Misure vele del New Ranger 29. Come fare?
#1
Sono sempre io il fortunato possessore del New ranger 29.. Smile e secondo me qualcuno sta iniziando ad odiarmi. Smile potreste pure dire che sono sempre qui a chiedere informazioni e mai a darne.. Sad ma purtroppo e per fortuna i lavori della piccola mia sono iniziati e ora per coprire i tempi morti di lavorazione mi do alla ricerca di info. Dopo aver risolto il problema elica grazie ai vostri consigli 66.. ora mi il secondo nodo cruciale... le vele Sad IO ho delle vele che mi sono state date quando ho preso la barca ma solo come dime e nn altro.. ma ho come l'impressione che il fiocco sia estremamente piccolo e non sia il suo.. perchè vi spiego : sul lato dell'inferitura c'è un prolungamento in un cavo in acciaio che allunga il suddetto lato verso l'alto di circa un metro e mezzo se non due e la base non supera i 2.50 e onestamente sembra in miniatura Smiley30 cosa simile per la randa che ha tre stecche e la prima dal basso parte a soli 30 cmq dal boma e onestamente mi sembra una randa di una barca più grande approntata così tanto per. Ora vi chiedo sopratutto ai proprietari del suddetto modello di barca o di chi ne ha certezza che misure hanno le vele del new ranger 29 ? please Smile grazie in anticipo e vi prometto che a breve metterò tutte le foto della piccola in cantiere. Smile
Cita messaggio
#2
Ti consiglio di invitare a bordo un ottimo velaio. Lui saprà valutare con certezza se le vele che possiedi sono congrue con il tuo piano velico.
Cita messaggio
#3
per il preventivo il velaio in barca non ti serve, gli bastano le misure per calcolare la superifcie. se hai rullafiocco: mandi su la bindella insieme a un messaggero finche non e' in cima, blocchi la drizza e prendi la misura sul grillo di mura (L) se non hai rullaficco bindella sul grillo con messagero e mandi su (occhio che non devi esagerare a tirare) e prendi la misura al grillo sul grillo della mura.(LR) senzatoccare nulla ti porti la bindella fino a dove vuoi che arrivi la balumina, se e' un fiocco ti fermi appena tocchi sartie o crocette e stbilisci la giusta altezza della mura (balumina), alla stessa altezza del grillo sul rulla se hai il rulla, ad una altezza simile alla coperta se non lo hai, cosi da consentire l' uso dei barber. ti fai tenere fermo quel punto da un volontario e sempre con la bindella vai a prua e ottinei la misura di base+balumina-- che meno balumina e' la lunghezza della base. se e' un genova stessa procedura ma scavalli da sopra le sarite , arrivi dove ti garba e vai avanti come per il fiocco. per sicurezza gia che sei li misuri pure l' altezza alla coperta (IC) e alla landa delle sartie.(IS) tiri giu la bindella e misuri la distanza tra la faccia anteriore dell' albero e il punto di mura della vela. so queste le misure che contano, con questo post e le misure vai da qualunque velaio, a farci la tara ci pensa lui. se le misure le sbagli ti fai una vela inutile, per questo per la produzione e' meglio se le misure le prende lui se sbaglia la modifica o la vela nuova la paga lui.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#4
Spiegazione lineare come poche e ti ringrazio. Però ho qualche problema nel metterla in pratica in quanto nn posso riarmare la barca prima di maggio. Perché è al chiuso in fase di manutenzione pesante Wink per questo cerco qualcuno che abbia queste misure. E inoltre che siano ottimizzate Perchè in origine la barca con le misure originali risultò leggerissimamente nn equilibrata alla detta di esperti che la provarono (non sto parlando della mia ma del modello originale). E cmq vorrei mettere anche il rolla cosi da aiutarmi un po
Cita messaggio
#5
dopo l'ottimo consiglio di ZK ti consiglio di legere la discussione < http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37856 > dalla quale potrai desumere qualche ulteriore sopiegazione sul new ranger
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Misure vele invertite ? burrascaforza5 9 540 10-09-2025, 15:02
Ultimo messaggio: albert
Star Rollaranda: randa incattivita / incastrata: come fare? CK6 58 6.550 15-02-2025, 14:30
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Misure gennaker Mousse 907 Wally 18 4.454 30-06-2023, 10:36
Ultimo messaggio: albert
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.730 17-04-2023, 17:09
Ultimo messaggio: albert
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 15.516 13-03-2023, 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Misure "ideali" Gennaker per Bavaria 320 kevlar69 33 6.710 04-12-2022, 13:21
Ultimo messaggio: kevlar69
  pulegge dentro boma rotte che fare^ gaspa13 42 10.023 17-08-2021, 17:41
Ultimo messaggio: sgiulio
  vela strappata: che fare Laver 35 7.246 29-07-2021, 11:07
Ultimo messaggio: kawua75
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 3.793 27-03-2021, 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  Misure certificati Orc Club, un aiuto... kavokcinque 18 5.884 06-03-2021, 16:26
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: