supporto rotaia trasto
#1
ciao a tutti, vorrei mettere su un hanse 375 il trasto della randa in pozzetto.
lo metterei tra le panche in pozzetto come previsto dal cantiere. la campata e' di 120 cm, troppo per le rotatie autoportanti (max 90), ho deciso quindi dimfare un supporto. cosa mi consigliate ? e a chi rivolgermi per averlo .
grazie
bv
Cita messaggio
#2
Autoportante ma con uno o meglio due tiranti rompitratta su cui fissare una tasca portascotte/oggetti double face.
Cita messaggio
#3
In realta condlsiderando che per estate lo voglio togliere e che mettere dei rompitratta non e' banale, visto che i cielette delle cabine non sono smontabili ma in controstampo. Pensavo ad un supporto sotto la rotai robusto, fissato sulle due panche dove il cantiere ha gia affogato delle piastre da 5 mm e dove posso mettere in aggiunta una ukteriore contropiastra e dado. Dici che non funziona ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
(13-02-2016, 14:50)frinky Ha scritto: In realta condlsiderando che per estate lo voglio togliere e che mettere dei rompitratta non e' banale, visto che i cielette delle cabine non sono smontabili ma in controstampo. Pensavo ad un supporto sotto la rotai robusto, fissato sulle due panche dove il cantiere ha gia affogato delle piastre da 5 mm e dove posso mettere in aggiunta una ukteriore contropiastra e dado. Dici che non funziona ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sì, certo che funziona, però pesa e costa di più, perciò avevo dato quel suggerimento,
senza sapere però che hai queste esigenze di smontaggio e l'impossibilità di mettere un paio di golfari sul fondo del pozzetto.
Cita messaggio
#5
Grazie Albert, premetto la mia ignoranza, chi mi puo fornire un supporto del genere ? Meglio un profilato e una barra piena ?
Bv

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Scusa, la predisposizione del cantiere è questa o sbaglio ..!? Smiley57


Allegati
.jpg   hanse 375.jpg (Dimensione: 38,47 KB / Download: 85)
.jpg   hanse 375 1.jpg (Dimensione: 37,55 KB / Download: 88)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#7
si nedo, grande! e' proprio quella.
ed e' quello che voglio fare, solo che lewmar mi ha sconsigliato il suo autoportante hd da solo, perche troppo ampia la campata, e mi suggerisce di farci un supporto sotto.
hai questa barca sottomano ? sarei curioso di sapere se i bulloni sono passanti in cabina o solo filettati sulle piastre affogate nella vt.
ciao
Cita messaggio
#8
Quella barca sono andata a vederla per comprarla e c'è mancato poco che mettessi le mani addosso al broker che mi aveva fatto fare 1000 km per andarla a vedere...
Non erano passanti in cabina.
Cita messaggio
#9
Per darti una idea guarda come è supportata la rotaia nella mia barca nel tratto tra le due panche.

E' realizzata con un profilato quadro con una piattina verticale sulle estremità dove sono posti due vitoni che attraversano la parete verticale delle panche (se aguzzi la vista le vedi).

Nel profilato sono praticati dei fori, coincidenti a quelli della rotaia, più larghi nella parte inferiore per infilare il dado (il bullone prende solo la faccia superiore del profilato sotto al quale non sporge nulla.


.jpg   TrastoComet420.jpg (Dimensione: 93,46 KB / Download: 100)

898989
Cita messaggio
#10
Dato che frinky userebbe una rotaia autoportante, non sarebbe neppure necessario fissare il profilato di rinforzo alle pareti dei gavoni, in modo da facilitarne il montaggio e lo smontaggio stagionale.

Si potrebbe verificare se si può montare al di sotto del tratto sospeso uno stesso spezzone di rotaia capovolta, utilizzando il suo sistema di fissaggio.

Il "problema" nell'utilizzo di un profilato commerciale di sezione opportuna, è che si deve forarlo (si possono fare dei fori di alleggerimento laterali, sull'asse neutro, per accedere a dadi e rondelle), ma poi va anodizzato possibilmente del colore della rotaia...... che non è banale ....

Ciao
Cita messaggio
#11
Ciao, per ora ho trovato solo dove reperire un barra 30x50x1888 inox come mi servirebbe a 150 euro, certo che pesa 20kg!

Del profilato fatto neache . ?

