Buongiorno sono un auto costruttore.
Questa mia ultima esperienza e' relativa ad un restauro di una deriva in CM mogano che si stava mercendo senza cura e che ho recuperato. Non sapendo che tipo di barca e' ho qualche difficolta' a realizzare il timone ed a sapere la lunghezza del boma forse vedendo la foto qualcuno di voi mi sa dare qualche info
Anche sapere il modello di barca mi può essere utile grazie Faby
se è lunga 4.72 m potrebbe essere uno snipe, una foto della poppa potrebbe confermare. in tal caso esiste un sito www.snipe.it gestito da un'associazione che sarebbe ben lieta di :
1) accogliereti abraccia aperte
2)raccontare la storia del restauro urbi et orbi
3)aiutarti con dati, tecniche costruttive d'epoca ecc ecc
4) recuperare eventuali parti d'epoca o almeno classiche.
questo perchè gli snipisti amano le loro derive d'epoca.
(20-04-2015, 08:24)ADL Ha scritto: se è lunga 4.72 m potrebbe essere uno snipe, una foto della poppa potrebbe confermare. in tal caso esiste un sito www.snipe.it gestito da un'associazione che sarebbe ben lieta di :
1) accogliereti abraccia aperte
2)raccontare la storia del restauro urbi et orbi
3)aiutarti con dati, tecniche costruttive d'epoca ecc ecc
4) recuperare eventuali parti d'epoca o almeno classiche.
questo perchè gli snipisti amano le loro derive d'epoca.
Credo anchio, ma dalla foto è difficile. All'epoca c'erano diverse
derive tra i 3,5 e i 5 m con aspetto simile, con regolamenti a restrizione,
Tipo U, V, poi S: i progetti si stavano evolvendo e pian piano si arrivò alle più leggere e plananti di cui l'FD è stato capostipite.
Cmq complimenti per il lavoro!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
02-07-2015, 11:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2015, 11:39 da Cosmo.)
anche io escludo assolutamente il finn (oltre alle forme, mi sembra di vedere anche una landa per la ghinda...)!
Ma avrei molti dubbi anche sullo snipe... la foto non è molto chiara, ma a me sembra più piccola e con una prua più slanciata del beccaccino (o snipe).
mi sembra anche che la scassa sia per una deriva a baionetta, che escluderebbe pure il tipsy.
prova a misurare la lunghezza esatta dello scafo, potrebbe essere già un buon punto di partenza per capire di cosa si tratta