Winch Lewmar 7 duro
#1
Ciao a tutti,

i winch Lewmar 7 Single Speed montati sulla mia First 24 sono particolarmente "resistenti" alla rotazione e avrei bisogno di qualche consiglio per renderli più "morbidi". Con gli altri due numero 6 non ho alcun problema.

Ho provato a smontarli, sgrassarli, pulirli e lubrificarli con grasso nautico ma probabilmente non è il prodotto adatto.

I winch in questione sono molto semplici e non hanno cuscinetti, allego foto di uno dei due smontato.

Grazie
Ciao
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
(20-06-2017, 00:41)Lampuga67 Ha scritto: Ciao a tutti,

i winch Lewmar 7 Single Speed montati sulla mia First 24 sono particolarmente "resistenti" alla rotazione e avrei bisogno di qualche consiglio per renderli più "morbidi". Con gli altri due numero 6 non ho alcun problema.

Ho provato a smontarli, sgrassarli, pulirli e lubrificarli con grasso nautico ma probabilmente non è il prodotto adatto.

I winch in questione sono molto semplici e non hanno cuscinetti, allego foto di uno dei due smontato.

Grazie
Ciao

Secondo me (meccanicamente parlando) sono forse troppo semplici!
Praticamente non c'è nessun rapporto di riduzione, per cui l'unico "aiuto" è il braccio di leva della maniglia del winch.
Quindi, probabilmente, l'unica soluzione è quella di comperare una maniglia più lunga.

Se poi il problema è che son duri anche a vuoto, allora probabilmente può dipendere da attriti fra le parti e, visto che non ci sono cuscinetti interposti, l'unica è provare un lubrificante un poco più fluido, che non faccia troppo spessore e che non "impasti" con sale e polvere.

IMVHO
Cita messaggio
#3
grazie Beppe222, si tratta del secondo problema che hai citato, sono duri a vuoto. Con la maniglia vanno abbastanza bene.
In effetti vorrei provare con qualche lubrificante più fluido tipo olio e chiedevo se qualcuno può consigliarmene uno adatto.
La barca è al lago quindi al momento non ho problemi di sale ;-)
Cita messaggio
#4
(20-06-2017, 09:33)Lampuga67 Ha scritto: grazie Beppe222, si tratta del secondo problema che hai citato, sono duri a vuoto. Con la maniglia vanno abbastanza bene.
In effetti vorrei provare con qualche lubrificante più fluido tipo olio e chiedevo se qualcuno può consigliarmene uno adatto.
La barca è al lago quindi al momento non ho problemi di sale ;-)
I grassi lubrificanti sono composti essenzialmente da due parti principali: il lubrificante (un olio) e l'assorbente, ovvero la componente che da "corpo solido" al composto.

Come "assorbente" si adoperano, in genere, miscele di saponi di litio, di calcio, di bario (queste le più comuni).

In base al tipo di lubrificante (minerale o sintetico), al tipo di sapone, al tipo e quantità di additivi, si ottengono grassi lubrificanti adatti ai più diversi utilizzi (usi generici, per alte pressioni, alte velocità, alte o basse temperature antidilavanti, ecc.).

Quindi occorre selezionare un grasso lubrificante, innanzitutto in base al l'utilizzo che se ne deve fare.

Altre questione importantissima, e che pochi considerano, è la consistenza della miscela.
Anche questa va selezionata in base all'utilizzo che se ne dovrà fare.

In po' come per l'olio lubrificante del motore, che è catalogato in viscosità in base a tabelle SAE (10W40 - 5W30 - ecc.), anche i grassi sono catalogati in consistenza in base a tabelle NGLI che consistono in una catalogazione numerica in cui, più alto è il numero, più il grasso è consistente (duro).
Il grado più elevato è il 6 (duro), quello più basso 000 (triplo zero - fluido).

Ciò premesso, io cercherei un grasso ai saponi di litio, magari con buona proprietà anti dilavante, con consistenza NLGI 1 (molto molle) o 0 (semifluido).

Un buon negozio di autoricambi (meglio se specializzato in agricoltura) potrebbe esserti d'aiuto.



_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Cita messaggio
#5
Grazie Beppe per l'esauriente trattato ... Ho provato ad utilizzare un grasso spry bianco al litio senza miglioramenti significativi. Non so che classe NGLI abbia, proverò a guardare se indicata sulla bomboletta. grazie ancora per i consigli.
Cita messaggio
#6
Giusto come "idea" :

http://www.pakelo.com/project/0088-30-02/

. (LTO EP 0)

Potrebbero essere idonei al caso.

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Cita messaggio
#7
(20-06-2017, 23:48)Beppe222 Ha scritto: Giusto come "idea" :

http://www.pakelo.com/project/0088-30-02/

. (LTO EP 0)

Potrebbero essere idonei al caso.

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!

Merci!!!
Cita messaggio
#8
Mi accodo a questa discussione perche' anch'io mi accingo a smontare e ripulire i miei due vecchi Lewmar. Ho una scorta di "Grasso bianco" nautico che vorrei far fuori e pensavo di usare quello, ma ho il dubbio che sia troppo denso per i winch. Vedo che esiste un grasso apposta della Lewmar stessa, qualcuno ne conosce le caratteristiche secondo la scala citata da @Beppe222?
Grazie molte.
Cita messaggio
#9
(21-06-2017, 08:08)maroglia Ha scritto: Mi accodo a questa discussione perche' anch'io mi accingo a smontare e ripulire i miei due vecchi Lewmar. Ho una scorta di "Grasso bianco" nautico che vorrei far fuori e pensavo di usare quello, ma ho il dubbio che sia troppo denso per i winch. Vedo che esiste un grasso apposta della Lewmar stessa, qualcuno ne conosce le caratteristiche secondo la scala citata da @Beppe222?
Grazie molte.
Non so (non ho tempo per controllare) cosa utilizzi Lewmar.
Harken, per il suo grasso per winch, utilizza (rimarchia) un grasso prodotto da Fuchs lubrificanti. Il Geralyn AX/W2 che è un grasso a base di saponi di alluminio, con grado NLGI 2.

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Cita messaggio
#10
NLGI 2 = medio bassa densita', giusto...?
Cita messaggio
#11
(21-06-2017, 16:22)maroglia Ha scritto: NLGI 2 = medio bassa densita', giusto...?
Se devo dire il mio parere, un NLGI 2,per in winch come quello in foto, senza cuscinetti, lo vedo ancora in po' duretto.

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Cita messaggio
#12
Grazie molte @Beppe222
Cita messaggio
#13
(21-06-2017, 09:12)Beppe222 Ha scritto: Harken, per il suo grasso per winch, utilizza (rimarchia) un grasso prodotto da Fuchs lubrificanti. Il Geralyn AX/W2 che è un grasso a base di saponi di alluminio, con grado NLGI2

Alcuni anni fa il grasso Harken per i winch era di colore nero, adesso è bianco.
Che tu sappia, cambia solo il colore?
Cita messaggio
#14
I grassi di colore nero, lo sono perché addizionati di grafite, oppure di bisolfuro di molibdeno (qiesto però tende un poco al grigio perlato), entrambi ottimi lubrificanti solidi.
Sicuramente in grasso bianco non contiene né l'uno, né l'altro.

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Cita messaggio
#15
Anche uno dei miei winch lewmar si era indurito. Smontandolo e ripulendo tutto l'interno (nafta, nafta, nafta, nafta.... Finché non è rimasta pulita è andato a posto.
Per inciso il lavoro l'ho fatto a tutti e sei i winch. Una volta puliti ho lubrificato con l'olio lewmar i cuscinetti e con il grasso lewmar gli ingranaggi.
Attenzione all'interno di quello bloccato c'è un foglio di materiale plastico nero, arrotolato e tagliato a losanga che fa da separatore tra le superfici /lubrificante. Era lui che si era sporcato, probabilmente con il salino, e quindi facendo spessore "induriva" il winch
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 26 10.514 Ieri, 19:42
Ultimo messaggio: silverialessio
  Dubbio salpancore Lewmar Ironmic 15 637 14-11-2025, 11:30
Ultimo messaggio: lord
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 575 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Frizione passo d'uomo Lewmar Rino 7 3.618 09-06-2025, 09:17
Ultimo messaggio: gpcgpc
  osterigio boccaporto Lewmar Low Profile 60 Mk1 gpcgpc 7 1.110 03-11-2024, 20:59
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.303 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Incollare giunzione guarnizione Lewmar crocchidù 4 1.195 03-03-2024, 16:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Revisionare winch antal juan@juan 20 3.139 03-02-2024, 22:50
Ultimo messaggio: Wally
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verricello Lewmar cpx3 perdita olio Horatio Nelson 14 2.322 22-10-2023, 10:34
Ultimo messaggio: stravento96

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: