quale elica per trimarano autocostruito anni 21 c
#1
la barca è un trimarano di 7,50 X 6 metri, monta un nannikubota 3 cilindri 21 cv nuovo con sd.

l'elica fornita dal rivenditore del motore è una 2 pale fissa, ma non siamo convinti che sia 'giusta'

il motore arriva a 3500 giri circa con la marcia inserita, 3600 a folle; la velocità di crociera a 28003000 giri è di circa 5 nodi o poco piu con mare piatto e senza . ci aspettavamo qualcosa in più (la barca dovrebbe pesare sui 2300 kg).

interpellata la nanni ci ha dato risposte un po vaghe

vorremmo provare un'elica piu grande (o con passo maggiore?) ma non abbiamo esperienza in materia..
Cita messaggio
#2
Non ne capisco un granché ma credo che sia normale 5 nodi a 3000 giri con un 7,5 metri..... Poi se pesa 2300 kg... Avevate paura di farlo deboluccio??Big Grin
Qui su Adv ci sono tanti esperti che sapranno dirti di più, abbi pazienza qualcuno si farà sentire prima o poi.
Ciao e bv
Cita messaggio
#3
credo che la velocità di crociera di 5 nodi sia quella giusta per una barca di quelle dimensioni,il numero di giri ottimale dovrebbe essere dato dal diagramma di potenza fornito dal costruttore ma di solito si aggira sul 70-75 per cento del numero di giri massimo,in questo caso 2500-2700,se elica fissa io metterei una 3 .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#4
21 cv su un trimarano di 7,5 metri sono davvero tanti, considera che monoscafi da 9 metri normalmente montano un 12 cv....

detto ciò, probabilmente il tuo motore ha tutta la coppia necessaria per 'spingere' una elica dal passo maggiore non è detto che aumenti la velocità massima, se sei già alla velocità critica, ma sicuramente viaggerai a velocità di crociera a un regime di giri inferiore, con benefici effetti su consumi, rumore etc....


Prova una elica dal passo maggiorato, anche del 30%, secondo me avrai solo benefici.

Normalmente non consiglio di aumentare il passo se un elica (e il motore) sono calcolati, aumentando il passo spesso il motore non riesce a prendere tutti i giri e la velocità può peggiorare ma non mi sembra il tuo caso, dato che hai una belva da 21 cv.

Cita messaggio
#5
grazie a tutti per gli interventi.

il tri è pesantuccio perchè è pensato per crociera e sicurezza.

la velocità . essere piu alta dei 5 . scafi laterali hanno carena piatta e la barca supera i 7 nodi a vela con venticelli al traverso.

la 3 pale farebbe perdere parecchio a vela, rispetto alla 2 pale, giusto?

l'elica attuale è una 2 pale che reca la sigla . passo 7 pollici?? proviamo una 8 pollici allora??
Cita messaggio
#6
Citazione:ghostdancing ha scritto:
grazie a tutti per gli interventi.
Se mandi una bottiglia ti dico che la 16' x 10' è l'elica giusta.
Altrimenti sto zitto.
Saluti

[hide][Immagine: 2013621214733_Ghost.jpg][/hide]
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#7
ciao prop, vedo che sei l'esperto della materia... la bottiglia è garantita!!

allora 2 pale da 1610, perchè una 3 pale mi frena troppo a vela, correct??
Cita messaggio
#8
Citazione:ghostdancing ha scritto:
la bottiglia è garantita!!
allora 2 pale da 1610, perchè una 3 pale mi frena troppo a vela, correct??
Una tre pale a 5 nodi lasciata libera ti fa un freno di 10 chili.
Una due pale 5-6 chili, anche se fermata o orientata verticalmente.
Il tutto un tanto al chilo...
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#9
ok prop, allora 2 pale... però rettifico: non è 16 la mia elica attuale, ma 14.. non è che la 16 è di diametro troppo grande (troppo vicina allo scafo . l'ignoranza ma nel campo siamo proprio all'abc...
grazie ancora per competenza e consigli..

inoltre: ho visto la curva di potenzacoppia del motore: coppia max a 2400, pot max a 3600 (. regime di crociera dovrebbe essere poco sopra la coppia max, giusto?? (attualmente lo portiamo a 2900, altrimenti niente 5 nodi)
Cita messaggio
#10
Citazione:ghostdancing ha scritto:
...(troppo vicina allo scafo .]
Deve esserci un minimo del 10% del diametro, ossia di 40mm di 'aria' per la 16 pollici.
[quote]
inoltre: ho visto la curva di potenzacoppia del motore: coppia max a 2400, pot max a 3600 (. regime di crociera dovrebbe essere poco sopra la coppia max, giusto??
Y, 2400-2600.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.276 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 1.670 20-02-2024, 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Quale entrobordo di pochi CV ? Maurizio MC 31 6.767 26-01-2024, 11:47
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Quale entrobordo per un gozzo a vela Francescobissotwo 6 1.138 25-01-2024, 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  Piastrina sacrificale . anni dopo kavokcinque 11 3.152 30-11-2023, 13:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  olio dell'invertitore: cambiarlo tutti gli anni? augustob 34 11.888 08-10-2023, 12:41
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Quale elica [su di Sun Odyssey 37.1] McZan61 10 1.813 31-08-2023, 19:52
Ultimo messaggio: marmar
  VP MD2030D quale refrigerante Franzdima 26 7.225 11-04-2023, 15:08
Ultimo messaggio: unsoldino
  Anodo D1-30. Quale? Masmau 6 1.577 17-01-2023, 08:43
Ultimo messaggio: Masmau

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: