Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
Un piccolo . mettere un paranco alla francese dul belin sdoppiato del mio 30 piedi, i bozzelli che carico di rottura devono avere preferibilmente? pensavo di mettere un bozzello doppio a violino ed uno a violino con strozzascotte.
Grassieeeeeeeeeee
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
mai sentito dire che la forza di una catena, dipende dalla resistenza del suo anello più debole? quindi tenendo in considerazione questo, gli angoli di deviazione, gli attriti ed il numero di sdoppiamenti e di vie, arrivi ai risultati voluti.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:Messaggio di silentisland
Un piccolo . mettere un paranco alla francese dul belin sdoppiato del mio 30 piedi, i bozzelli che carico di rottura devono avere preferibilmente? pensavo di mettere un bozzello doppio a violino ed uno a violino con strozzascotte.
Grassieeeeeeeeeee
Dimensionerei il tutto sulla base di una cima dell'8.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
29-07-2013, 17:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2013, 17:16 da albert.)
Citazione:Messaggio di silentisland
Un piccolo . mettere un paranco alla francese dul belin sdoppiato del mio 30 piedi, i bozzelli che carico di rottura devono avere preferibilmente? pensavo di mettere un bozzello doppio a violino ed uno a violino con strozzascotte.
Grassieeeeeeeeeee
Direi, che queste sono le soluzioni, tenendo conto che il 4:1 starà in mezzo alle scatole nel centro della poppa, mentre l'8:1 starà lungo gli stralli e dunque consentirà di passarci ancora sotto, ma richiede un bozzello ad alto carico ed uno spezzone di Dyneema scalzato ed impiombato in più.
[hide] ![[Immagine: 201372911125_ScreenHunter_01%20Jul.%2029%2010.35.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/201372911125_ScreenHunter_01%20Jul.%2029%2010.35.jpg) [/hide]
I due o tre bozzelli ad alto carico (a seconda del tipo di paranco prescelto) potrebbero essere questi:
[hide] ![[Immagine: 201372911222_ScreenHunter_02%20Jul.%2029%2010.40.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/201372911222_ScreenHunter_02%20Jul.%2029%2010.40.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201372911542_ScreenHunter_03%20Jul.%2029%2010.40.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/201372911542_ScreenHunter_03%20Jul.%2029%2010.40.jpg) [/hide]
Mentre il paranco composto da questi (direi da 57 per il 4:1 e da 40 per l'8:1)
[hide] ![[Immagine: 201372911633_ScreenHunter_04%20Jul.%2029%2010.54.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/albert/201372911633_ScreenHunter_04%20Jul.%2029%2010.54.jpg) [/hide]
Ciao
P.S.: se non ti va bene harken, guarda i carichi e scegli un'altra marca................
Messaggi: 791
Discussioni: 155
Registrato: Feb 2009
Grazie Albert.......
Il lavoro . riabilita
Messaggi: 7.674
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
quello e' il sistema standard dei j 22/24,volendo lo puoi fare ancora piu' semplice....
2 violini di cui uno con strozza bloccati direttamente sui 2 paterazzi a circa la meta' o poco piu' della V..
io lo avevo cosi' sulla mia il primo anno, visto che nono si parla di un 40 piedi e' fattiblie e costa sicuramente di meno
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
30-07-2013, 01:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-07-2013, 02:04 da JARIFE.)
Io l'ho simile e mi trovo bene,con la barca a riposo lasco tutto e l'armo ringrazia,al bisogno, quando navigo,lo belin.
Per una barca da crociera,a mio parere, è una buona soluzione.
[hide] ![[Immagine: 201372919627_100_0233_resized-1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/JARIFE/201372919627_100_0233_resized-1.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201372919650_100_0242_resized-1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/JARIFE/201372919650_100_0242_resized-1.jpg) [/hide]
BV
Messaggi: 335
Discussioni: 65
Registrato: Sep 2009
30-07-2013, 04:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-07-2013, 15:55 da Massimo vr.)
La mia barca ha il doppio belin che parte dalla testa d' albero, questo tipo di soluzione, può essere presa in considerazione?
Seconda domanda, questi bozzelli Harken possono essere inseriti anche se il terminale è già inpiombato?
Grazie
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:Massimo vr ha scritto:
La mia barca ha il doppio belin che parte dalla testa d' albero, questo tipo di soluzione, può essere presa in considerazione?
Seconda domanda, questi bozzelli Harken possono essere inseriti anche se il terminale è già inpionbato?
Grazie
NON sono un regatista sfegatato, quindi talune finezze mi sfuggono.
Il belin 'alla francese' si intende quello costituito da due bozzelli (semplici, doppi, con o senza violino) bloccati con due cavallotti a 'U' lungo i due paterazzi e con un altro bozzello, dotato di strozzascotta, fissato alla base di uno dei due paterazzi. Tutto cio' evita di dover passare terminali piombati dentro i bozzelli.
Insomma, KISS! (keep it simple and stupid).
Come materiale ho risolto con 3 bozzelli Lewmar e qualche metro di cima con anima in kevlar.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Citazione:Massimo vr ha scritto:
La mia barca ha il doppio belin che parte dalla testa d' albero, questo tipo di soluzione, può essere presa in considerazione?
Seconda domanda, questi bozzelli Harken possono essere inseriti anche se il terminale è già inpionbato?
Grazie
Risposte:
Alla prima . ottenere un qualche effetto, dato l'angolo esiguo tra i paterazzi, dovresti avere una corsa dei bozzelli esagerata (es. metà altezza . credo sia una buona soluzione.
Meglio la soluzione del paranco trasversale di SoulSurfer, facendo attenzione però che l'ancoraggio dei violini ai paterazzi non danneggi la fune.
Alla seconda domanda: sì, il grillo è fissato con un perno dunque togliendolo si può infilare il cavo sulla puleggia.
Messaggi: 335
Discussioni: 65
Registrato: Sep 2009
Sto 'testando' due pannelli solari attaccati ai paterazzi tramite un tubo orrizontale. Finora solo impressioni positive, vi farò sapere dopo le vacanze, qualche perplessità ancora mi rimane. Per questo motivo ho momentaneamente tolto il tendi belin alla francese che era fissato appena sopra il bimini, perchè sostituito da questa struttura, e quindi una regolazione che parta dalla sommità dei paterazzi la stavo prendendo in considerazione, oppure dovrei spostare il tendi belin alla francese a circa metà dei paterazzi.
Ciao
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Citazione:umeghu ha scritto:
Insomma, KISS! (keep it simple and stupid).
In questo caso French Kiss
|