Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Salve amici, con 'sto caldo di notte si suda assai ed i materassi di spugna assorbono. Poi fanno muffa ed ospitano batteri. Come primo rimedio cosa mettete voi sotto ai materassi per fargli prendere un po di aria? Tra materasso e tavola.
Chi è chimico o farmacista ci potrebbe dire se è il caso anche di usare qualche prodotto antibatterico? W l'estate
Messaggi: 455
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2012
Io mi sono fatto le doghe.
E per il problema che evidenzi tu, e per dormire meglio.
Inoltre ho praticato dei fori con una tazza di 8 cm per far arieggiare...
Ciao
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
Io ho fatto fare un materasso a molle, ortopedico, e su misura, con intercapedine d'aria tra lo strato superiore e quello inferiore di imbottitura.
Costa na cifra, ma è tutto un altro dormire!
_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
noi abbiamo i materassi coperti da tessuto impermeabile tipo skai sopra, nel lato inferiore una sezione di tessuto a retina; usiamo le lenzuola a elastico avviluppate sopra ai cuscini, sia che ci si dorma sopra nudi con 35°C o che si usi sacco a pelo felpe e compagnia
In altri cuscini abbiamo quella specie di sunbrella, ma per un uso un po' intenso tiene uno massimo due giorni prima di passare al di là della soglia di pulizia accettabile da mia moglie
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Esistono delle simil reti, in pratica un filo di plastica tutto aggrovigliato su sé stesso che fa passare aria tra materasso e tavola di legno sotto, ma costa un botto.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(23-06-2017, 20:27)BeppeZ Ha scritto: Esistono delle simil reti, in pratica un filo di plastica tutto aggrovigliato su sé stesso che fa passare aria tra materasso e tavola di legno sotto, ma costa un botto.
ciao Beppe
ogni tanto si trova una cosa simile nelle ferramenta, venduto a metro come zerbino a dei prezzi nominali (qualche euro a metro), sia nella versione solo filo aggrovigliato (se vogliamo, trasparente, ci butti un secchio d'acqua e passa dall'altra parte), sia nella versione più tipo zerbino con tutto il grovigliame attaccato a un lato fatto di foglio di stesso materiale plastico. Mai usato sotto un letto pero'
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
(23-06-2017, 19:21)onda di prua Ha scritto: Io mi sono fatto le doghe.
E per il problema che evidenzi tu, e per dormire meglio.
Inoltre ho praticato dei fori con una tazza di 8 cm per far arieggiare...
Ciao come le hai realizzate?
che legno hai usato?
come hai progettato l'ancoraggio della singola doga senza perdere l'uso del gavone?
buon vento
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
(23-06-2017, 20:34)rob Ha scritto: (23-06-2017, 20:27)BeppeZ Ha scritto: Esistono delle simil reti, in pratica un filo di plastica tutto aggrovigliato su sé stesso che fa passare aria tra materasso e tavola di legno sotto, ma costa un botto.
ciao Beppe
ogni tanto si trova una cosa simile nelle ferramenta, venduto a metro come zerbino a dei prezzi nominali (qualche euro a metro), sia nella versione solo filo aggrovigliato (se vogliamo, trasparente, ci butti un secchio d'acqua e passa dall'altra parte), sia nella versione più tipo zerbino con tutto il grovigliame attaccato a un lato fatto di foglio di stesso materiale plastico. Mai usato sotto un letto pero' 
Esatto rob, proprio quelli, ma senza il foglio in plastica sotto.
Ho trovato questo cercando "sotto materasso per barca" ./.
Solo 48€ mq.
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
È sufficiente utilizzare la spugna filtro se servono altre info chiedete
Ciao ragazzi
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
(23-06-2017, 21:16)Capitan Papino Ha scritto: come le hai realizzate?
che legno hai usato?
come hai progettato l'ancoraggio della singola doga senza perdere l'uso del gavone? Un tipo che conosco ha unito le doghe cucendo sopra e sotto due fettucce larghe di sintetico, un po' come montano i paglioli sui tender a chiglia morbida.
Non so che legno abbia usato.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
(24-06-2017, 06:47)lacamomilla Ha scritto: È sufficiente utilizzare la spugna filtro se servono altre info chiedete
Ciao ragazzi
Cosa è la spugna-filtro? ma gli antibiotici ed antimicotici non servono?
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
24-06-2017, 17:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2017, 17:19 da mk.)
quando la scio la barca semplicementemetto in verticale i materassi , l'aria gira e loro stan bene, nell'inverno li porto a casa..
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
(24-06-2017, 17:19)mk Ha scritto: quando la scio la barca semplicementemetto in verticale i materassi , l'aria gira e loro stan bene, nell'inverno li porto a casa..
Anch'io faccio così.
Messaggi: 1.922
Discussioni: 129
Registrato: Dec 2008
Per quanto riguarda le muffe ho risolto egregiamente con questo:
https://www.svb-marine.it/product/gallery/2175
Messaggi: 746
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2014
25-06-2017, 10:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2017, 10:02 da Arvidax.)
Io ho mutuato dal mondo del camper le Reti in plastica modello FROLI www.frolishop.com e ti stacca il materasso dal basamento in legno di un bel po di centimetri e ti rende confortevole dormirci sopra perché funge da rete.
Io l'ho preso e mi piace da matti si dorme benissimo e l'aria gira non trovi più i materassi bagnati.
Unico problema costa come un figlio piccolo.
Le pecore temono i lupi ma alla fine sono sempre i pastori a portarle al macello
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
(25-06-2017, 08:43)osef Ha scritto: Per quanto riguarda le muffe ho risolto egregiamente con questo:
https://www.svb-marine.it/product/gallery/2175
Stesso prodotto che ho da anni sia sulla barca precedente che poi su questa, funziona alla grande, nessun problema di condense sui materassini e nessuna muffa, si suda pure meno, e' sottilissimo e si monta in un attimo (basta tagliarlo a misura).
Costa un po' ma vale la pena https://www.svb-marine.it/it/sotto-materasso.html (il prezzo indicato e' per ogni 10cm su una larghezza di 210cm, piu' basso per il tipo nero e piu' alto per il tipo bianco)
|