Messaggi: 678
Discussioni: 68
Registrato: Aug 2007
Ciao a tutti,
devo misurare i 'veri' giri del motore perché il contagiri del quadro secondo me è starato.
La barca ha il saildrive.
3 Domande:
1. se uso un lettore digitale devo misurare le rotazioni della puleggia dell'alternatore, oK?
2. Tutti i lettori digitali richiedono di applicare un quadratino riflettente?
3. I lettori digitali si trovano /a buon prezzo) soltanto online? O si possono trovare anche in negozio. E se sì, a Milano quale?
Grazie!!!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
1)i veri giri li leggi sul volanopuleggia dell'albero motore.
2)si o comunque qualcosa che stacchi dal colore di base.
3)non so.(ma di solito meccanicoelettrauto sono forniti)
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
R 3.) A Milano puoi sicuramente trovare di tutto, ma questo qui sotto lo trovi on line a buon prezzo
.
io lo trovo a 10 km da casa.
BV Donald
Messaggi: 678
Discussioni: 68
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
avevo lo stesso tuo dubbio che il contagiri fosse starato ed infatti .....
1-) acquistato in Cina un contagiri elettronico € 18,00 con spese di spedizione
2-) verificato con un contagiri campione l'esattezza della lettura ( uno scarto minimo di 5 giri su 2500 ) del mio cinese
3-) applicato sulla puleggia dell'albero il riflettente
4-) fatte le varie letture e verificato che il contagiri VDO segnava 3450 invece di 3900
ciao
p.s. il contagiri è arrivato dopo circa 25 giorni
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
Il rilevamento corretto deve essere sempre fatto sull'albero motore (se usi contagiri meccanico) o su puleggia calettata sull'albero motore (se usi contagiri elettronico).
Il contagiri di bordo (pannello strumenti) deve essere tarato sui giri di massima potenza del motore, indicati dal costruttore (in genere 3.600 - 4.000). All'uopo c'è apposita vite sul retro del contagiri. Tale taratura permette di verificare (congiuntamente al contanodi) l'adeguatezza dell'elica montata.
Per esempio, una taratura a 1.500 rpm da risultati fasulli a giri superiori, che sono quelli che più interessano.