Pannelli e lastre in CORIAN
#1
ciao a tutti. Vorrei realizzare delle coperture per i lavandini in Corian ma non riesco a trovare dove poterne comprare in misure decenti (intorno a 1 metro x 50 cm). Ho trovato solo pannelli di 3 metri che,oltre a costare cari, non saprei come trasportare e utilizzare. Qualcuno puo' essermi di aiuto?
Grazie
Cita messaggio
#2
Devi cercare chi lo lavoa diversamente e' dura
Cita messaggio
#3
Se qualcuno ha da darmi dei contatti anche in questa direzione ben venga. Altrimenti mi tocca ripiegare su del volgarissimo MDF da redinare e verniciare
Cita messaggio
#4
ciao cerca nella tua città chi lo . è gentile ti darà degli scarti di . visto che è il coperchio di un lavandino puoi fartelo fare da . dovrebbe costarti follie.
il corian è un buon prodotto perché è termoformabile quindi lo puoi piegare come vuoi e incollare senza vedere l'unione dei pezzi per creare lastre uniche di grande formato, inoltre la dupont che lo produce oggi ha in catalogo molti colori.
Unico difetto che se ci posi sopra una caffettiera calda o una pentola si rovina ricordalo..!!
Mdf te lo sconsiglio a contatto con l'acqua e umidità si rovina...

Consiglio personale per me meglio di tutto è il laminato stratificato tutto spessore detto anche HPL sta per High Pressure Laminates o laminato ad alta pressione; i laminati di questo tipo sono definiti dalla norma EN 438/1 ed hanno eccezionali doti di durezza e resistenza al graffio, all'usura, all'urto, agli agenti chimici, al fuoco,sono idrorepellenti inoltre costa meno del corian...!
Cita messaggio
#5
ciao unodinoi, potresti gentilmente dirmi chi vende pannelli di corian interi? non mi serve per uso nautico ma vorrei fare dei ripiani per i tavoli del mio locale.
grazie
Cita messaggio
#6
il problema principale per fare lavori impiegando corian o laminati ad alta pressione, è dovuto come detto sopra, dal trovare degli spezzoni

noi li usiamo regolarmente e cerchiamo di calcolare al cm. i quantitativi necessari, proprio per non avere scarti che ti costano e sovente ti rimangono li per una vita

in molti casi li consegnamo al Cliente che li conservi in caso ci fossero da fare dei lavori di riparazione

Cita messaggio
#7
Per le pareti interne del frigorifero quale dei due è il più consigliabile? O è meglio utilizzare la classica lamiera inox?
Buona giornata RB
Cita messaggio
#8
fammi capire

devi rivestire l'interno del frigorifero o devi costruirlo?

Cita messaggio
#9
Rivestirlo, ora c'e un laminato plastico un po rovinato e ingiallito
Ciao RB
Cita messaggio
#10
L'oro o il platino!Big Grin
Corian per un rivestimento interno mi sembra un po' eccessivo.
Ma non ne capisco.
Un bel laminato e via.
Cita messaggio
#11
per rivestirlo userei un buon laminato plastico, hai lo stesso risultato e spendi meno

di quanto ne avresti bisogno?

indica la dimensione d ogni pezzo
Cita messaggio
#12
Ciao, puoi rivolgerti alla ditta www.Altha.it che è il referente Dupont per i prodotti in Corian in Italia
Citazione:Messaggio di unodinoi
ciao a tutti. Vorrei realizzare delle coperture per i lavandini in Corian ma non riesco a trovare dove poterne comprare in misure decenti (intorno a 1 metro x 50 cm). Ho trovato solo pannelli di 3 metri che,oltre a costare cari, non saprei come trasportare e utilizzare. Qualcuno puo' essermi di aiuto?
Grazie
Cita messaggio
#13
Citazione:unodinoi ha scritto:
Se qualcuno ha da darmi dei contatti anche in questa direzione ben venga...

c'e un sito che vende e lavora corian, se sei di roma puoi anche passarci, sennò tramite mail o telefono ti fanno veramente di tutto.

sono un po incerto se posso lasciare il link, ma visto che ce ne sono altri lo inserisco, in caso non si possa fare perdonatemi fin da adesso.

trovi tutte le info su
.

(io ci ho fatto il tappo di un lavandino in fragranite, che combacia perfettamente col lavello)
Cita messaggio
#14
Io alla fine, viste le difficoltà e i costi, ho optato per un più semplice, leggero ed economico piano in nylon; lo stesso materiale con cui vengono fatti i taglieri per capirci. Ho trovato un'officina che lo lavora e gli ho dato le misure, appena pronto magari faccio sapere. Grazie a tutti comunque, magari il corian torna comodo per altri lavori.
Cita messaggio
#15
Grazie, Leonardo, per la disponibilità. In famiglia pensano che sia più igienico utilizzare un materiale diverso dal laminato. Probabilmente tornerò alla prima idea dell'acciaio inox Visto che il fondo è già di questo materiale.
Mi preoccupa solo l'incollarlo alle pareti preesistenti.
Buona serata a tutti. RB
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 20 3.892 02-09-2025, 04:27
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 968 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 1.085 01-09-2024, 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Pannelli fonoassorbenti con piombo e alluminio Stranizzadamuri 5 1.695 14-08-2023, 18:09
Ultimo messaggio: lucianodb
  sostituzione pannelli insonorizzanti vano motore giovanni1959 1 1.002 04-06-2023, 07:37
Ultimo messaggio: unsoldino
  Pannelli fonoassorbenti Fabrizio Floriano 2 1.735 14-09-2021, 10:40
Ultimo messaggio: scud
  Supporto per pannelli solari umeghu 17 6.161 17-01-2021, 20:18
Ultimo messaggio: eloisa
  Rollbar per pannelli solari Manfre 8 3.096 27-07-2020, 14:07
Ultimo messaggio: Manfre
  Pulizia residuo colla su pannelli solari minaligiovanni 9 2.794 11-07-2020, 22:47
Ultimo messaggio: karakalla
  Porta pannelli solari su oceanis 411 trenuvole 7 3.054 02-10-2017, 06:22
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: