Rispondi 
Motore volvo penta 2003
Autore Messaggio
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #21
RE: Motore volvo penta 2003
io ho installato la pompetta del fuoribordo sul mio 2002 è utile per spurgare e come spia per la carenza di arrivo carburante .
prova ad alimentare il motore per caduta da una tanica che tieni in pozzetto. devi deviarci anche il ritorno.. e vedi se il difetto persite.

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
24-06-2015 00:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #22
RE: Motore volvo penta 2003
Risolto l'arcano. Il problema era l'alternatore o meglio il regolatore di tensione dell'alternatore, che dava in uscita in uscita da 17 a 18,5 V. Quando andava su fino a 18,5 il motore andava giù di giri a causa del carico maggiore, suppongo. Sostituito l'alternatore, in quanto regolatore trovato solo su internet a prezzo troppo elevato (conveniva cambiare tutto considerata anche l'età), il motore è tornato stabile come un orologio atomico. Dimenticavo, il dubbio che potesse essere qualcosa di elettrico mi era venuto, ma la certezza l'ho avuto quando la batteria motore mi ha abbandonato dopo una bella smotorata...3 celle distrutte dalla sovratensione di carica. Sigh!
13-01-2016 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sailor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.538
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #23
RE: Motore volvo penta 2003
(13-01-2016 23:58)gaspbut Ha scritto:  Risolto l'arcano. Il problema era l'alternatore o meglio il regolatore di tensione dell'alternatore, che dava in uscita in uscita da 17 a 18,5 V. Quando andava su fino a 18,5 il motore andava giù di giri a causa del carico maggiore, suppongo. Sostituito l'alternatore, in quanto regolatore trovato solo su internet a prezzo troppo elevato (conveniva cambiare tutto considerata anche l'età), il motore è tornato stabile come un orologio atomico. Dimenticavo, il dubbio che potesse essere qualcosa di elettrico mi era venuto, ma la certezza l'ho avuto quando la batteria motore mi ha abbandonato dopo una bella smotorata...3 celle distrutte dalla sovratensione di carica. Sigh!

Posso chiederti in dettaglio come hai fatto ad intuire che fosse l'alternatore?
Io (ho lo stesso motore) avrei giurato che il problema fosse dovuto all'alimentazione...la cosa mi turba.
bv
14-01-2016 14:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #24
RE: Motore volvo penta 2003
Quando ho cambiato la batteria, la prima cosa che ho fatto è stato, dopo avere acceso il motore, controllare tensione di carica dell'alternatore con il tester. E qua ho scoperto che a regimi regolari avevo già una tensione di carica di 16,8 V (già tanti, per una batteria al piombo dovrebbe essere di 14,4 V), quando il motore andava giù di giri avevo picchi fino a 18 V. E questo mi spiega anche perchè la batteria è defunta!
14-01-2016 15:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IRIS2 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 25
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #25
Motore volvo penta 2003 - non arriva gasolio-
Volvo Penta 2003
Tutto inizia a fine Novembre 2023, in manovra retro al minimo tende a spegnersi, aumento il gas e riprende, questa disfunzione si ripete anche durante il trasferimento per alaggio fine stagione, perdita di giri per due volte, si riprende da solo senza accelerare.

In vasca di alaggio al minimo si comporta bene senza calo di giri al minimo.

Durante l'inverno resto con mezzo serbatoio di gasolio.
Il giorno del varo non si mette in moto, mi accorgo che non arriva gasolio al filtro, il pre filtro a vista è pulito, con la leva pompa C e sfiato svitato faccio arrivare gasolio e lui riparte bene, 15 minuti e poi si spegne, solita operazione di spurgo e riparte, riesco a portare la barca all' ormeggio!

Pochi giorni dopo decido di smontare serbatoio, svuoto gasolio, pochissima polvere nera in sospensione, niente alghe, sostituisco pre filtro 10 micron, filtro gasolio pulito carico il circuito con pompa C, controllo tutti i raccordi tiro tutte le doppie fascette, mi assicuro per quello che posso che non ci siano possibilità di ingresso aria nel circuito, e si ripresenta lo stesso problema!

Fino alla pompa arriva il gasolio, dalla pompa al filtro credo succede il guaio!

Ho controllato che il gasolio arriva agli iniettori, facendo girare il motorino con vite sfiato filtro gasolio il gasolio zampilla!
Domani provo a sostituire la pompa C e poi mi resta solo il tubo gasolio dalla pompa C al Filtro.
incrocio le dita sperando di risolvere.
Sono accettate tutte le riflessioni del caso.
11-06-2024 22:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.853
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #26
RE: Motore volvo penta 2003
Fatti una tanica da tenere alta ed alimenta per caduta direttamente la pompa d'iniezione se non ci sono altre rogne dovrebbe mettersi in moto, la leva dello stop é rientrata?
12-06-2024 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.028
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #27
RE: Motore volvo penta 2003
Come hanno scritto già altri, controlla il filtrino a rete nella pompetta ac; hai detto che vedevi polvere nera in sospensione, su quel filtrino quando lho pulito ho trovato esattamente una specie di polvere nera, segno che è roba che riesce a superare il prefiltro
12-06-2024 07:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IRIS2 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 25
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #28
RE: Motore volvo penta 2003
Alla fine prendeva aria il tubo che dal pre filtro arrivava alla pompa, dopo aver smontato il serbatoio cambiato i filtri, cambiato la pompa restava solo il tubo …. di conseguenza non arrivava gasolio, fatto tubo nuovo al modico costo di 15 euri il motore non ha più incertezze.
Se avessi iniziato all’ inverso avrei navigato prima….
13-06-2024 23:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Allarme temperatura volvo penta enovelista 4 159 16-06-2024 22:58
Ultimo messaggio: Wally
Question manuale d'uso Volvo penta MD5B nest 4 5.972 04-06-2024 18:08
Ultimo messaggio: spigolo
  Spostamento centralina MDI Volvo da motore a paratia. kavokcinque 10 1.111 04-06-2024 14:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  contagiri volvo penta EVC moreno57 31 2.193 02-06-2024 18:43
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 228 74.462 13-05-2024 12:45
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 2.188 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  Anodi Volvo Penta D1-20 F + MS15L aldoraffaelepalma 0 226 14-04-2024 19:17
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  riscontri su raiser Inox Volvo Penta marloc 73 20.261 05-04-2024 18:22
Ultimo messaggio: orteip
  Elica tre pale fissa per Dufour 385gl motore Volvo Penta D2 40 Antonio marsala 21 4.769 12-03-2024 11:30
Ultimo messaggio: Enz
  Targhette motore Volvo MD2020 rebzone 6 489 09-03-2024 12:46
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)