Messaggi: 340
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2009
Mannaggia, mannaggia. Ho rotto la catenella a pallini che assicura il tappo del serbatoio del gasolio dall' interno, evitando che questo quando svitato possa cadere fuoribordo (e' presente anche nei tappi dei serbatoi dell' acqua e dello scarico WC).
Vorrei rimediare alla rottura sostituendo alla catenella qualche cosa di piu' robusto. Pensavo ad un cavetto in acciaio intrecciato usato nella pesca. Avete altri suggerimenti?
Grazie
ferro
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
Messaggi: 1.294
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2008
A me è successa la stessa cosa, ero in ferie ed al momento ho aggiuntato i due spezzoni, sfruttando lo spazio tra gli anelli, con un pezzo di filo da pesca abbastanza robusto (forse spectra), è rimasto così, prima o poi dovrò intervenire in maniera più definitiva. Grazie di avermelo ricordato.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Da anni il tappo dell'acqua è assicurato con un pezzetto di doppia treccia in poliestere da 2 mm.
La catenella del gasolio è ancora originale, faccio molto più spesso acqua che gasolio!


Messaggi: 193
Discussioni: 4
Registrato: Jun 2010
ritengo che la facilità con cui si reperisce il prodotto e con cui lo si riesce a sostituire fa sì che convenga mantenere il sistema
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Molti tappi hanno già il cavetto di acciaio rivestito di plastica e assicurato con un'asola con manicottino pressato.
Messaggi: 2.109
Discussioni: 76
Registrato: Oct 2010
sagolina da 2 con girella da pesca è più che sufficiente a mio avviso
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
Anche io ho trovata rotta, sulla barca appena acquistata, questa benedetta catenella. Ogni volta che faccio gasolio mi vengono i sudori freddi, condizione a cui mi ero ormai rassegnato. Quando svito con lentezza esasperante il tappo mi sembra di essere, avete presente quegli artificieri che nei film devono disinnescare una mina?


Mi ricorderò di dare un occhiata meglio a come risolvere questo problema. A memoria ricordo che la catenella era fissata all'interno per cui non ho presente come sia possibile sostituirla. Vedrò meglio la prossima volta.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 711
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2013
Se avete difficoltà a fissarla all'interno suggerisco di utilizzare un zavorrino in vetro resina o plastica che abbia forma irregolare al centro de quale e' assicurata la catenella con girella da pesca o una cimetta a cui va ovviamente legato il tappo. E' importante che la zavorrina, possibilmente un foglietto,entri con difficoltà nel foro di imbarco che sarà servito da un tubo. Catenella o cimetta in lunghezza dovranno essere tali da consentire ,col tappo aperto e posato in coperta, l'introduzione agevole della canna del distributore e/o del vs imbuto. Bv
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
da sempre una sagolina da 2 lunga 25-30 cm. fissata al tappo e all'altra estremità un bel dado inox che fa da contrappeso e mai un problema ..... ( sia sul tappo gasolio che sul tappo acqua )
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
Adotterò sicuramente i vostri preziosissimi suggerimenti e farò finalmente gasolio in tutta scioltezza.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 9
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2012
eplaa! meglio 1 cavetto x freno da bici e relativo morsetto
in acciaio,costa nulla ed è valido, ciao.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006