi di avere problemi o di rovinare la pompa d'iniezione. Tali filtri del gasolio non sono adatti a decantare l'acqua, sono fatti per essere usati come filtri secondari (con acqua già decantata dal prefiltro), inoltre il grado di filtrazione è eccessivo e ti si ferma tutto li
Cita messaggio
#46
Pochi giorni fa ho interpellato l'importatore Yanmar per l'Italia chiedendo di avere i pezzi da sostituire (portafiltro e tubetti)originali. Anche se ormai la garanzia è scaduta la Yanmar mi ha mandato gratis i pezzi.

Mi sembrava d'obbligo segnalare l'ottimo comportamento della Yanmar sulla questione
Cita messaggio
#47
ciao . riscontrato il tuo stesso problema su . aiuteresti dicendomi come sei riuscito ad avere gratuitamente i ricambi?mail alla cartello in italiano?hai per caso ancora documentazione in merito?se si giramela per . . fine la valvola di non ritorno che avevi montato l'hai mantenuta?grazie 1000
Cita messaggio
#48
(17-09-2014, 21:13)escape Ha scritto: ciao . riscontrato il tuo stesso problema su . aiuteresti dicendomi come sei riuscito ad avere gratuitamente i ricambi?mail alla cartello in italiano?hai per caso ancora documentazione in merito?se si giramela per . . fine la valvola di non ritorno che avevi montato l'hai mantenuta?grazie 1000
Si ho fatto la mail all'importatore italiano yanmar ovviamente in italiano, mi sono stato chiesti alcuni dati del motore e della barca per essere certi che l'intervento non sia stato già erogato e mi hanno mandato i pezzi necessari inviati presso un dealer yanmar, la valvola di non ritorno e le modifiche apportate sono state rimosse. Da un anno non ho avuto più problemi
Cita messaggio
#49
Ciao Kermit, a 1/2 luglio 14, il mio motore, uguale al tuo, stesso anno, ha iniziato a soffrire della stessa malattia!
Dapprima, AL CONTRARIO DI TE, faceva fatica a partire da freddo, poi per riuscire a mettere in moto mettevo la leva in folle in modalità accelerato!! Partiva ma con l'ansia di spegnerlo!!!
Ho fatto presente al mio meccanico del problema, mi disse subito: è il bracket portafiltro con la pompetta manuale in testa.
….in buona sostanza, questa pompata và in conflitto con la pompa gasolio.
Quindi da eliminare.
(mi aveva avvisato che yanmar aveva fatto comunicazione del problema e che metteva a disposizione, anche fuori garanzia il pezzo a coloro che lo richiedessero.
tale campagna gratuita, mi dice il mio meccanico, è stata sospesa a fine 2013!!!
Io ho pagato il pezzo, abbastanza salato, e me lo sono portato in crociera.(in quei giorni il meccanico non aveva tempo di montarlo)
dopo il 3° gg di crociera, panico, il motore sempre peggio!!!
Armato di pazienza l'ho montato io!!!
Ora va alla grande!!!
…però, leggendo il tuo messaggio, pensi che il meccanico abbia approfittato di me, chiedendomi i soldi???
grazie per la risposta…..
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#50
(19-09-2014, 15:48)onda di prua Ha scritto: Ciao Kermit, a 1/2 luglio 14, il mio motore, uguale al tuo, stesso anno, ha iniziato a soffrire della stessa malattia!
Dapprima, AL CONTRARIO DI TE, faceva fatica a partire da freddo, poi per riuscire a mettere in moto mettevo la leva in folle in modalità accelerato!! Partiva ma con l'ansia di spegnerlo!!!
Ho fatto presente al mio meccanico del problema, mi disse subito: è il bracket portafiltro con la pompetta manuale in testa.
….in buona sostanza, questa pompata và in conflitto con la pompa gasolio.
Quindi da eliminare.
(mi aveva avvisato che yanmar aveva fatto comunicazione del problema e che metteva a disposizione, anche fuori garanzia il pezzo a coloro che lo richiedessero.
tale campagna gratuita, mi dice il mio meccanico, è stata sospesa a fine 2013!!!
Io ho pagato il pezzo, abbastanza salato, e me lo sono portato in crociera.(in quei giorni il meccanico non aveva tempo di montarlo)
dopo il 3° gg di crociera, panico, il motore sempre peggio!!!
Armato di pazienza l'ho montato io!!!
Ora va alla grande!!!
…però, leggendo il tuo messaggio, pensi che il meccanico abbia approfittato di me, chiedendomi i soldi???
grazie per la risposta…..
Non ne ho la minima idea, in effetti l'intervento l'ho fatto nel 2013, comunque puoi sempre chiedere alla yanmar
Cita messaggio
#51
puoi aiutarmi per avere un riferimento in yanmar?? ….se ce l'hai…
grazie e ciao
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#52
(22-09-2014, 16:54)onda di prua Ha scritto: puoi aiutarmi per avere un riferimento in yanmar?? ….se ce l'hai…
grazie e ciao
Scusa ma il bollettino di modifica che c'è sopra lo leggi? Quello è il riferimento yanmar, se invece intendi una persona che lavora in yanmar no non conosco nessuno
Cita messaggio
#53
Va ben, grazie comunque, ora il motore và che è una meraviglia, per la spesa, non ci penserò più.
ciao
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#54
Sono possessore di un'imbarcazione a vela con il motore Yanmar 4JH4-AE incriminato; anche a me ha cominciato ieri a freddo a dare problemi di riaccensione, presumo proprio per lo svuotamento del filtro gasolio. Grazie alle vostre preziose indicazioni ho capito velocemente di cosa si trattasse e cominciato a risolvere il problema contattando il distributore Yanmar Italia, spero che si attivino come sarebbe correttamente auspicabile.
Cita messaggio
#55
(06-06-2016, 12:26)Marioblu Ha scritto: Sono possessore di un'imbarcazione a vela con il motore Yanmar 4JH4-AE incriminato; anche a me ha cominciato ieri a freddo a dare problemi di riaccensione, presumo proprio per lo svuotamento del filtro gasolio. Grazie alle vostre preziose indicazioni ho capito velocemente di cosa si trattasse e cominciato a risolvere il problema contattando il distributore Yanmar Italia, spero che si attivino come sarebbe correttamente auspicabile.

Se segui lo schema riportato dal bollettino yanmar riesci a risolvere il problema. Con un portafiltro commerciale risolvi con pochissima spesa perché credo che yanmar abbia terminato nel 2013 la campagna di modifica gratis.

Facendo la modifica riportata sul bollettino non ti serve più la valvola di non ritorno.
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.858 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 211 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 379 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 371 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 393 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 860 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 912 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.504 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.385 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motorino avviamento da cambiare / revisionare ? kitegorico 30 15.277 28-06-2025, 00:20
Ultimo messaggio: gpcgpc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: