Messaggi: 1.748
Discussioni: 137
Registrato: Apr 2010
26-06-2013, 18:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2013, 18:30 da Slam.)
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio su come giuncare lo spinnaker per uno stag 32, l'ho visto fare però prima di fare qualche cavolata volevo qualche delucidazione o tecnica particolare.
Ho visto usare un gomitolo di lana, ma vorei sapere che spessore deve avere prima di fare a fette lo .
Quanta distanza tra i vari spezzoni di filo
questo è uno schema che ho trovato sul web
[hide] ![[Immagine: 2013626122648_spinnaker%20giuncato.gif]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Slam/2013626122648_spinnaker%20giuncato.gif) [/hide]
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
salsicciotti da un metro circa, non stretti a morte, un giro (o due dipende dalla lana fai prove) nodo piano.
io ho la mia teoria, lo spi leggero non lo giunco mai, il pesante soo da 16-17 nodi in su (il pesante va da 13) perchè con poca a ria non si gonfia e sono caspiti amarognoli da risolvere strattonando con veemenza, risultato: sei a segno più tardi. l'ideale è che come la pancia prende aria si apra tutto lo spi da solo, senza che il tailer debba tirare come n'asino
Messaggi: 1.748
Discussioni: 137
Registrato: Apr 2010
Grazie ADL, quindi un diametro di rif. per il filo di lana non c'è, dovrei provare?
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
ma perchè non usate il classico secchio senza fondo con gli elastici?
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
sarà da 1 mm per dire, ci puoi fare una maglia medio peso, non un maglione.
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
Citazione:tiger86 ha scritto:
ma perchè non usate il classico secchio senza fondo con gli elastici?
perchè nella cala vele c'è un bel gomitolo e nessun secchio bucato, ovvio.
Messaggi: 1.748
Discussioni: 137
Registrato: Apr 2010
Ok, grazie a tutti, ci provo, e poi vi faccio sapere.
Buon vento.
Messaggi: 2.529
Discussioni: 105
Registrato: Sep 2009
Io da un pezzo non giunco più, basta salire un po' veloci di drizza dietro al genoa e se c'è ventone il mio spi resta nel sacco.
La lana deve rompersi da sola, quindi non deve essere troppo resistente, né è utile stringere troppo o metterci troppi fili, ne bastano tre o quattro. Se non si apre dai uno strattone con la scotta.
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2009
bè direi che va fatta distinzione fra regata e crociera....
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
32 piedi... Regata non si giunca.
La cosa fondamentale è averele persone giuste e sveglie al posto giusto. Soprattutto separare bene braccio e scotta in issata al fine di scongiurare la caramella.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 679
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2012
Citazione:tiger86 ha scritto:
ma perchè non usate il classico secchio senza fondo con gli elastici?
Quoto tiger, elastici, si aprono subito e molto pratici!
Messaggi: 1.748
Discussioni: 137
Registrato: Apr 2010
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
e comunque condivido con MrCinghia su una barca piccola non ha senso, o al massimo giuncare in Imarroncinichegalleggiano.... solo per la prima issata.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
l'ho scritto nell'altro 3d: si giuncava uno spi di oltre 130m2 e sopratutto con il ventone. Nel 31', perdipiù a 7/8, mai giuncato.
Comunque la soluzione secchio ed elastici è cento volte più veloce e pratica
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
non sono esperto di regate,faccio solo crociere ,con vento forte lo spi resta al suo posto,con brezze leggere l'ho sempre alzato con genoa ancora aperto e solo arrivato alla sommità si apre che è una meraviglia,abbasso il genoa e lavoro di scotta,mai usato calza o fili di lana per giuncarlo,punto in basso il tangone se il vento rinforza per farlo sventare e in alto se il vento diminuisce,lavorando di braccio nelle varie andature portanti fino al traverso,qualche problemino quando devo strambare per cambiare le mura,forse sbaglio qualcosa...
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2009
. me, al primo giro, magari con disimpegno... una giuncata non fa' male neanche su un 32 se c'è aria... quindi solo sul runner... poi ovviamente al secondo giro si issa normale amenochè non siamo dai 55 piedi in su dove conviene giuncare anche fra un giro e l'altro...
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
si ma prova a bilanciare l'utilità su un 30 piedi di issare giuncato pagando con un uomo sottocoperta per x minuti che manca alle manovre e che invece di schiacciare in falchetta ti va magari a far peso dove non va bene.
Diversa è la questione su una barca di 8 ton con 10 persone di equipaggio.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 608
Discussioni: 24
Registrato: Mar 2005
29-06-2013, 01:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2013, 01:15 da cavallone.)
Informazione prelevata da altro forum,
e verificata alla fonte:
Racing Rules Q&A 2013.028 N002[color='navy]
[color=navy]Published: 17 June 2013
Situation
It is common practice to prepare the spinnaker by tying it together with rubber bands at intervals, to prevent the spinnaker from filling during the hoist.
Once hoisted and sheeted, the rubber bands will break, the spinnaker will open, and ultimately, the rubber bands will end up in the water.
Question 1
Does this action break new rule 55?
Answer 1
Yes
[color='navy]
http://www.sailing.org/34596.php
e poi c'è anche questa discussione qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=87627
[color=blue]Regola 55 - Inserito il - 24/06/2013 : 11 0:35
n.d.r. mi astengo da qualsisi commento
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Aggiungerei anche:
Question 2
If the answer to Question 1 is yes, would it make any difference if the material used was bio- degradable?
Answer 2 No
E chi fosse così ricco da avere in boa un gommone appoggio con il 'raccattafiletti'..... Infrangerebbe la RR. 41.....
E mo' ? Tutti di calza o di frullo ?
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
il CdR può sempre escludere o modificare la regola nel bando
|