Ricapitolando, vorrei usare una rotaia forata e un supporto sotto, in questo modo posso fissare i bulloni da sopra, bucando e filettando le piastre, senza farlo passanti in cabina per stringere il dado (cisto che sulla autoportante lewmar il bulloni sono inseriti nella guida e poi non accessibili).

BV
Cita messaggio
#12
Ciao a tutti, qualcuno è in grado di dimensionare il supporto ?
grazie
Cita messaggio
#13
Considerando quello che hai scritto sulla conformazione del cielino della cabina ecc.... potresti valutare l'ipotesi di utilizzare invece la parte verticale delle sedute.... mi spiego meglio :
prendi due pad eye abbattibili e fissali alla parte bassa verticale delle sedute, lì la struttura è robusta e contropiastra a dovere all'interno ....
Dividi la lunghezza libera del trasto, in parti uguali e trova il modo per fissare degli agganci per un sistema tirante con un piccolo arridatoio ............metti delle tasche come consigliato da Albert che oltre ad essere utili coprano un po' la vista e sei apposto !
D'estate o in crociera togli tutto e i due golfari abbattibili ti serviranno come punti di aggancio per le cinture di sicurezza Smiley2


Allegati
.jpg   hanse 375.jpg (Dimensione: 84,55 KB / Download: 25)
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#14
(13-02-2016, 19:31)frinky Ha scritto: si nedo, grande! e' proprio quella.
ed e' quello che voglio fare, solo che lewmar mi ha sconsigliato il suo autoportante hd da solo, perche troppo ampia la campata, e mi suggerisce di farci un supporto sotto.
hai questa barca sottomano ? sarei curioso di sapere se i bulloni sono passanti in cabina o solo filettati sulle piastre affogate nella vt.
ciao
Hai provato a controllare altri produttori di rotaie, o ad usare una rotaia di sezione superiore?
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Cita messaggio
#15
Diciamo che ormai ho comprato la rotaia normale non autoportante. Ora devo progettare e realizzare un ponte dove fissarla. Rispolverando libri di ingegneria e con aiuto di amici e siti vari ho fatto un lrimo dimensionamwnto ma mi sembra enorme: un barra di acciaio piena 30x70 (x190) con una Wx=30,6. Mi servirebbe qualcuno capace non vorrei fare sciocchezze, che potrebbero avere serie conseguenze.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Ciao Frinky,
Mi sembra di ricordare che sulla barca mostrata in foto il trasto fosse harken.
Sono sicuro che sotto non c'era alcun rinforzo ed il fissaggio era fatto solo sulle sedute con viti passanti.
L'ho provata e quando cazzavi la randa il trasto non fletteva minimamente.

Io invece vorrei aggiungere sul mio 375 i binari del Genoa ma onestamente non saprei esattamente come fare a smontare gli armadietti in quadrato per poter fissare i controdadi.
Cita messaggio
#17
Kano ci sono delle piastre di rinforzo che puoi forare e filettare, se mi dai una mail ti mando il piano di coperta con le piastre affogate.
bv
Cita messaggio
#18
Frinky,
Mi hai rallegrato la giornata con questa rivelazione?

La mail e cristiano.doni@icloud.com

Dove sei ormeggiato col tuo 375?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Svergolamento randa - Trasto infinity 371 28.075 30-09-2024, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  rotaia Harken per randa fast37 34 3.452 15-07-2024, 17:55
Ultimo messaggio: fast37
  trasto randa GS 34 calipso63 31 12.185 10-04-2024, 16:29
Ultimo messaggio: bullo
  Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? mlipizer 8 1.628 13-10-2023, 11:47
Ultimo messaggio: mlipizer
  Base winch su supporto all'albero rob 4 1.702 13-09-2023, 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Eliminazione trasto EC 21 (Sciuscià) cuomi 0 808 21-08-2023, 11:10
Ultimo messaggio: cuomi
Photo Spostare il trasto randa maximilliam 28 5.441 14-05-2023, 09:11
Ultimo messaggio: opinionista velico
  rotaia fiocco autovirante Francescobissotwo 20 4.547 03-07-2022, 23:36
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Strozzatori scotta del carrello trasto randa megalodon 1 1.292 09-05-2022, 23:39
Ultimo messaggio: bullo
  notizie su carrello trasto randa hiromy2 10 2.590 22-04-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: