Gommatura teak. Che tipo di Sika?
#1
sto rimuovendo la gommatura dai comenti del teak in pozzetto.
Vorrei riemetterli di colore avorio ma non riesco a capire che prodotto devo utilizzare.
a quanto dice un rivenditore il prodotto da usare sarebbe SIKA 290 proposto solo in colore nero.

In rete leggo che viene usato all' uopo anche il SIKA 291 (proposto in nero bianco e avorio)

Che esperienza avete in proposito? ci sono alternative?
Cita messaggio
#2
Leggiti i vari commenti sul Sikaflex per rigommare. Negli un'ultima anni non ha dato risultati buoni. Sembra che ora i cantieri adottano il prodotto italiano Zucchini.
Io ho rigommato tutta la coperta con Zucchini da due anni con risultato più che buono.
Cita messaggio
#3
Ciao Frap!
Quando ho rifatto le panche del mio pozzetto, ho utilizzato un prodotto molto facile da dare, che non necessita primer. Il prodotto si chiama TDS SIS 440 (Teak Deck Caulking) ed è prodotto da una ditta americana.
Per me è un portento, facile da dare, non ritira e si lavoro molto bene. Io l'ho comprato di colore nero da chi mi ha fornito le doghe di teak, ma ho visto che in Italia si trova in anche da negozi che vendono online, tra cui questo: [hide].[/hide]
Ovviamente se hai bisogno di ulteriori informazioni, considerami a disposizione.
A presto,
Marco
Cita messaggio
#4
(26-06-2017, 13:58)Fabriziof Floriano Ha scritto: Leggiti i vari commenti sul Sikaflex per rigommare. Negli un'ultima anni non ha dato risultati buoni. Sembra che ora i cantieri adottano il prodotto italiano Zucchini.
Io ho rigommato tutta la coperta con Zucchini da due anni con risultato più che buono.

+1
Cita messaggio
#5
dai uno sguardo al sito della Cecchi, c'é un prodotto per comenti bianco che potrebbe fare al caso tuo! (Nautilus Deck Seal 600 ml colore bianco)
IW0FBK

Cita messaggio
#6
Ho seguito il lavoro nel pozzetto di un amico. Dopo aver fatto il primo blocco ha preferito rimandare a periodi più freschi ... Fatto con Sika nero. Vedrò presto i risultati, ma ha detto che il lavoro è venuto accettabile.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#7
Io ho usato sika290dc è specifico per comenti ed è il piu usato nei cantieri. La storia del sika che si squagliava credo fosse dovuta ad una partita di materiale, poi non ne ho piu sentito parlare.
Cita messaggio
#8
Quando rifeci il teak alla mia vecchia barca (2012), il cantiere usò Sika 290DC per i comenti.
All'epoca sika aveva anche colore avorio, chiesi se era possibile utilizzarlo ma il capocantiere taglió corto sostenendo che Sika sul colore avorio non dava nessuna garanzia sulla durata nel tempo.
Sinceramente non ho approfondito l'argomento, però sarei curioso di sapere la resa dei ponti fatti col Sika bianco....
Cita messaggio
#9
Io ho usato [hide]questo [/hide] nella colorazione nera e mi sono trovato molto bene,non necessita di primer.
Ciao
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#10
I falegnami da barca che conosco (e dei quali nutro assoluta fiducia) mi hanno detto che il colore diverso dal nero non ha mai dato risultati di durata, quindi personalmente non lo prenderei in considerazione.
Cita messaggio
#11
mi sono rifatto la coperta due anni fa e sia per incollaggio che per i comenti ho usato Zucchini
ottimo prodotto
Cita messaggio
#12
Io ho parlato con il responsabile tecnico della zucchini, che producono 3 colori: nero, grigio e bianco. Mi ha detto che i 3 prodotti sono identicib. Problema del bianco è che quando si va a levigare si infiltrano inevitabilmente dei micropezzetti del disco che finiscono per dare un colore diverso al comento. Si dovrebbe lavare bene dopo... Ma è quasi impossibile rimuovere bene tutti I frammenti che si conficcano nella gomma. Morale degna favola: al max usare il grigio
Cita messaggio
#13
Dai un occhiata anche qui [hide].[/hide]
In ogni caso pochi sanno che questi prodotti hanno una scadenza se conservati come da descrizione del fabbricante ( di solito 12 mesi in ambienti che non superano certe temperature)
Nei cantieri succede che si hanno rimanenze di fine stagione e che puntualmente ri utilizzano l'anno successivo anche perché aperti i tubetti sembrano integri ma purtroppo senza le medesime caratteristiche.
Bv
Cita messaggio
#14
Ho letto tempo fa su una rivista di vela che si puo usare l'acetone al posto del primer, qualcuno lo ha fatto?
Della Zucchini quale tipo e giusto dal loro catalogo non mi e chiaro, chi lo vende?
Grazie
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#15
Frap... ancora col Sika...???
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#16
la discussione è precedente al mio inizio lavori; siccome volevo le gommature in colore bianco o avorio e Sika non propone questa "nuance", mi sono convertito ad un sigillante bianco della 3M. E' un po' difficile da applicare, reticola forse troppo velocemente,ma nel complesso il lavoro sta venendo discretamente; anzi , per i miei standar, direi che il risultato è accettabile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 140 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.651 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 661 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.476 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.275 25-01-2025, 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.401 21-11-2024, 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Rimuovere panetti di piombo incollati con silicone o Sika ghibli4 17 1.908 17-11-2024, 22:15
Ultimo messaggio: ghibli4
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.419 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Tipo condensatore frigo Wally 0 502 18-08-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 763 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: