08-01-2014, 16:36
Come mi consigliate di procedere? Devo rimuovere tutto e rifare in toto?
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[hide]
|
Piano cucina rigonfiato.
|
|
08-01-2014, 16:36
Come mi consigliate di procedere? Devo rimuovere tutto e rifare in toto?
[hide] [hide]
08-01-2014, 16:54
sembra un semplice scollamento.
puoi tentare un reincollaggio previa perfetta asciugatura con semplice colla epoxi. a protezione sucessiva consiglio un cordoncino di silicone bianco neutro lungo tutto il profilo di giunzione.
08-01-2014, 17:46
Perché usare una colla strutturale per un incollaggio così? Una bella pennellata di bostik dopo la pulitura ed eventuale asciugatura della superficie e un bel peso distribuito sopra intanto che la colla non si asciuga ed il gioco é fatto. Preferirei sotto una colla a matrice più morbida per un pannello di questo genere. Ma é un mio parere. Ciao
08-01-2014, 19:31
E' uno scollamento ma mi chiedo se venga un lavoro fatto bene mettendoci della colla con un peso sopra. Temo che a lungi andare si scolli nuovamente. Sbaglio?
08-01-2014, 19:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2014, 20:01 da andros.)
se l'incollaggio avviene su supporto asciutto non ci sono problemi.
al bostik in quelle condizioni non do affidabilità proprio per la impossibilità di comprimere. un 2 componenti è più malleabile e i tempi di reazione danno la possibilità di lavorare con calma. naturalmente è una mia convinzione. se fosse mia cercherei un profilato a L in plastica o altro e lo incollerei sulla giunzione dei due piani per evitare infiltrazioni.
08-01-2014, 20:40
quoto andros credo sia la soluzione migliore
ciao buon anno Simone
09-01-2014, 00:10
Usa la 'Bison D3 per esterni'
Tiene di più in ambienti umidi. Però, c'è il rischio che devi smontare il laminato, carteggiare e reincollare. (possibilmente dal falegname, sotto pressa a caldo). .! Pochi mesi fà, non era ridotto così. Troppa acqua su quel ripiano!!!
09-01-2014, 01:12
Citazione:Temasek ha scritto:avevamo appena lavato. Quando si asciuga si 'sgonfia' :-(
09-01-2014, 01:13
Citazione:lacamomilla ha scritto:cia Stefano. Tanti auguri anche a te e family
09-01-2014, 01:16
Citazione:andros ha scritto:quindi la soluzione migliore e' asportare la parte scollata e risigillare con pannello nuovo...
09-01-2014, 01:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2014, 01:18 da andros.)
se il piano è smontabile il lavoro viene sicuramente meglio.
per l'incollaggio consiglio poliuretanica monocompanente sotto pressa a caldo. garantita contro umidità,tenace e duratura si adatta ad incollare supporti molto diversi tra loro. in alternativa non avendo pressa a caldo,bicomponente.
09-01-2014, 01:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2014, 01:29 da andros.)
Citazione:kawua75 ha scritto:no.incolli e copri il filo di giunzione dove entra acqua con un profilato a L icollandolo con materiale sigillante. [hide]
09-01-2014, 04:13
Citazione:andros ha scritto:La pressione sicuramente con una poliuretanica è necessaria ed è, forse, il miglior incollaggio nello specifico, non sono così sicuro del caldo. Una leggera umidità agevola e accelera la polimerizzazione
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
09-01-2014, 04:22
Citazione:Maro ha scritto:credici Mario,credici ![]() a caldo si esalta la tenuta oltre ad accellerare i tempi. comunque anche a freddoè un signor incollaggio
09-01-2014, 05:55
Ho visto: vero!
Comunque non bisogna superare i 60°
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
10-01-2014, 01:00
ma scusa non sei già andato all'ikea giorni fa?
pensavo avessi risolto con un bel piano . ho capito il laminato non è di gradimento, meglio un bel marmo! ![]() fine modo poco serio cheppalle lo scollamento del laminato ![]() io inizierei con l'incollare, che a smontare tutto si fa sempre in tempo anche dopo |
|
« Precedente | Successivo »
|